Storie

sapere attraverso la critica

 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

alessiamataresesybille111xiuhuitzilihuitlpapera820mao1_2010chemical2006TenirSole.ad.OrienteitzacoatlAlessioFerrazzoliredazione_blog
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto da Alessio
Inviato da: AlessioFerrazzoli
il 22/07/2008 alle 12:45
 
ciao. partecipa al mio nuovo sondaggio. ti aspetto!
Inviato da: diddlina9289
il 31/03/2007 alle 14:17
 
benvenuto a te! un consiglio: per spezzare metti anche...
Inviato da: rigitans
il 24/02/2007 alle 18:51
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Messaggio #29Messaggio #31 »

Post N° 30

Post n°30 pubblicato il 26 Marzo 2007 da itzacoatl
 

Ultime conquiste di Itzcoatl

 

Gli ultimi anni del regno di Itzcoatl furono dedicati alla conquista del resto dei principati della valle del Messico; questi includevano diversi centri tepanachi che inevitabilmente cadevano sotto gli aztechi essendo il loro sovrano stato sconfitto e non avendo più una politica unitaria. La città tepanaca di Coyoacan fu la prima ad essere attaccata, e la guerra cominciò con il pretesto che alcune donne erano state molestate e derubate. In questa occasione si fece un inutile tentativo di unire le vittime potenziali degli aztechi in una coalizione e di pianificare una difesa comune. Si tenne una riunione a Chalco, ma subito si vide chiaramente che non si sarebbe arrivati ad un accordo per aiutare Coyoacan. Probabilmente quelli che erano presenti si ricordavano delle sagge parole di Nezahualcoyotl, che era stato invitato e che aveva detto che gli aztechi erano invincibili perché il dio Huitzilopochtli era con loro. In tutti i casi la politica di dividere i principati risultava vincente.

Dopo la riunione seguì la guerra che fu di esito incerto fino a che gli aztechi non tentarono la sorte facendo un attacco a sorpresa al fianco. In questa maniera vinsero, ma terrorizzarono alcuni abitanti di Coyoacan che preferirono scappare verso altre città che sottostare agli aztechi. Tuttavia Coyoacan continuò ad essere un luogo importante e più avanti servì a Cortes come capitale provvisoria mentre si costruiva la nuova Città del Messico.

Dopo Coyoacan, venne il turno di Xochimilco, i cui abitanti avevano un certo grado di parentela con gli aztechi. Tuttavia come spesso succede in questi casi, perdurava una atavica tradizione di rivalità che aveva origine dai tempi in cui gli aztechi, durante la loro prigionia, avevano tagliato le orecchie degli abitanti di Xochimilco e le avevano riunite in un cesto per offrirle ai propri padroni.

Questa volta si cercò un altro pretesto per incominciare la guerra. Gli aztechi chiesero legno e pietra a Xochimilco per costruire un tempio. Questa richiesta era un modo per esigere una dimostrazione di sottomissione che fu negata. Gli abitanti di Xochimilco regnavano su un importante e ricco territorio e possedeva un grande esercito. Tuttavia misero in atto una strategia troppo difensiva, rifugiandosi dietro le barricate, che furono distrutte e la città conquistata. Fu molto chiaro che in questa occasione gli aztechi erano interessati a rimanere in buoni rapporti con i vinti; alle truppe non si permise né di entrare né di saccheggiare la città. Tuttavia, i suoi sudditi dovettero pagare per la guerra e concedere alcune terre ai vincitori. Fu in questa epoca che si cominciò a costruire la grande strada che univa Coyoacan a Tenochtitlan, attraversando la palude. La mano d’opera di Xochimilco fu usata nella realizzazione di questo progetto.

Di seguito gli aztechi fecero un attacco simile a Cuitlahuac. In questo caso si trovò un nuovo pretesto. Gli aztechi fecero una richiesta assurda: che i giovani di famiglie nobili dovessero andare a ballare a Tenochtitlan per la festa di Huitzilopochtli; naturalmente il sovrano rifiutò quella richiesta vergognosa e iniziarono l’ostilità. Cuitlahuac si trovava nel centro della laguna, quindi gli aztechi furono costretti ad effettuare le operazioni navali e militari combinate usando una flottiglia di canoe. In questo modo riuscirono a conquistare la città.

Nel 1440, al termine della campagna vittoriosa, morì Itzcoatl, dopo aver conquistato anche Cuernavaca e certi insediamenti a nord verso il Guerrero. Tuttavia non arrivò mai sulle coste del Pacifico. Le energie del regno di Itzcoatl erano state poste nel consolidamento della valle del Messico e delle aree contigue. Queste conquiste furono propedeutiche alle conquiste più lontano del suo successore. Indubbiamente aveva dimostrato di essere un sovrano intelligente; le sue imprese magistrali furono la sconfitta dei tepanachi e la formazione della Triplice Alleanza.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/beowulf/trackback.php?msg=2475160

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: itzacoatl
Data di creazione: 24/02/2007
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963