Creato da alessandro_arzani il 12/09/2010
storia, informazione, sapere

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

alessandro_arzaniAlmostblue2005Contraria.Mentedivieto_di_coraggi0nitida_menteBacardiAndColafin_che_ci_sonolamiaborsarossamessaggeria.normale
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

The 'American Age' to end in 2016?

Post n°3 pubblicato il 28 Aprile 2011 da alessandro_arzani
 
Tag: China, USA, World
Foto di alessandro_arzani

CNN Asia Business Analyst, Ramy Inocencio

April 27th, 2011

03:53 AM GMT

 

(CNN) – Time may be running out much faster than we thought for the United States.

In just five years, China may lay claim to the title “World’s Largest Economy”. This is not coming from China fearmongers or doomsayers – this is according to the International Monetary Fund and its new GDP forecasts.

The numbers: China’s gross domestic product will rocket $8 trillion in the next five years to $19 trillion. The U.S. GDP will grow $3.5 trillion in the same timeframe to $18.8 trillion. And it will be in that year - 2016 - that China's slice of world output will start to edge past the United States': 18% versus 17.7%. In the years after, that gap is forecast to widen.

So how can this be? And so soon? Especially after numerous prior estimates have forecast China’s #1 status to occur in the 2020s, if not 2050? Well, the IMF has based its predictions on numbers for purchasing power parity, or PPP. This gauges the strength of China's domestic consumption, which is then compared to that in the U.S. The famous Big Mac index is based on this. That operates on the notion that the iconic McDonald’s burger should cost the same in each of the more than 120 countries it’s produced. If a Big Mac costs less in another country, then that country’s currency is considered undervalued. This year, you’ll pay 40% less for a Big Mac in China than in the United States. Digest the implications of that morsel as you keep reading.

I interviewed Frederic Neumann, HSBC’s Managing Director of Asian Economics Research, here in Hong Kong. He confirmed PPP is one credible way to measure GDP, but that there are also other credible ways. Those 'other' ways, he says, show that China’s path to economic #1 is much longer than the IMF’s forecast leads us to believe.

Neumann says U.S. dollar terms are a different way to measure China growth. Using this "it would take much longer for the Chinese economy to overtake the U.S. - probably 2025," And while PPP measures domestic purchasing power, U.S. dollars are a better gauge for purchasing power on the world stage.

Per capita income is a third way to measure economic power. The CIA World Factbook estimates that China’s 2010 figure was $7,400, compared with $47,100 for the United States. With this in mind, Neumann says China might not overtake the U.S. until the 2040s or 2050s - a date more in line with past estimates.

Regardless, it is not a question of "if" but “when” China - which last year overtook Japan as the world’s second largest economy - will be the world’s biggest economy. Whenever it happens, that day will herald a new dawn for China and the end of an age for America.

 

Acesso em http://business.blogs.cnn.com/2011/04/27/the-american-age-ends-in-2016/?hpt=Mid

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

How Americans turn religious diversity into a source of unity—for some

Post n°2 pubblicato il 27 Novembre 2010 da alessandro_arzani
 

One nation, with Aunt Susan

AT A time when Americans are worried about their crippling political divisions, it is pleasing to report that two social scientists, Robert Putnam of Harvard University and David Campbell of the University of Notre Dame, have just written a book that examines a powerful source of American unity. Perhaps unexpectedly, the unifying force they focus on is religion.

America’s religiosity has been extensively documented and should surprise no one. It is, Sarah Palin said in her own new book this week, “a prayerful country”. More than eight out of ten Americans say they belong to a religion. More Americans than Iranians (four out of ten) say they attend a religious service nearly once a week or more. What is a surprise—or should be, when you think about it in the way Messrs Putnam and Campbell have—is that religion in America is not more divisive. They argue in “American Grace” (Simon & Schuster) that religion gives Americans a sort of “civic glue, uniting rather than dividing”.

The unifying impact of religion would not be so puzzling in a country where people were pious but where there was only one dominant religion—Catholic Poland, say. Americans, by contrast, hold intense religious beliefs but belong to many different faiths and denominations. That should in theory produce an explosive combination. So why doesn’t it?

There are the protections of the constitution, of course. But the authors put much of it down to Aunt Susan. Such is America’s churning diversity that most Americans are intimately acquainted with people of other faiths. Aunt Susan may be a Methodist, and you a Jew, but you know that Aunt Susan deserves a place in heaven anyway. In fact, Susan does not have to be your aunt, because in addition to the Aunt Susan principle the authors have invented the My Friend Al principle. In this case you befriend Al because, say, of a shared interest in beekeeping, and later learn that he is an evangelical Christian. Having an evangelical Christian in your circle of friends makes you warmer than you were before to evangelical Christians. Not only that, befriending someone from another faith makes you warmer to other religions in general.

This is not just a hunch. Mr Putnam and Mr Campbell administered a questionnaire to a representative sample of thousands of Americans in the summer of 2006, and in the spring and summer of 2007 they went back to question the same people. Sure enough, those whose circles had became more religiously diverse in between the surveys expressed measurably more positive feelings towards other religions.

