Creato da insiemeartescienza il 04/11/2007
per conoscersi meglio

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

insiemeartescienzaalf.cosmosLia_57diogene51psicologiaforenselacey_munroil_pabloantidotoncile54mgf70odihebburnStraneconoscenzetobias_shufflemabe777
 

Ultimi commenti

provo a commentare da utente non iscritto a libero
Inviato da: maria teresa
il 11/03/2021 alle 11:06
 
Diogene, anche io riesco a leggere e comprendere solo...
Inviato da: insiemeartescienza
il 17/02/2018 alle 10:15
 
Grazie, Diogene
Inviato da: insiemeartescienza
il 12/02/2018 alle 13:55
 
Troppo complicato per me...metà degli articoli di Le...
Inviato da: diogene51
il 26/01/2018 alle 23:38
 
ringrazio sil
Inviato da: insiemeartescienza
il 27/03/2013 alle 10:29
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« lezione 18 febbraio ...s...lezione 25 marzo »

lezione 25 febbraio

Post n°132 pubblicato il 08 Marzo 2010 da insiemeartescienza

Articolo Determinativo
     nominativo          accusativo        dativo
m       der                     den               dem
f         die                     die                der
n        das                     das               dem
plur.    die                     die                den
Ich habe ein buchIch gebe es dem hund   (lo do al cane)
Ich gebe es dem kind
(lo do al bambino)
Ich gebe es der Frau 
(lo do alla signora)
Ich gebe es dem mann
(lo do al signore)
Ich gebe es den Freundem
(lo do agli amici)
articoli indeterminativi
nom          acc         dat

ein            einen         einem
eine          eine           einer
ein            ein             einem
(keine)       (keine)       (keinem)


pronomi personali
nom           acc            dat
ich             mich           mir
du              duch           dir
sie             sie              ihr
es              es              ihm
wir             uns            uns
ihr             euch           euch
Sie/sie       sie/sie         ihnem/ihnem

la sequenza tra dativo e accusativo è così riassunta:

1. se si tratta di due sostantivi allora prima il dativo e poi l'accusativo

esempio: Ich kaufe dem kind ein buch
(compro un libro al bambino)

2.Se uno dei due è un pronome allora prima il pronome e poi il sostantivo

esempio: Ich kaufe ihm ein buch
(lo compro al bambino)


3.se si tratta di due pronomi allora prima l'accusativo e poi il dativo

Ich kaufe es ihm
(glielo compro)

esercizio:tradurre

1. la mamma racconta una storia ai bambini
2.la mamma racconta loro una storia
3.la mamma gliela racconta
4.il venditore consiglia alla signora una radio
5.il venditore le consiglia una radio
6.Il venditore gliela consiglia
7.il poliziotto mostra la strada ai turisti
8.il poliziotto mostra loro la strada
9 il poliziotto gliela mostra

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963