Creato da tanghera il 11/01/2012

serenità

trarre forza dalla luce della fede

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« indigente

Ti conosco mascherina

Post n°40 pubblicato il 04 Febbraio 2021 da tanghera
 

Ancora pochi giorni e ricorrerà l’anniversario di un anno difficile e drammatico, nel quale le mascherine sono state protagoniste sgradite del nostro quotidiano.

increduli e sgomenti, ci siamo ritrovati isolati, forzatamente chiusi in casa con divieto di uscire, fare passeggiate, far visita a figli, genitori, nipoti. I primi sfoghi con canti da balconi e terrazzi li sentivi rompere il totale silenzio del blackdown. La drammatica conta dei morti giornalieri, sepolti in fretta, senza celebrazioni di commiato, senza amici e famigliari, una veloce Benedizione in solitudine eterna. I carri militari che da Bergamo e Brescia trasportavano centinaia di vittime Sars Cov 2, meglio conosciuta come covid 19. Mascherine, guanti usa e getta, gel lavamani, alcool, cloro, farina, zucchero, esauriti e introvabili per settimane. Pasqua celebrata sul web, che anche i più recalcitranti si son arresi alla tecnologia e le Sante Messe, le Adorazioni, i Rosari si seguono in rete e sui social. Il termine delivery spopola e gli esercizi di ristorazione riprendono timidamente le loro attività con le consegne a domicilio. Poi, a maggio i primi spiragli di riapertura, con i dispositivi di protezione, i distanziamenti, gli ingressi contingentati e finalmente l’estate con il caldo e il sole a far illudere che il peggio diverrà presto solo un ricordo.

Invece “Strega comanda color...” regioni a colori:rosse, arancio, gialle e coprifuoco notturni dalle 22 alle 5. La DAD segna la nova era dell’insegnamento a casa, studenti lontani isolati nell'età che di solito li vorrebbe raggruppati in “branchi”

La messa di Natale alle 20:00- 20:30 in tutta Italia, distanziati nei banchi altrettanto distanziati, la Comunione ricevuta fermi sul posto, è il sacerdote che passa tra i banchi, deposita la particola consacrata sui palmi e solo dopo che si sarà allontanato, si potrà sollevare leggermente la mascherina e portare l’eucarustia in bocca. 

E in tutto questo tempo, lei, la mascherina è stata la Protagonista. Compagna costante di ogni nostra uscita da casa. Insieme al gel lavamani invariabili obblighi per la tutela nostra e degli altri. 

Chissà fino a quando...

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

tangheradaunfioremgf70bartriev1Elemento.Scostantelorenzo1mazara1950ottavia4Stolen_wordsarte1245oscardellestelleles_mots_de_sableannaincantoscrittoreoccasionaleSoloDaisy
 

ULTIMI COMMENTI

Hai ragione, troppe immagini.
Inviato da: tanghera
il 14/10/2017 alle 08:46
 
a me pare di vederne anche troppo di foto in giro ......
Inviato da: katyjo
il 05/06/2017 alle 12:39
 
Grazie Dona. È così, resistiamo al forte vento...
Inviato da: tanghera
il 11/02/2017 alle 23:39
 
Il titolo del tuo post, è come l'esempio della canna...
Inviato da: DoNnA.S
il 03/02/2017 alle 09:35
 
Ti ringrazio per il tuo commento DoNnA.S e per il tuo...
Inviato da: tanghera
il 23/11/2016 alle 01:49
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963