Blog
Un blog creato da emmegisinda il 10/09/2008

ATAPALERMO LIBERO

LIBERO PUNTO D'INCONTRO DEL PERSONALE ATA DI RUOLO E PRECARIO di PALERMO DOVE TUTTI POSSONO CONFRONTARSI

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
D I C H I A R A Z I O N E

QUESTO BLOG NON E' UNA TESTATA GIORNALISTICA, DATO CHE NON E' AGGIORNATO PERIODICAMENTE E NON HA FINI DI LUCRO: AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE, NON PUO' CONSIDERARSI UN PRODOTTO EDITORIALE (L.62 DEL 7/3/'01).

PER QUANTO ATTIENE AL COPYRIGHT DELLE IMMAGINI E I VIDEO USATI, PRESI DALLA RETE, CONTATTATEMI PRIVATAMENTE: NON HO ALCUN PROBLEMA AD ELIMINARLE...

 
 

 

« DOCENTI - CORSI SOSTEGNOATA - BANDI 24 MESI E MO... »

CONCORSI - DOCENTI

Post n°1035 pubblicato il 17 Marzo 2017 da emmegisinda
 

TRATTO DA: CERIPNEW

CERIPNEWS//LA NOTA//XVII//17-03-2017//06:00//NODE0402
--

Super piano concorsuale da settembre in poi e fino al 2018 ed oltre
- - -
Proposto un articolato (e complesso) sistema di reclutamento per ridurre il precariato

ROMA - Sarebbe in dirittura d’arrivo un piano pluriennale per dare stabilità al personale della scuola incardinato nei decreti attuativi della legge Buona Scuola in Commissione Cultura di Camera e Senato. La linea ottimistica prevede già da settembre prossimo, al massimo nel 2018, una nuova fase del reclutamento, con concorsi ogni due anni i cui vincitori saranno immessi in un percorso triennale di formazione che si concluderà con l’assunzione in ruolo previo “superamento delle valutazioni intermedie e finali“.
Al primo concorso con la nuova formula potranno partecipare i neo laureati che abbiano conseguito almeno 24 crediti formativi in “discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche”. I vincitori cominceranno il loro percorso formativo nel 2019/2020. 
Prevista anche una “fase transitoria” con il progressivo assorbimento delle GaE (a cui per legge ogni anno e’ riservato il 50% dei posti liberi su cui si fanno assunzioni) e soprattutto l’assunzione dei vincitori del concorso del 2016, anche derogando al limite del 10% dei posti messi a bando. 
Nella fase transitoria sarebbero inclusi anche i docenti abilitati che oggi sono nelle graduatorie di istituto di II fascia, spesso in cattedra da molti anni e formati con percorsi universitari. Si tratterebbe di un concorso ‘leggero’, nel senso che terrà conto del superamento di prove concorsuali di precedenti concorsi. Questi docenti saranno ammessi direttamente al terzo anno del nuovo percorso di ingresso nella scuola e ad essi dovrà essere riservata una quota di posti vacanti decrescente nel tempo.
Infine, sempre la “fase transitoria” prevede che i docenti non abilitati “che abbiano svolto almeno 3 anni di servizio entro il termine di presentazione delle domande siano ammessi a partecipare a speciali sessioni concorsuali loro riservate” che si svolgeranno in contemporanea al nuovo concorso del 2018. I vincitori saranno ammessi al percorso di formazione direttamente al secondo anno, con esonero della parte formativa e dei crediti avendo già insegnato per almeno 36 mesi. La procedura concorsuale “agile” consisterà in una prova scritta e in una orale. Adesso la parola passa al Governo. (cesare costa)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

PEGASO UNIVERSITA' TELEMATICA

Sede di Palermo:

Via Maqueda 383

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

acer.250emmegisindamonellaccio19karen_71m12ps12Miele.Speziato0nuvolablackcassetta2poeta_sempliceamorino11surfinia60NeVeRmInD89sierra2v2unghieviolaannamatrigiano
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963