Creato da bustofresco il 17/03/2007
Anche un orologio fermo segna l'ora giusta due volte al giorno...

 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

nellanebbiadeltempomaria.carrassimausapabustofrescodanielebloggerstuntman2lacky.procinoselvaggi_sentieriantropoeticoIrrequietaDdiamondformylifeoscardellestellemi.descrivostefano81.neri
 

Tag

 
 

 

 

« .....tempo »

Il livello dei mari si innalza. Anzi no....

Post n°467 pubblicato il 25 Febbraio 2010 da bustofresco
 

La raccontava il "Guardian" di ieri, ed è solo l'ultima gaffe della scienza climatica, e come le altre (tra tutte la previsione sballata sullo scioglimento dei ghiacciai dell'Himalaya fatta in base a un documento del Wwf) smonta un altro pezzo del castello che negli anni l'Onu, Al Gore e gli scienziati dell'Ipcc hanno costruito sostendendo che senza ombra di dubbio il pianeta si stesse riscaldando per colpa dell'uomo.
Chi osava contraddire era bollato come "negazionista", diventava un parìa della scienza del clima. Il riscaldamento globale causato dell'uomo porterebbe con sé un corollario di disastri più o meno catastrofici, sbandierati dai media come prossimi. Tra questi, l'aumento fino a 82 cm del livello complessivo degli oceani del mondo.
Così scriveva il report del 2007 dell'Ipcc (quello che parla anche dell'Himalaya), e così confermava uno studio apparso su Nature Geoscience (rivista tra le migliori del settore) a firma di Mark Siddall, dell'Univerità di Bristol.

Appena scoppiate le polemiche sugli studi approssimativi dell'Ipcc, Siddall ha ritrattato il suo studio dicendo di avere compiuto almeno un paio di errori. Ecco perché "non possiamo trarre alcuna conclusione certa sul livello del mare alla fine del secolo", ha detto Siddall.


Articolo da "Il Foglio" del 22/2/2010.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963