Is this web of interlocking personal relationships among people of many different faiths the secret transmission mechanism of religious tolerance in America? One happy feature of modern America is indeed that soaring interfaith marriages over the past century mean that the average person has a good many Aunt Susans. Roughly half of all married Americans today are married to someone who grew up in a different religion from their own. So it is little wonder that when the authors asked their subjects whether a person of a different faith from theirs could find salvation and go to heaven, almost nine out of ten said yes.


Three blemishes in paradise

Yet Mr Putnam and Mr Campbell are also careful not to claim too much. About a tenth of Americans are what they call “true believers” holding strong and inflexible views about morality and their own creed’s exclusive pathway to heaven; Aunt Susan is not welcome in their company. Also worrying is the continuing “God gap” in politics: Americans who are more religious have become Republicans and the more secular have become Democrats. A final blemish on the picture of tolerance is that the circle of those who are tolerated is tightly drawn.

For example, even though nine out of ten Americans think that people of a different faith can get into heaven, a much smaller proportion think that a Mormon should get into the White House, as Mitt Romney discovered in his 2008 campaign to win the Republican presidential nomination. When the authors asked respondents to rank their feelings about other religions, the resulting scores were highly uneven. Almost everyone said they liked “mainline” Protestants, Jews and Catholics. Evangelical Protestants liked almost everyone else more than they were liked in return. Mormons liked everyone else, while almost everyone else (except Jews) disliked Mormons. And almost everyone disliked Muslims and Buddhists more than any other group.

Part of the problem for Muslims and Buddhists in America could be their small number: few Americans have a Muslim relation or a Buddhist friend. But since being few in number has not prevented Jews from eventually becoming the most popular religious group in the nation, this is not a good enough explanation on its own. Osama bin Laden did not help American Muslims by attacking America in Islam’s name, but Mr Putnam and Mr Campbell believe another factor is at work: the fact that Muslims, Buddhists and Mormons do not have a place in what people have come to call America’s Judeo-Christian framework. Tolerance of Jews and Christians only? That is not quite so impressive.

Worse, anti-Muslim feeling may be growing. In a recent survey the Public Religion Research Institute found that 45% of all Americans, and 67% of Republicans, agreed that the values of Islam were “at odds” with America’s way of life. Two scholars from the Brookings Institution, E.J. Dionne and William Galston, worried aloud this month that divisions over Islam inside America may now be deeper than they were ten years ago. George Bush tamped down anti-Muslim feeling, but some of today’s Republicans—Newt Gingrich, with his wild crusade against sharia, is a spectacular example—seem intent on stirring it up. What chance does Aunt Susan stand against the demagoguery of fear?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il mestiere dello storico

