Storie

sapere attraverso la critica

 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

alessiamataresesybille111xiuhuitzilihuitlpapera820mao1_2010chemical2006TenirSole.ad.OrienteitzacoatlAlessioFerrazzoliredazione_blog
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto da Alessio
Inviato da: AlessioFerrazzoli
il 22/07/2008 alle 12:45
 
ciao. partecipa al mio nuovo sondaggio. ti aspetto!
Inviato da: diddlina9289
il 31/03/2007 alle 14:17
 
benvenuto a te! un consiglio: per spezzare metti anche...
Inviato da: rigitans
il 24/02/2007 alle 18:51
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Messaggio #26Messaggio #28 »

Post N° 27

Post n°27 pubblicato il 23 Marzo 2007 da itzacoatl
 

Nezahualcoyotl re di Texcoco.[1]

 

Ora è necessario fare un passo indietro di nove anni nella storia, per vedere lo sviluppo della vicenda dei texcocani che più tardi si andrà ad intrecciare con quella azteca nella lotta contro i tepanachi. Per questo è importante seguire in maniera a sé stante la storia dei texcocani e del suo giovane re Nezahualcoyotl.

Nezahualcoyotl fu una figura molto importante. Infatti dopo la morte del padre, nel 1418, il giovane principe, accompagnato da suo fratello e dal suo leale compagno Coyohua, riuscì a fuggire dalle mani dei tepanachi che avevano conquistato il suo regno, ed a rifugiarsi presso i suoi amici tlaxcaltechi e huaxcaltechi.

Quattro anni dopo, nel 1422, per intercessione di sua zia presso il re dei tepanachi Tezozomoc, a Nezahualcoyotl fu permesso di vivere a Tenochtitlan, senza potere uscire fuori dai confini della città pena la morte. Durante gli anni della sua formazione, si legò molto a Itzcoatl che era suo zio, poiché il padre di Nezahualcoyotl aveva sposato una principessa azteca. Itzcoatl a quell’epoca non era ancora un re, ma già era un personaggio di rilievo. Nezahualcoyotl probabilmente uscì da quest’esperienza a Tenochtitlan con una concezione della vita in parte azteca ed in parte texcocana, e riuscì ad unire le due culture al fine di conquistare il suo trono.

Nezahualcoyotl si distinse talmente nelle conquiste di Tezozomoc, che nel 1424 finalmente gli fu permesso ritornare a Texcoco e stabilirsi nella città. Tuttavia, gli furono restituiti solo alcune piccole abitazioni e non potette godere del piacere di regnare. Non passò molto tempo, che il vecchio tiranno Tezozomoc iniziò a insospettirsi del crescente prestigio del giovane principe presso il popolo di Texcoco e dei suoi legami con gli aztechi. Per questo motivo Tezozomoc, con l’intento di assassinarlo, ordinò a Nezahualcoyotl di presentarsi dinanzi a lui, ma proprio quando il giovane principe arrivò a Azcapotzalco, per sua fortuna il vecchio tiranno morì ed il figlio Maxtla non potette ucciderlo per il divieto di versare sangue durante i riti funebri.

Appena furono terminati i funerali Maxtla cercò di eseguire le ultime volontà del padre verso Nezahualcoyotl. Maxtla tentava di attirarlo in degli inganni per ucciderlo, ma Nezahualcoyotl riusciva sempre a sfuggire ai complotti, tanto da creare numerose leggende sul suo conto. Dopo queste vicende Nezahualcoyotl si vide costretto a lasciare la sua città Texcoco, per rifugiarsi  ig nella ricca valle di Puebla, ad ovest oltre le montagne.

Nell’anno 1428, Nezahualcoyotl tornò ad essere vittima della persecuzione tepanaca, e un’altra volta si andò a rifugiare  nelle montagne. Suo zio Itzcoatl di Tenochtitlan era in conflitto con il nuovo re tepanaca ed era quasi assediato nella sua città. Il risultato inevitabile fu l’alleanza tra le due principali vittime dei tepanachi: gli aztechi e i texcocani. Per tanto le due parti erano unite dall’inimicizia contro l’oppressore Maxtla. Gli aztechi, in questo periodo, erano governati da un regime dinamico, ansioso di scrollarsi di dosso il giogo della servitù. A dispetto della sua debolezza militare, Nezahualcoyotl era risoluto a strappare dalle mani del suo nemico i possedimenti ancestrali.



[1] notizie sul re di Texcoco e sulla sua storia si possono trovare in: P.Carrasco, Estructura politica y territorial del imperio Tenochca: la Triple Alianza de Tenochtitlan, Texcoco e Tlacopan, (Mexico, 1996), p. 256s

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/beowulf/trackback.php?msg=2463457

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: itzacoatl
Data di creazione: 24/02/2007
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963