Creato da laluna78 il 23/09/2009

BANALMENTE NORMALE

...quando avrò qualcosa di speciale

 

« Decidere,affrontare....Per noi Donne!!!! »

Lavoro,maledetto lavoro

Post n°98 pubblicato il 27 Giugno 2013 da laluna78
 

Mi sono chiesta più volte cos'è che rende sicuri....
Mi son risposta che la sicurezza e la forza è data dall'indipendenza economica!
Risposta materialistica? Forse lo è, ma osservando intorno e sentendo ciò che ho dentro non so darmi altra risposta.
Se ognuno di noi giovane e meno giovane avesse la possibilità di un lavoro sicuro, di uno stipendio sicuro, ci si sentirebbe più tranquilli. 
Un trentenne qualsiasi con un contratto a tempo determinato come può sentirsi sicuro?
Come può spiccare il volo? La vita non è facile per nessuno , ognuno ha le sue problematiche, ma la sicurezza dov'è?
Come sarebbe il mondo di noi gente comune se avessimo la sicurezza?
Inutile che parlino di contratti a chi ha tra i 19 e i 29 anni... e gli altri?
Noi trentenni chi siamo? Noi trentenni che viviamo da 10 anni con i contratti interinali e precari non esistiamo?
Non abbiamo futuro, non abbiamo sicurezza... chiamateci bamboccioni ,ma mettetevi nei panni di chi vive sapendo che non ha futuro...
Capisco che anche le aziende vivano momenti difficili, ma è giusto che il dipendente sia "ricattato" con le solite frasette "se non ti sta bene cercati un altro lavoro" oppure "ringrazia che ti faccio lavorare"?
E' vero, ho usato la domanda della sicurezza per ragionare su altro...
Perché siamo con le spalle al muro?
Perchè non possiamo far valere i diritti che con tanta fatica hanno conquistato i nostri nonni e i nostri padri? In nome di chi? Di che cosa? Se tanto alla scadenza dei tre anni a tempo determinato inventano escamotage oppure non rinnovano i contratti?
C'è gente che aspetta il TFR da anni ,che non vengono concesse le ferie, che lavora senza fare il riposo, che non si può ammalare altrimenti mette nei casini il collega, non l'azienda...
Ci sono giovani che pur di lavorare accettano contratti di stage, contratti a chiamata, contratti di collaborazione anche in settori dove questi contratti non sono possibili, ci sono aziende che pur di non fare un contratto a tempo indeterminato cambiano mansione ai dipendenti per riassumerli a tempo determinato...
In tutto questo la sicurezza dov'è? Questa realtà cosa può offrirci se non incertezza e insicurezza?
Dov'è la meritocrazia?
Lavoro, maledetto lavoro... ringrazia che ne hai uno!!!!!
Forse dovremmo avere il coraggio di ribellarci, di lottare come han fatto i nostri genitori, ma noi siamo in grado di farlo? Oppure, noi abbiamo la possibilità di far valere il nostro diritto di lavorare? La verità? Siamo troppo preoccupati a sopravvivere e di tenere stretto quel poco che ci viene offerto... e poco non è sicurezza e forza.

                                                                                             Una trentenne qualunque

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/banalmentenormal/trackback.php?msg=12167375

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
liberata.mente
liberata.mente il 21/07/13 alle 18:21 via WEB
Sicuera che chi ha un contratto a tempo indeterminato sia più sicuro? Troppi casi di gente rimasta senza lavoro che, visto che avevano il posto sicuro, hanno perso la capacità di proporsi sul mercato
 
 
laluna78
laluna78 il 22/07/13 alle 20:27 via WEB
No la realtà che viviamo non rende sicuro più nessuno. Penso comunque che dopo anni che si svolgono le stesse mansioni, sia normale non essere adeguati al mercato, se io per 15 anni ho cucito non posso saper cucinare, ma se mi propongono di farlo tutto si può imparare!!!
 
lucignolo_47
lucignolo_47 il 21/07/13 alle 19:34 via WEB
non ti viene in mente che la sicurezza dei padri e nonni, strappata anche con lotte e sacrifici molto duri, è stata ottenuta a credito? ovvero che hanno avuto quello che si chiama stato sociale perché avevano la forza, e gli è stato concesso semplicemente facendo montagne di debiti. che inevitabilmente si stanno scaricando sui figli e nipoti che le stanno pagando. e ne avranno ancora per anni e anni ammesso che non salti tutto.
 
