Storie

sapere attraverso la critica

 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

alessiamataresesybille111xiuhuitzilihuitlpapera820mao1_2010chemical2006TenirSole.ad.OrienteitzacoatlAlessioFerrazzoliredazione_blog
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto da Alessio
Inviato da: AlessioFerrazzoli
il 22/07/2008 alle 12:45
 
ciao. partecipa al mio nuovo sondaggio. ti aspetto!
Inviato da: diddlina9289
il 31/03/2007 alle 14:17
 
benvenuto a te! un consiglio: per spezzare metti anche...
Inviato da: rigitans
il 24/02/2007 alle 18:51
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Messaggio #28Messaggio #30 »

Post N° 29

Post n°29 pubblicato il 25 Marzo 2007 da itzacoatl
 

Ufficializzazione della Triplice Alleanza[1].

 

La Triplice Alleanza fu formalmente costituita dopo la vittoria: i domini aztechi, almeno inizialmente, non erano né conquistati, né controllati esclusivamente da Tenochtitlan. Per confermare definitivamente l’alleanza, Itzcoatl adottò il nome di “Signore dei culhuacani”, dai quali credevano di discendere gli aztechi; Nezahualcoyotl si chiamò “Signore degli acolhuacani” e il sovrano di Tacuba si nominò “Signore dei tepanachi”. Quest’ultimo svolgeva un ruolo secondario nel consiglio dell’alleanza, tuttavia era significativo includere una città dei vinti.

Dopo il trionfo del 1428, Itzcoatl continuò a regnare per altri dodici anni. Pur essendo uno dei membri principali della squadra vittoriosa, Nezahualcoyotl non era padrone della sua città; infatti rimase a Tenochtitlan e solo dopo tre anni potette fare ritorno a Texcoco. A dispetto del suo ruolo nella guerra vittoriosa, aveva grandi difficoltà con i suoi sudditi, molti dei quali dimostravano da diverso tempo simpatie per i tepanachi. Alla fine, con l’aiuto del suo alleato Itzcoatl, riuscì a mettersi d’accordo con i vari governanti delle sue province e si reinsediò sul proprio trono. Cominciò immediatamente a ricostruire Texcoco e Itzcoatl lo aiutò nel suo intento inviandogli degli artigiani.



[1] Sulla Triplice Alleanza vedi P.Carrasco, Estructura politica y territorial del imperio Tenochca: la Triple Alianza de Tenochtitlan, Texcoco y Tlacopan (Mexico, 1996), II parte.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: itzacoatl
Data di creazione: 24/02/2007
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963