Post n°1 pubblicato il 12 Settembre 2010 da alessandro_arzani
 

Francesco Silvestri

Incontro-lezione con Carlo Ginzburg
Bologna, lunedì 26 aprile 2010

Forse, quando William Goldman nel suo serratissimo Il maratoneta fa dire al protagonista (guarda caso un dottorando di Storia, guarda caso impegnato in una ricerca sui pittori rinascimentali italiani) che “sapere tutto non è impossibile; solo, non è facile”, forse – dicevamo – aveva in mente Carlo Ginzburg.
Il dubbio, già legittimo, esce rafforzato dall’incontro organizzato dagli allievi Collegio superiore dell’Alma mater studiorum, dove tra citazioni e rimandi trasversali alle discipline storiche, all’antropologia, alla filosofia, alla letteratura, alla psicologia, Carlo Ginzburg ha risposto al fuoco di fila di domande che un pubblico appassionato, per lo più composto da studenti, gli ha rivolto sul significato e l’attualità della professione di storico.
Proveniente da una delle famiglie che più hanno dato alla cultura italiana del XX secolo, docente di Storia moderna all’Università di Bologna, ad Harvard, Yale e Princeton, nel corso degli anni Ottanta, al Warburg Institut di Londra e all’Ecole Pratique des Hautes Etudes di Parigi, prima di tenere tra il 1998 ed il 2006 il corso di Storia del Rinascimento italiano a Ucla, oggi titolare della cattedra di Storia delle Culture europee alla Normale di Pisa, accademico dell’Accademia delle Arti del disegno di Firenze e membro onorario dell’American Academy of Arts and Sciences, Carlo Ginzburg è senza dubbio una figura prominente della storiografia europea.
Proprio dai giganti della storiografia continentale – Bloch e Febvre in primis, ma anche il britannico Carr e Benedetto Croce – prende le mosse la riflessione di Ginzburg sul mestiere dello storico, visto non come chi si occupa del passato, bensì come qualcuno che pone al passato i quesiti utili a comprendere il presente.
È la riscoperta della tesi crociana secondo cui tutta la Storia è Storia contemporanea, ma arricchita di un ulteriore livello: il fatto che il passato diventa presente nel momento in cui ci si rivela. Nell’interrogare il passato per capire il presente, tuttavia, va considerato che i documenti non sono stati scritti per noi. C’è uno scarto tra il punto di vista dell’osservatore e quello dell’osservato di cui si deve essere consapevoli, uno iato che Pike, antropologo e missionario in Africa, ha illustrato attraverso la distinzione tra (phon)etic, il suono come raccolto dall’ascoltatore, e (phon)emic, il suono pronunciato dall’intervistato: lo storico parte sempre da domande etic, che mettono in campo il proprio punto di vista, ma raccoglie risposte emic. Si viene così a creare un flusso bidirezionale dall’uno all’altro, che lo storico deve saper padroneggiare; viceversa, scade nel “ventiloquismo”, in quella deprecabile tendenza, già denunciata da Tacito (“Fingunt simul creduntque”), a credere vero quanto lui stesso ha plasmato.
Lo storico non riesce sempre a sfuggire a questa tentazione. Ne è un esempio Michel Foucault (“pas historien”, come ebbe il vezzo di autodefinirsi in uno dei tanti episodi citati da Ginzburg nelle due ore dell’incontro), sempre pronto ad abusare della propria brillantezza per imporre il punto di vista dell’osservatore. Ma ne è un esempio opposto Karl Polanyi, che introduce allo scopo ne La Grande Trasformazione (“uno dei più bei libri di storia del XX secolo”, nelle parole dello stesso Ginzburg) la tecnica della “defamiliarizzazione”, del guardare alle cose come se fossero opache, con il distacco che aiuta a capire.
Ciò non significa avere la velleità di essere oggettivi, poiché nel momento stesso in cui pone le domande lo storico fa esercizio di soggettività. L’oggettività in sé non esiste, ma vi si può tendere lasciando alle proprie tesi lo spazio per essere confutate, provvisorie, “revocabili in linea di principio”. Scopo del ricercatore non è, in questo senso, scoprire la verità, ma spostare l’onere della prova su chi è contrario. Una prova che, prima o poi, sarà trovata, tanto che “il destino dello storico è forzatamente diventare obsoleti”.
Cercare nel passato le risposte al presente significa avere fiducia nella Storia come maestra di vita? Bisogna intendersi sui termini. Carr ricorda che i bolscevichi guardarono alla Rivoluzione francese come modello storico di ciò che stavano vivendo per comprendere cosa sarebbe accaduto, e seguendo la lezione della Storia identificarono il novello Napoleone in Trotskij, il leader carismatico alla guida dell’Armata rossa; ma la realtà ha deviato su un esito che nessuno poteva prevedere, l’ascesa del grigio quanto sanguinario burocrate come uomo del destino. Questo a significare che la Storia probabilmente è maestra nell’insegnare le domande da porre, piuttosto che nell’indicare le risposte che stiamo cercando.
Un altro problema fondamentale del mestiere dello storico è il rapporto con i documenti. Lo storico svolge a miglior titolo il proprio ruolo cercando tanti documenti o trattandone pochi? La storiografia dell’antichità è stata un laboratorio straordinario di idee, metodi e modelli, perché ha sempre dovuto confrontarsi con testimonianze limitate; oggi, si è soffocati dalle fonti e il ruolo dello storico si è per certi versi rovesciato: non la ricerca di nuovi documenti, ma la loro selezione ad una massa padroneggiabile.
Lo storico ha bisogno di un pubblico, chiunque vuole parlare agli altri e non a se stesso. Ci si può rivolgere all’Accademia o a un pubblico ampio, l’importante è non scadere nella banalizzazione, nella scorciatoia. A ben vedere, ciò che appassiona della Storia è la stessa cosa che appassiona dell’Archeologia, cioè lo scavare! I non specialisti si appassionano facendo vedere loro attraverso quali strade si è giunti ai risultati, perché come dice Griaule “Il metodo è la strada dopo che la si è percorsa”. (E qui, non può che tornare alla mente una delle più affascinanti opere di Carlo Ginzburg, quella Indagini su Piero in cui la ricostruzione delle vicende storiche rappresentate da Piero della Francesca in una serie di dipinti, in particolare nella Flagellazione di Urbino, tiene incollato il lettore, lo specialista come il profano, fino al disvelamento dell’ultimo particolare). Va sfatato il luogo comune secondo cui la Storia, campo del ricercatore scientifico, è fredda, mentre la memoria, campo del narratore, è calda; si tratta in realtà di due prospettive diverse, legate ma distinte, che si autoalimentano.
Il mondo sarebbe migliore se gli storici si facessero classe dirigente? Certamente no. Viviamo nel mondo della specializzazione, è bene che ognuno faccia al meglio ciò che sa fare, evitando di credersi al centro del mondo come individuo o come categoria. Il limite che si avverte oggi è che il personale politico emerge da un bacino caratterizzato da mediocrità ed incompetenza, un aspetto che si riflette forzatamente sulla qualità delle politiche.
E le domande sarebbero ancora molte, se qualcuno non facesse notare che è stato superato il limite di tempo previsto dell’incontro. Un incontro che probabilmente lascia molti dei presenti con una convinzione: alla fine ciò che non può e non deve mancare nel mestiere dello storico sono la passione ed il calore umano.

Disponibili a Revista storia e futuro

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963