A testa alta

"Si fa il proprio dovere non perchè qualcuno ci dica grazie, ma per se stessi e per la propria dignità"

 

ITALIANI!

 

CONTATTAMI

 

AREA PERSONALE

 

DEDICATO A PAOLO BORSELLINO

 

GLI EROI BIANCHI (FALCONE E BORSELLINO)


 

TAG

 

FACEBOOK

 
 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

LIBRI DA LEGGERE

- Memorie di Adriano - Marguerite Yourcenar
- Il gabbiano Jonathan Livingston - Richard Bach
- Fratelli di sangue - Nicola Gratteri; Antonio Nicaso
- La trattativa, mafia e Stato:un dialogo a colpi di bombe - Maurizio Torrealta
- Un uomo - Oriana Fallaci
- Paolo Borsellino, una vita contro la mafia - Leone Zingales
- Cose di cosa nostra - Giovanni Falcone in collaborazione con Michelle Padovani
- Ultime lettere di Jacopo Ortis - Ugo Foscolo
- Testimoni a perdere - Alfredo Mantovano
- 'ndrangheta eversiva, la scomparsa di Mauro De Mauro e la strage di Gioia Tauro- Arcangelo Badolati
- Vai e vivrai - Radu Mihaileanu
- Il Piccolo Principe - Antoine de Saint-Exupèry
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« Colpi di pistola contro ...Messaggio #31 »

Mafia&Politica

Post n°30 pubblicato il 25 Dicembre 2007 da castalia_av

Che brutto vedere che, nel nostro Paese, queste due camminano insieme.

La mafia entra dove la politica si sporca, dove c'è il potere, dove c'è la ricerca spasmodica del potere, dove quelli che fino a ieri erano i tuoi ideali, oggi sono una maschera dietro cui si copre il volto di chi "lotta per guadagno e non per passione".

La politica cerca la mafia quando diventa lo strumento per curare l'interesse dei soliti noti, quando un sindaco o un candidato ha bisogno di percentuali esemplari, segnali forti che la popolazione deve ricevere, per capire, per rassegnarsi ulteriormente, per rimanere con la testa bassa.

Oggi la 'ndrangheta, non ha più bisogno di sporcare la terra con il sangue, o meglio, non ha più solo bisogno di questo.

Al suo servizio ci sono i politici, i burocrati, i corrotti, che giocano a fare i garantisti, quando in Calabria essere giustizialisti è una necessità. Una persona viene arrestata per collusione mafiosa, un'altra (dello stesso partito) muore in un incidente stradale a soli 33 anni. Preoccupazione del leader , negli auguri di Natale, non è il ricordo di un ragazzo che non c'è più, non è una parola di conforto per la famiglia, ma il pensiero va al mafioso in carcere, va ad una persona che, anche se presunto colpevole, comunque resta sempre accusato di collusione mafiosa ed associazione a delinquere.

Ecco la politica, ecco i segnali che la gente riceve.

Cara gente di Calabria, ti prego apri gli occhi e trova il coraggio di dire basta! di dire no! di chiamare queste persone con i loro nomi!

Lascio a voi giudicare l'atteggiamento di questo leader, lascio a voi il giudizio sulla classe dirigente calabrese...ditemi così la Calabria dove va...

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: castalia_av
Data di creazione: 23/11/2007
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

TIMETTOABUCOPILLONZIkenny.peruzzibendy920libreriapuntoeinaudipennacchioalfonsoDjMerctonymandorlabenito88200588angelaverbarom.domedPHANTOMOFTHEPASTamm.acquatechnunziapacificonicola_30giuseppebene1963
 

ULTIMI COMMENTI

Devo guardarti negli occhi e farti alcune domande, prima di...
Inviato da: Anonimo
il 04/09/2008 alle 14:39
 
non ho lasciato quella grande passione, non potrei mai...
Inviato da: castalia_av
il 04/09/2008 alle 14:23
 
Si ma quando eravamo insieme dicevi che questo non ti...
Inviato da: Anonimo
il 04/09/2008 alle 12:58
 
è proprio quel coro nella mente che mi uccide...proprio la...
Inviato da: castalia_av
il 02/09/2008 alle 15:03
 
"mi chiedo quando e se tutto questo finirà." E...
Inviato da: Anonimo
il 02/09/2008 alle 14:47
 
 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963