Blog
Un blog creato da emmegisinda il 10/09/2008

ATAPALERMO LIBERO

LIBERO PUNTO D'INCONTRO DEL PERSONALE ATA DI RUOLO E PRECARIO di PALERMO DOVE TUTTI POSSONO CONFRONTARSI

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
D I C H I A R A Z I O N E

QUESTO BLOG NON E' UNA TESTATA GIORNALISTICA, DATO CHE NON E' AGGIORNATO PERIODICAMENTE E NON HA FINI DI LUCRO: AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE, NON PUO' CONSIDERARSI UN PRODOTTO EDITORIALE (L.62 DEL 7/3/'01).

PER QUANTO ATTIENE AL COPYRIGHT DELLE IMMAGINI E I VIDEO USATI, PRESI DALLA RETE, CONTATTATEMI PRIVATAMENTE: NON HO ALCUN PROBLEMA AD ELIMINARLE...

 
 

 

« 36 MESI - REITERAZIONE CONTRATTIATA - POSTI PER CONVOCAZIONI »

RSU - 7 SETTEMBRE 2016 INIZIATIVE

7 settembre, giornata nazionale RSU e delegati Cisl Scuola. Fare sindacato nei luoghi del lavoro

04.09.2016 21:26

Presenti e attivi sul territorio e sui posti di lavoro. Pronti ad accogliere senza sosta le tantissime richieste di informazione, assistenza e tutela. Più che mai impegnati ad affermare il significato, l’importanza e il valore dell’azione sindacale, strumento essenziale di coesione e solidarietà nel mondo del lavoro e nel più complessivo contesto sociale. Questo il messaggio che la Cisl Scuola lancia in avvio del nuovo anno scolastico, promuovendo per mercoledì 7 settembre, col titolo “Fare sindacato nei luoghi del lavoro”, una giornata nazionale delle RSU e dei delegati che rappresentano l’organizzazione in tutte le scuole d’Italia. 
In quella data le strutture territoriali della Cisl Scuola daranno vita in tutte le province a riunioni che vedranno protagonista quella che viene definita la “prima linea” del sindacato. La segretaria generaleMaddalena Gissi parteciperà alla riunione RSU del Lazio a Roma e il suo intervento sarà trasmesso in diretta streaming alle ore 11,45 sul sito Cisl Scuola. 
Quella del 7 settembre sarà un’occasione importante per fare il punto, a consuntivo e in previsione di azioni future, sulle travagliate vicende che hanno interessato le nostre scuole nel primo anno di applicazione della legge 107/2015. Temi come il bonus e la premialità, la chiamata diretta, le assunzioni e la mobilità saranno affrontati e discussi alla luce delle ricadute che hanno nel quotidiano vissuto delle scuole e del personale che ci lavora. Anche in questo modo la Cisl Scuola si prepara ad affrontare al meglio una stagione ricca di appuntamenti importanti e attesi, come il negoziato per il rinnovo del contratto, ma nella quale continuerà anche l’impegno per fronteggiare le tante criticità con cui la scuola continua a fare i conti.
Vogliamo che i luoghi del lavoro – afferma la segretaria generale Maddalena Gissi - diventino sempre di più il riferimento privilegiato del nostro modo di essere e fare sindacato. Questo il messaggio che lanciamo con la giornata del 7 settembre, chiamando a raccolta oltre diecimila persone tra eletti RSU e delegati. I luoghi del lavoro – prosegue la Gissi - sono quelli dai quali un sindacato come il nostro trae in prima istanza la sua legittimazione e ai quali si sente impegnato a rendere conto. In questa direzione vanno da tempo le nostre scelte politiche e organizzative. Ed è proprio sui luoghi di lavoro, attraverso il protagonismo professionale che vi si esprime, che abbiamo fondato in questi mesi la difesa più efficace contro i possibili disastri di una legge che andrebbe in tanti punti cambiata. Quest’ultimo è un obiettivo che non abbiamo abbandonato e che anzi intendiamo rilanciare con forza anche nella giornata del 7 settembre”. 
È un segnale in forte controtendenza quello che viene lanciato dalla Cisl Scuola: sia verso gli eccessi di individualismo “competitivo” cui si ispirano le “innovazioni” della 107, sia più in generale verso una politica che puntando a ridimensionare il ruolo del sindacato e della contrattazione mostra di ignorare e negare il valore del dialogo sociale.

VEDI ELENCO INIZIATIVE

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

PEGASO UNIVERSITA' TELEMATICA

Sede di Palermo:

Via Maqueda 383

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

acer.250emmegisindamonellaccio19karen_71m12ps12Miele.Speziato0nuvolablackcassetta2poeta_sempliceamorino11surfinia60NeVeRmInD89sierra2v2unghieviolaannamatrigiano
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963