Storie

Post N° 31


Ascesa al trono di Moctezuma I Dopo la morte di Itzcoatl nel 1440, fu eletto come suo successore Moctezuma che per distinguerlo da Moctezuma II si è soliti chiamare Moctezuma I o  Moctezuma il vecchio. Portava anche il nome di Ilhuicamina che significava “L’arciere di dio”, Moctezuma significava invece “Il collerico”. Come nipote del monarca defunto e figlio del re anteriore, era nella linea diretta di successione. La madre di Moctezuma era una principessa di Cuernavaca; per questo egli rimarrà sempre molto legato a questo luogo, tanto da costruirci una reggia e un magnifico giardino di cui ancora oggi si possono ammirare i resti. Moctezuma fu il sovrano che irruppe fuori dei limiti del territorio che circondava la valle del Messico e l’iniziatore della grande conquista azteca che porto l’esercito fino alle rive dei due oceani e fino alla frontiera con l’attuale Guatemala. Durante le complicate cerimonie d’incoronazione, probabilmente questo grande guerriero già sognava di conquistare le Terre calde, al di là di Cuernavaca. Aveva svolto un ruolo importante come comandate nella sconfitta dei tepanachi con suo fratello Tlacaelel, e quest’ultimo continuava durante il regno di Moctezuma ad esercitare la funzione di consigliere principale del re. Quando Moctezuma ascese al trono, era un uomo maturo di più di quarant’anni che godeva di una gran fama come soldato e come uomo di stato.