 
laluna78
laluna78 il 22/07/13 alle 20:31 via WEB
i debiti non li hanno creati i nostri nonni o i nostri padri.... loro hanno lottato... e invece qualcuno ha sperperato...solo che finchè anche l'operaio viveva bene anche se "rubavano" era pesante ma "accettabile".. nel momento in cui siamo, visto che non si arriva al 15 del mese se qualcuno "ruba" diventa vergognoso!
 
   
scarpeslacciate0
scarpeslacciate0 il 05/09/13 alle 20:15 via WEB
I tuoi genitori hanno lottato?! I tuoi genitori erano ragazzi vista la tua età...o almeno si presume...quindi negli anni 80 erano poco più che ragazzi...quindi hanno lottato poco....forse i nonni... A prescindere dal periodo, chi ruba é sempre vergognoso...ma la cosa più vergognosa, siamo noi come popolo, perché noi non siamo un popolo. Siamo una massa di caproni che accetta cose inaccettabili. E le accettiamo da decenni. Ecc ecc ecc
 
     
laluna78
laluna78 il 24/09/13 alle 22:53 via WEB
..i miei genitori o i nonni non fa differenza... confermo la definizione che siamo un popolo di caproni... ma alla fine abbiamo la possibilità di ribellarci a ciò che è inaccettabile, oppure siamo talmente presi a sopravvivere che non abbiamo la forza di ribellarci e far sentire la nostra voce???
 
zq
zq il 06/03/14 alle 16:14 via WEB

Se ognuno di noi giovane e meno giovane avesse la possibilità di un lavoro sicuro, di uno stipendio sicuro, ci si sentirebbe più tranquilli.

è vero ma prova a sopravvivere con 1500 euro e pagarne di affitto 800 200 per la benza e il resto per pagarti solo le insalate in pausa pranzo e poi ne parliamo.

Ribellarsi? Da ex rsu....sono tutti dei gran cagoni gli italiani. Infatti preferisco andarmene da questa melma italiana.
 
yululunga
yululunga il 06/03/14 alle 16:49 via WEB
Belle domande nel post.. ma a tutto ci sarà una risposta. I cagoni come giustamenti li chiami, ci chiami, presto non avranno più neanche l'alibi del voto di cui poverini hanno dovuto fare a meno con l'arrivo dei renzini al cioccolato. Volenti o nolenti potranno scegliere o democratico o repubblicano come nella più grande democrazia del mondo (sic.). O la padella o la brace, e siccome il sistema è al capolinea tutto esploderà. C'è un tempo per tutto e il tutto ha bisogno del suo tempo per maturare e donare il suo frutto a voi giovani e a noi meno giovani. Grandi tempi ci attendono tempi di sangue e di gloria. Pazienza e ciao. roberto
 
laportablu
laportablu il 07/06/15 alle 19:41 via WEB
La sicurezza e la forza la danno i soldi?'!?!?!?! I genitori che hanno combattuto?!?! Quali, quelli che oggi hanno 50/ 55 anni?!?! E che cazzo hanno combattuto scusa?!?!?! Così, per capire. Hanno forse lasciato in eredità un normale benessere, ma non hanno lasciato quello che hanno "dimenticato" di combattere, e di sognare... Il che é diverso, molto diverso...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 12
 

ULTIME VISITE AL BLOG

miriade159sols.kjaerlilianamarielledi80gook_luckspagetimaomettomeccauccello_del_solemi.fermoNonnoRenzo0Basement_HiatusCignonero780Oeil.du.MaitreElemento.Scostantemusicsex
 

ULTIMI COMMENTI

tutti noi abbiamo paura di qualcosa o di...
Inviato da: tony6988
il 04/04/2016 alle 01:25
 
La sicurezza e la forza la danno i soldi?'!?!?!?! I...
Inviato da: laportablu
il 07/06/2015 alle 19:41
 
ritma la mia visuale in nell'incerto...
Inviato da: renaissance3
il 11/02/2015 alle 12:55
 
con simpatia ti auguro una bella giornata....Claudio
Inviato da: Glaudio43
il 03/12/2014 alle 11:15
 
CIAO 6 BELLISSIMA!!!!!!!!!!!1
Inviato da: zorro202020
il 16/10/2014 alle 08:03
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963