Creato da taliani.arturo il 06/11/2009

Taliani Arturo

Dottore Commercialista, Revisore Contabile, Curatore Fallimentare

 

 

« Alcune novità in materia...Affittasi ufficio Ascoli Piceno »

Nuovo regime de minimi e ritenuta d'acconto

Post n°64 pubblicato il 17 Gennaio 2012 da taliani.arturo

L'Agenzia delle Entrate ha in data 23/12/2011 fornito alcuni ultili chiarimenti in merito al nuovo regime de minimi:

1) Possono, altresì, accedere al regime contabile agevolato:

a) I soggetti che, pur avendo le caratteristiche di cui ai commi 96 e 99, dell’articolo 1, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, hanno optato per il regime ordinario ovvero per il regime fiscale agevolato per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo di cui all’articolo 13 della legge 23 dicembre 2000, n. 388;
b) I soggetti che, pur avendo le caratteristiche di cui all’articolo 27, commi 1 e 2, del decreto legge 6 luglio 2011 n. 98, hanno optato per il regime ordinario ovvero per il regime fiscale agevolato per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo di cui all’articolo 13 della legge 23 dicembre 2000, n. 388.
Resta fermo il vincolo triennale conseguente all’opzione per il regime ordinario.

2) Imposta sostitutiva

Sul reddito imponibile determinato ai sensi dell’articolo 1, commi 104 e 108 della legge n. 244 del 2007 e dell’articolo 4 del D.M. 2 gennaio 2008, si applica l’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi, delle addizionali regionali e comunali di cui al comma 105, ridotta al 5 per cento.

I ricavi e i compensi relativi al reddito oggetto del regime, non sono assoggettati a ritenuta d’acconto da parte del sostituto di imposta. A tal fine i contribuenti rilasciano un’apposita dichiarazione, dalla quale risulti che il reddito cui le somme afferiscono è soggetto ad imposta sostitutiva.



 
 
 
Vai alla Home Page del blog
Dottore Commercialista e Revisore Contabile
Post n°1 pubblicato il 06 Novembre 2009 da taliani.arturo

Dottore in Economia e Commercio ;

Iscritto Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ascoli Piceno al numero 317;

Iscritto al registro dei revisori contabili al numero 155706 con D.M. 7 luglio 2009;

Iscritto all’albo dei C.T.U.  Giurisdizione Tribunale di Ascoli Piceno.;

Adempie l’ufficio di Curatore fallimentare, Commissario giudiziale, Commissario liquidatore presso il Tribunale di Ascoli Piceno.

e-mail arturo.taliani@libero.it

 

I MIEI LINK PREFERITI

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vintage1979cuvilstefano.gavellitaliani.arturoemanuelacarboniarnolfobigazz0felice.damoramikki6ramy829berenice.pancrisialacky.procinooscardellestelleFanny_WilmotBe_Rebornnonna.fra1
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963