Creato da: assicuratore.pervoi il 16/05/2009
Tutto quello che mai nessuno ha avuto il coraggio di dirvi

ECCO CHI SIAMO:

EUROFINASS  sas

Puoi anche contattarci
direttamente su Facebook
siamo: Eurofinass sas
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

MisteriosoSexyTimidoarditi2008qwwwqwqwqwqwfornacivirgilioAngeloCesaroalessandra.mornatiamandaclark82emilytorn82lv.costruzionisrlpsicologiaforenseardgl13strong_passiongenerazioneottantaibba.nicolachiara.an
 

Ultimi commenti

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 09/08/2018 alle 09:52
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Meteo
il 09/08/2018 alle 09:51
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 09/08/2018 alle 09:50
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 09/08/2018 alle 09:50
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 09/08/2018 alle 09:49
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« L'evoluzione dell'uomoDelusione Liberalizzazioni »

Liberalizzazioni nelle assicurazioni?

Post n°169 pubblicato il 12 Gennaio 2012 da assicuratore.pervoi
 

Ecco come le liberalizzazioni potrebbero portare vantaggio agli assicurati

In questi giorni si parla tanto del decreto per le liberalizzazioni, vediamo quindi cosa si potrebbe fare veramente nel mondo delle assicurazioni, per far tornare il potere contrattuale al cliente e non solo in mano ai grossi gruppi finanziari.

Mi scuso se per molti clienti sarò tropppo tecnico, tranquilli nel caso qualcosa non vi fosse chiaro non esitiate a chiedere spiegazioni, son qui apposta

1) Attuare il plurimandato anche sul vita

2) Impedire differenti regimi economici tra agenti mono e plurimandatari

3) Sanzionare le imprese che attaccano gli agenti plurimandatari (qui ne parlo a ragion veduta)

4) Impedire incroci azionari e di consiglieri di amministrazione tra varie Compagnie

5) Consentire agli agenti di collaborare tra loro (iscritti al RUI A con A)

6) Impedire che le assicurazioni siano vendute da altri soggetti oltre gli agenti (come banche, poste, finanziarie, agenzie viaggio, concessionarie auto ecc ecc) che mettono il prezzo nel pacchetto totale impedendo al cliente di scegliere sul mercato l'offerta migliore.

Questi piccoli accorgimenti potrebbero portare in breve tempo ad una vera concorrenza nel mondo assicurativo, spingendo le Compagnie a migliorare i servizi e diminuire i prezzi. Speriamo che Monti abbia il coraggio di farlo.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/assicuratore/trackback.php?msg=10970304

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Determinazione il 14/01/12 alle 08:53 via WEB
Certo che la prima strada da percorrere è punire le Compagnie per i loro comportamenti, come nell'esempio che hai fatto sotto di AXA
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Franco il 15/01/12 alle 20:45 via WEB
Il contrario di liberalizzazione è monopolio. Siccome ormai anche i polli sanno che il monopolio è il fine ultimo del capitalismo...ordinato (a ognuno la sua fetta di rendita non lavorativa a seconda della scala di potenza militare) e che il...disordine capitalistico -vedi crisi attuale- si è sempre risolto a danno dei lavoratori, cioè di quelli che le armi le devono prendere solo dai loro padroni che li mandano in guerra per conto loro, la lotta per le liberalizzazioni sarà molto dura e ostacolata con i più vari ricatti e corruzioni.Coraggio perchè solo le lotte contro i duri possono portare alle vittorie più durature.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
addio liberalizzazio il 19/01/12 alle 08:16 via WEB
man mano che le bozze del decreto liberalizzazioni venivano aggiornate nei giorni scorsi l'effetto deflagrante si ridimensionava. Dall'intero mercato si passava al solo ramo danni. E poi soltanto al comparto Rc Auto. Fino alla bozza circolata ieri, che dalla montagna ha partorito un topolino: a cambiare sarà soltanto il mercato Rc Auto, e l'unico obbligo che avrà l'agente di assicurazione sarà quello di mostrare al cliente le offerte di altre due imprese, oltre la sua. Ma si tratta di un semplice obbligo informativo, che potrà essere rispettato mostrando ai potenziali assicurati i preventivi che circolano su Internet e che già oggi potrebbero essere consultati da chiunque ne avesse voglia. Senza alcun obbligo, a quanto sembra, di offrire effettivamente al cliente i prodotti dei concorrenti. Gli intermediari che distribuiscono Rc Auto «sono tenuti, prima della sottoscrizione del contratto, a informare il cliente in modo corretto, trasparente ed esaustivo sulla tariffa e sulle altre condizioni contrattuali proposte da almeno tre diverse compagnie assicurative non appartenenti a medesimi gruppi», si legge nella bozza di decreto, «anche avvalendosi delle informazioni pubblicate dalle imprese di assicurazione sui propri siti internet». Un confronto obbligatorio, perché evitarlo comporterebbe la nullità del contratto (solo a favore del cliente) e il rischio di una multa dell'Isvap per la compagnia a 50mila a 100mila euro, ma che appare poco incisivo perché è difficile infatti immaginare che l'agente mostri al cliente offerte più convenienti della sua.
(Rispondi)
 
assicuratore.pervoi
assicuratore.pervoi il 19/01/12 alle 09:13 via WEB
Effettivamente se le norme che dovessero passare sono quelle che circolano in questi giorni, non si vedono liberalizzazioni in campo assicurativo e neanche risparmi. Vediamo se vincerà la voglia di Monti di liberalizzare o aiutare le lobby. Come cittadini possiamo solo sperare in bene
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Vergogna il 19/01/12 alle 14:47 via WEB
Infatti oggi le Generali si sono già dette molto favorevoli (che caso) a questo testo. Monti si sta dimostrando il governo nelle Lobby di potere. Banche e Assicurazioni non si toccano
(Rispondi)
 
assicuratore.pervoi
assicuratore.pervoi il 21/01/12 alle 10:02 via WEB
Grazie per il successo di questo blog. Ci vuole sicuramente oggi un commento al Decreto legge sulle Liberalizzazioni. La prima considerazione è che in materia di assicurazioni non c'è neanche una liberalizzazione. Le norme che hanno messo dubito possano avere qualche beneficio per gli assicurati. Una settimana fa circolavano bozze dove sembrava veramente che Monti portasse la vera concorrenza in ambito assicurativo,oggi invece abbiamo un decreto svuotato di tutto. Grande occasione persa.
(Rispondi)
 
assicuratore.pervoi
assicuratore.pervoi il 21/01/12 alle 11:57 via WEB
Un'altra riflessione. Avevamo parlato dell'atteggiamento di AXA (ora c'è un decreto che IMPONE di fare quello che loro non vogliono), se applicano lo stesso criterio dovranno mandare via tutti gli agenti o dovranno giustificarsi davanti ad un giudice del perchè solo qualcuno viene colpito. Il libero mercato all'inizio fa male a qualcuno ( e qualcuno prova ad opporsi), però è inevitabile e arriverà.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963