azzurro

"Lasciate che i bambini vengano a me." (M. Evangelista)

 

 

« IL SENSO DI UMILIAZIONEUMORE ACQUEO e GLAUCOMA »

URICEMIA

Post n°61 pubblicato il 31 Ottobre 2014 da antn_1
 

tabella alimenti acido e basici 
  • Uomini: 2.5 - 8 mg/dl
  • Donne: 1.9 – 7.5 mg/dl
  • L'American College of Rheumatology ha pubblicato le linee guida sulla gestione della gotta nel 2012 dove si raccomanda un obiettivo di acido urico nel sangue per chi ne soffre inferiore a 6 mg/dl.

Fonte: Medscape

L’acido urico è molecola prodotta dal nostro organismo come sottoprodotto nel metabolismo degli aminoacidi e delle purine (basi azotate usate anche nella struttura del DNA); la rilevazione della quantità presente nel sangue prende il nome di uricemia.

Le purine possono essere sintetizzate direttamente nel corpo (principalmente da mucosa intestinale e fegato) o possono essere assorbite attraverso il consumo di alimenti che ne sono naturalmente ricchi (ad esempio i crostacei e gli organi degli animali, come il fegato, il cervello e i reni). Circa il 60% dell’acido urico eliminato è perso nelle urine, mentre la parte restante è secreta nel tratto gastrointestinale dove viene degradato ulteriormente prima di essere espulso.Se troppo viene prodotto troppo acido urico o non viene eliminato in modo sufficientemente rapido può accumularsi nel corpo, causando un aumento dei livelli nel sangue (iperuricemia). La presenza di acido urico in eccesso può causare gotta, una condizione caratterizzata da infiammazione delle articolazioni dovuti alla formazione di cristalli di acido urico nel liquido articolare (sinoviale). L’eccesso di acido urico può anche essere depositato in tessuti come il rene, dove è causa della formazione di calcoli renali e/o insufficienza renale.

Valori Bassi 
(Ipouricemia)
  • Acromegalia
  • Celiachia
  • Difetti tubulare renale
  • Malattia di Wilson
  • Malattie del fegato
  • SIADH
  • Sindrome di Fanconi
  • Tumore
  • Tumore di Hodgkin
  • Xantinuria

 

Valori Alti 
(Iperuricemia)
  • Abuso di Alcool
  • Anemia
  • Avvelenamento da piombo
  • Carenza di G6PD
  • Digiuno
  • Disidra
  • Eclampsia
  • Glomerulonefrite
  • Gotta
  • Insufficienza cardiaca congestizia
  • Insufficienza renale
  • Ipoparatiroidismo
  • Ipotiroidismo
  • Leucemia
  • Linfoma
  • Malnutrizione
  • Mononucleosi
  • Nefrite
  • Policitemia
  • Preeclamsia
  • Sindrome di Down
  • Trauma
  • Tumore
  • Uremia

L'iperuricemia (ossia valori alti di uricemia) è spesso rilevata attraverso esami del sangue di routine, pur in assenza di sintomi; le principali cause di concentrazioni elevate sono un aumento della sintesi delle purine, malattie metaboliche, eccesso di assunzione di purine nella dieta, malattie, farmaci citotossici e una diminuzione dell'escrezione dovuta ad insufficienza renale cronica o aumentato riassorbimento renale. Questi pazienti necessitano di essere monitorati a lungo per il rischio di danni renali e la maggior parte si troverà prima o poi a manifestare i sintomi della gotta.

Circa l'80% dei pazienti con livelli di trigliceridi sierici elevati hanno valori alti anche di acido urico.

L'ipouricemia (valori bassi) è una condizione molto meno comune ed ancora più raramente preoccupante; può essere causata da danni al fegato, un trattamento eccessivamente aggressivo in caso di iperuricemia oppure a seguito di alcune patologie tumorali.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: antn_1
Data di creazione: 25/06/2009
 

ALLA LARGA DAI PERICOLI!

 

COME PUò ESSERE COSì DIFFICILE?

Documentario sulla dislessia

 

 

CALL 114


CLICCA QUI

FAI UNA SEGNALAZIONE AL

114
EMERGENZA INFANZIA


servizio gestito da telefono azzurro - http://www.azzurro.it/


nota bene

Attraverso questo sito (www.114.it) è possibile soltanto segnalare la presenza, su Internet, Televisione, Radio e Stampa, di materiale illecito, illegale o che comunque possa nuocere lo sviluppo psico-fisico e/o arrecare disagio a bambini o adolescenti. N.B. Se per motivi tecnici o problemi di connessione con la rete, non si riuscisse ad effettuare l’invio della segnalazione, è sempre possibile inviare la segnalazione tramite fax al numero 02-55027242


----------

cosa e' il 114?

Il 114 è un numero di emergenza al quale rivolgersi tutte le volte che un bambino o un adolescente è in pericolo. Il Servizio è gratuito ed è promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità e gestito da Telefono Azzurro.

E’ attivo in tutta Italia 24 ore su 24 ogni giorno dell’anno, raggiungibile da telefonia sia fissa che mobile e agisce con interventi tempestivi a tutela dei bambini e degli adolescenti in pericolo. In particolare, compito del servizio è di offrire assistenza in tutte quelle situazioni di emergenza e trauma che possono nuocere allo sviluppo psico-fisico dei bambini e degli adolescenti, anche attraverso il coinvolgimento diretto e la collaborazione con i servizi che operano a livello locale.


Il 114 è un numero d’emergenza al quale chiunque, bambino, adolescente o adulto, può rivolgersi:

  • quando un bambino o un adolescente è in situazione di pericolo immediato;
  • per denunciare emergenze o situazioni di grave disagio riguardanti l’infanzia e l’adolescenza;
  • per segnalare immagini, messaggi e dialoghi che possono nuocere ai ragazzi, diffusi attraverso televisione, Internet, radio e carta stampata.

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

micio011giovannivalentino64bfulavincenzo39danibianesprofrenkitRenzoBalzariniantoninadiesipubblilucycristina.campeseRaltalsmike.sillal0redianaantn_1
 

NO SMOKE, PLEASE!

 

 

SOCIAL & HEALTH POINT

 

IL MONDO DI ETRE ET AVOIR

 

 

 

 

HELP A CHILD IN NEED

Get the Help a Child in Need (CI-Blog) widget and many other great free widgets at Widgetbox!
 
 

STATISTICHE

 

Web stats powered by www.ninestats.com

 

SPERIMENTAL WIDGET

Get the trendcounter - free country flag counter widget and many other great free widgets at Widgetbox!
 

NOTE LEGALI/LEGAL NOTE

Per quanto è a conoscenza dell'Autore, ogni materiale presente in questo sito è perfettamente legale e non viola il copyright o altre leggi vigenti. Se riscontrate qualcosa che appartiene a voi o a terzi violando i rispettivi copyright, contattatemi e il materiale sarà immediatamente rimosso. Siate pronti a dimostrare i diritti legali e di copyright sul materiale in questione.

As the author is aware, any material on this site is perfectly legal and does not infringe the copyright or other laws. If you have something that belongs to you or others violating their copyright, please contact me and material will be immediately removed. Be prepared to demonstrate the legal rights and copyright on the material in question.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963