Storie

sapere attraverso la critica

 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

alessiamataresesybille111xiuhuitzilihuitlpapera820mao1_2010chemical2006TenirSole.ad.OrienteitzacoatlAlessioFerrazzoliredazione_blog
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto da Alessio
Inviato da: AlessioFerrazzoli
il 22/07/2008 alle 12:45
 
ciao. partecipa al mio nuovo sondaggio. ti aspetto!
Inviato da: diddlina9289
il 31/03/2007 alle 14:17
 
benvenuto a te! un consiglio: per spezzare metti anche...
Inviato da: rigitans
il 24/02/2007 alle 18:51
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Pantheon aztecoMessaggio #19 »

Post N° 18

Post n°18 pubblicato il 09 Marzo 2007 da itzacoatl
 

Le relazioni degli aztechi con le popolazioni della Valle del Messico

 

Gli aztechi delle molte tribù nomadi furono gli ultimi ad arrivare e probabilmente furono male accolti. Con la loro reputazione di crudeltà, erano considerati la gente meno civilizzata della valle del Messico, sebbene parlassero nahuatl e praticassero l’agricoltura. Finalmente, alla fine del secolo XIII gli aztechi si stabilirono a Chapultepec. Non erano ancora nella terra promessa, ma gli anni passati in questo luogo furono importanti nella storia azteca. Al loro arrivo gli aztechi erano principalmente governati dai loro sacerdoti, i quattro portatori del dio, che avevano ordinato la partenza. Essi governavano la tribù attraverso i sogni e le visioni mandati da Huitzilopochtli. Parallelamente a questi sacerdoti, i clan avevano i propri capi individuali, ma il numero dei clan era aumentato dagli originari sette per arrivare a quindici o venti; i loro capi erano spesso chiamati capitani, indicando che avevano un certo ruolo militare. Ogni clan aveva un suo proprio dio protettore e possedeva anche una certa individualità religiosa. A volte è stata usata la frase democrazia militare per descrivere il governo degli aztechi in questo periodo, ma in realtà era più una teocrazia che una democrazia.

Durante la prima parte della permanenza a Chapultepec, i capi religiosi esercitavano un potere effettivo, però più tardi, a causa di pressioni esterne, il governo passò nelle mani di un unico capo chiamato Huitzilihuitl. A Chapultepec, essendo oppressi dai vicini ambiziosi, gli aztechi non riuscirono a formare un governo  collegiale. Questo governo con un capo unico esulava dalle tradizioni locali e molti popoli vicini continuavano ad avere due, quattro o più governanti. Gli aztechi, scegliendo un capo unico, si erano orientati verso un sistema più comune tra i nomadi e gli altri popoli che non erano di origine nahuatl. Per quanto riguardava gli aztechi fu un grande passo in avanti. Il regnare di vari signori aveva svantaggi evidenti, particolarmente per un popolo che nutriva ambizioni di conquistare gli altri. Il nuovo ruolo di capo unico si contrapponeva soprattutto al potere dei sacerdoti; ma portava anche ad un nuovo ruolo per Huitzilopochtli, l’uomo  poi venerato come un dio: di fatto l’emergere di un unico capo va di pari passo con il rafforzamento di Huitzilopochtli come divinità principale.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: itzacoatl
Data di creazione: 24/02/2007
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963