A testa alta - "Si fa il proprio dovere non perchè qualcuno ci dica grazie, ma per se stessi e per la propria dignità"
« Precedenti Successivi »
 

"Non ci resta che piangere"

L'amara constatazione che tutto ciò che è intorno a te è marcio, distrugge l'animo di chi ancora crede e si sforza di vivere nella giustizia. Aver paura di accendere la radio, la tv, comprare un giornale per non voler più leggere quanto la nostra vita sia segnata dall'inflazione pesante, quanta violenza ci sia intorno a…
 

MARONI VERGOGNA!

Ebbene si, ne arriva un'altra dalla Lega. Oggi, 2 giugno, festa della Repubblica Italiana, il Ministro dell'Interno era l'illustre assente della parata.Non che ci interessi qualcosa di Maroni, una persona condannata per vilipendio della bandiera italiana ed oltraggio alle forze dell'ordine, non ha neanche il permesso di respirare secondo me; ma purtroppo, essendo il ministro…
 

Post N° 49

"Lo Stato esiste in quanto comanda e vale in quanto ha la forza di far rispettare il suo comando"
 

L'interrogazione sui Testimoni di GiustiziaInvito tutti a leggere quanto scritto sul blog dell'On. Napoli, ma maggiormente i commenti.http://www.angelanapoli.blogspot.com/
 

Violenza in ateneo

Ansa: RAID A LA SAPIENZA: OGGI PROCESSO PER DIRETTISSIMA "Botte nell'ateneo romano tra collettivi di sinistra e giovani di Forza Nuova. Il ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini chiede al rettore una relazione sui fatti. I sei arrestati sarebbero accusati di rissa aggravata. Oggi in Tribunale a Roma."Non ci sono parole. Ma solo la richiesta unanime di…
 

All'Italia - Giacomo Leopardi

O patria mia, vedo le mura e gli archi E le colonne e i simulacri e l'erme Torri degli avi nostri, Ma la gloria non vedo, Non vedo il lauro e il ferro ond'eran carchi I nostri padri antichi. Or fatta inerme, Nuda la fronte e nudo il petto mostri. Oimè quante ferite, Che lividor,…
 

Post N° 45

 

23 maggio 1992-23 maggio 2008

"Si muore generalmente perchè si è soli o perchè si è entrati in un gioco troppo grande; spesso si muore perchè non si dispone delle necessarie alleanze. In Sicilia la mafia colpisce i servitori dello Stato, che lo Stato non è riuscito a proteggere"Giovanni Falcone
 

Post N° 43

"Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiero in gran tempesta,non donna di provincia ma bordello"Dante Alighieri, VI canto, PurgatorioE' questa la prima cosa che penso ogni volta che accendo la tv, o leggo un giornale. Povera Italia, poveri italiani!Pacchetti sicurezza artificiosi; Napoli sommersa dalla spazzatura, con pericolo di epidemie impellenti e quasi inevitabili; la…
 

17 maggio 1972 - 17 maggio 2008 ricordando il Commissario Capo P.S. LUIGI CALABRESI

Note biografiche  Di famiglia medio-borghese, frequentò il liceo classico e si laureò in giurisprudenza con una tesi sulla mafia. Nella Polizia, diresse l'ufficio politico della questura di Milano, l'attuale Digos, con il compito di indagare sulle organizzazioni della sinistra extraparlamentare.Calabresi fu assassinato alle 9.15 del 17 maggio 1972,davanti alla sua casa, mentre si avviava alla…
 

« Precedenti Successivi »