Creato da insiemeartescienza il 04/11/2007
per conoscersi meglio

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

insiemeartescienzaalf.cosmosLia_57diogene51psicologiaforenselacey_munroil_pabloantidotoncile54mgf70odihebburnStraneconoscenzetobias_shufflemabe777
 

Ultimi commenti

provo a commentare da utente non iscritto a libero
Inviato da: maria teresa
il 11/03/2021 alle 11:06
 
Diogene, anche io riesco a leggere e comprendere solo...
Inviato da: insiemeartescienza
il 17/02/2018 alle 10:15
 
Grazie, Diogene
Inviato da: insiemeartescienza
il 12/02/2018 alle 13:55
 
Troppo complicato per me...metà degli articoli di Le...
Inviato da: diogene51
il 26/01/2018 alle 23:38
 
ringrazio sil
Inviato da: insiemeartescienza
il 27/03/2013 alle 10:29
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« lezione 25 febbraioMessaggio #134 »

lezione 25 marzo

Post n°133 pubblicato il 15 Aprile 2010 da insiemeartescienza

Preposizioni "camaleonti" :che reggono il dativo o l'accusativo a seconda che esprimono stato oppure movimento.
preposizioni
an  ---> a ,presso
auf ---> sopra (con contatto)
Ùber--->sopra (senza contatto)
unter ---->sotto
zwischen ---->tra
hinter---->dietro
neben----->vicino
in--->in
vor--->davanti
Das bild hängt an der Wand
(il quadro è appeso alla parete)

Ich hänge das Bild an die Wand
(io appendo il quadro alla parete)

Das buch ist auf dem regal
(il libro è sullo scaffale)

Ich stelle das Buch auf das regal
 (io metto il libro sullo scaffale)

stellen-->mettere in verticale

legen-->mettere in orizzontale

Die lampe hängt über dem tisch
(la lampada è appesa sopra il tavolo)

Wir hängen eine lampe den tisch
(noi appendiamo una lampada sopra il tavolo)


Ich setze mich unter dem baum

(mi siedo sotto un albero)

sedersi --->sich setzen
essere seduto--->sitzen
Ich stelle den tisch zwischen den kühlschrank und das regal

(metto il tavolo tra il frigo e lo scaffale)

Mine house liegt zwischen dem Parc und der Kirche
(la mia casa si trova tra il parco e la chiesa)
Hinter dem hous gibtes einen Garten

(dietro la casa c'è un giardino)
Geh hinter die tafel
(vai dietro la lavagna --->imperativo)

Neben der bank liegt mein Haus

(vicino alla banca c'è la mia casa)

Ich gehe die bibliothek
(vado in biblioteca)


Warten auf -->aspetto

Ich warte auf dich vor dem kino
(ti aspetto davanti al cinema)

Wir gehen vor die kirche

(andiao davanti alla chiesa)




Er schläft unter del baum
(egli dorme sotto un albero)

contrazioni

auf + das--> aufs

Ich gehe aufs Land
(vado in campagna--->modo di dire!)

auf die Bank  (-andare- in banca)
auf die Post (-andare- in posta)

moto a luogo:
zur + dativo

altre contrazioni

an + dem-->am
an + das--->ans


Ich bin ans Meer
(sono al mare)

Ich bin in Büro
(vado in ufficio)
in+das-->ins

am strand (sulla spiaggia)

ans strand (-vado-sulla spiaggia)


esercizi per casa:

1) i bambini vanno sulla strada
2) stiamo seduti sul balcone
3)abitiamo al mare
4)andiamo al mare
5)dietro la casa c'è una chiesa
6)i bambini sono dietro la casa
7)Lui lavora in città
8)andiamo in piscina (ci vuole l'articolo!)
9)il museo si trova vicino alla banca
10)appendiamo il quadro vicino all'armadio




 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
Calypso.P
Calypso.P il 04/08/11 alle 19:30 via WEB
Parlato mi viene molto facile, la grammatica e che non ho voglia di prendere i libri che ho giù in cantina..impararlo parlato è diverso che impararlo scritto, poiché hoch Deutsch, non lo parlano in pochi che ci sno tantissimi dialetti con trascinamenti verbali..e da regione cambiano..io non capisco quelli del Baden quando parlano che quelli di Hessen che ho capito il dialetto, che quelli Del Bayer..peccato averti incontrato proprio quando ho deciso di chiudere...Bel blog interessante. Addio
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963