Creato da: artorius2 il 08/10/2006
Artù
 

Ultimi commenti

Si dicono un sacco di cose scontate quando un amico peloso...
Inviato da: surfinia60
il 25/02/2017 alle 09:02
 
Hai avuto gli onori di un imperatore, Artù, neanche questa...
Inviato da: artorius2
il 20/02/2017 alle 18:35
 
Grazie mindi !!!!!
Inviato da: artorius2
il 25/10/2016 alle 18:07
 
Auguroni e lunga vita ad...
Inviato da: mindi06
il 25/10/2016 alle 09:09
 
Infiniti auguroni cucciolone !!!!!
Inviato da: artorius2
il 25/10/2016 alle 00:05
 
 

Ultime visite al Blog

Adri5555artorius2Massimiliano_UdDElemento.Scostanteoscardellestelleanna.mari_74elektraforliving1963surfinia60LolieMiuStolen_wordslella.2007GiuseppeLivioL2ghionnamarcomakavelika
 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Area personale

 

 

 
« Pensieri e BarberaNotte magica »

Orzotto (hordeum cucurbita)

Post n°17 pubblicato il 12 Dicembre 2006 da artorius2
Foto di artorius2

Pria ch’el sol giunga al meridies, l’Artù volgea in cammin il fiato al campanile.

In acrobazia uno stormo d’anatre indicò al prode la via della piazza.

Così venimmo in scorta a piè leggero e, come s’alzano le onde in tempesta, un cor volse l’ugole in musica al nobile: “   Cucciolon, cucciolon, viva  il cucciolon.....Cucciolon,cucciolon,viva il cucciolon............(ritornello 96 volte)..."

E le note veleggiavano in un oceano d’anime in canto cui non si vedea la costa ed anche il sole parea auscultar in silente commozione.  

Il Canis si mosse alla fin della lirica non senza aver alzato la groppa in ringraziamento ed alla folla disse:

nova ricetta sarà ben fornita ! “ e di zampa diede giro.

La redazione prende atto della promessa e direttamente dalla cucina del Magnificus dispensa quanto segue:

Orzotto  

(hordeum cucurbita)

Ingredienti per quattro commensali:

·       -  una dozzina di mestoli di iuris vegetale

·       -  undici once di orzo perlato

·       -  quattro zucchine a fusto strisciante

·       -  un bulbo cipollone rosso

·       -  sei cucchiai di parmigiano grattugiato

·       -  mezza libbra di pancetta dolce a tocchetti

Si riduca le tuniche della cipolla a brandelli con uno spilucco affilato e si getti dal tagliere alla pentola ove giace dell’olio extra e si proceda all’indoratura.

Si butti poscia l’orzo e si faccia seguire una colata di vin bianco secco.

Evaporato il nettare si depositi il vegetale da lungo ridotto a tocchetti e la pancetta.

Si aggiunga orquindi di tanto in tanto del brodo caldo sempre in mescola

Quando mancano le dita di due mani allo scoccar dell’ora si tolga la pentola dal fuoco.

Si spargano a mo’ di semina due manciate di caseus grattugiato e prezzemolo tritato di fresco ed una noce di burro.

Si serva ancor fumante in ciotola e si gusti in accompagnamento di vino Merlot

Si pubblicherà a breve la recensione del vino consigliato.

Per rendere il pasto senza pari ci si soffermi sulla foto di Artù di fianco all’ “ode al prode” prima gettarsi sul cibo siffatto. Della cena se ne avrà ricordo per un lustro se in convivio si disserterà intorno all’ eterea bellezza  et intelligentia del canis magnificus .

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963