Creato da bertholdt il 22/11/2006
dialoghi tra bertoldo, bertoldino e cacasenno e gli altri

Area personale

 
 

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

I miei Blog Amici

 

Ultime visite al Blog

 
disfrancodis2411tizianocorsettigmartin66giulianoabate2postinferroferrareseGiommaria.Uggiaslontanadarcsebastiano.isaiaelisa.frizzarinsebagustavommgaetanilittlel5xsarax1trudyn
 

Ultimi commenti

 
buona giornata, bruss
Inviato da: bertholdt
il 13/01/2007 alle 08:28
 
buona notte bruss...........
Inviato da: c.bruss
il 12/01/2007 alle 23:28
 
Ci sono cose che non riuscirò mai a capire, ma ho imparato...
Inviato da: bertholdt
il 31/12/2006 alle 15:09
 
ecco, occhio al titolo, vedete bene da che pulpito viene la...
Inviato da: fatogliola
il 31/12/2006 alle 11:03
 
Cacasenno deve essere ancora concepito. Ciao a tutti. Buon...
Inviato da: bertholdt
il 29/12/2006 alle 15:14
 
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei Blog Amici

 
 

 

 
« CONGIUNZIONE CARNALEENERGIA »

MEDITAZIONI

Post n°45 pubblicato il 01 Gennaio 2007 da bertholdt
 

E dopo la fine dell'anno arriva Capodanno. Bertoldo si svegliò, vestì i suoi stracci, e si sentiva molto pulito. Il bagno era stato fatto, e così pure il dovere coniugale. Per un anno intero non doveva pensarci più. Aveva altre cose alle quali pensare, ai Franchi per esempio, alle mattane di Alboino, alla stupidaggine di Bertoldino, alle galline e ad altre cose ancora. Capodanno è il giorno dei buoni propositi, per esempio smettere di fumare, anche se le sigarette non erano ancora state inventate, e anche smettere di bere, ma questo era più facile perchè il vino era cattivo, e serviva solo a disinfettare le ferite. E cos' Bertoldo si avviò al Palazzo del Re, per rendere omaggio al Re. Come sempre, Alboino stava seduto sul trono. Alboino entrò nel salone del trono, e disse: Maestà, buon anno! Il Re rispose: Buon Anno a te e famiglia! E poi il Re domandò a Bertoldo: Ascolta, come possiamo fregare i Franchi? Bertoldo conosceva il mondo, e disse: Bisogna esportare da loro la nostra democrazia. Ma il Re era saggio, e disse: Non voglio fare altre guerre all'estero! E' meglio che siamo noi ad importare la loro democrazia. Bertoldo restò perplesso, e non capiva i vantaggi dell'import/export. immagine

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963