Creato da La_Guardiana il 08/09/2007

Beth's World

Tutta l’esistenza è cogliere l’attimo che fugge, che non vuol dire inseguire chi non esiste. In quei giorni sabbatici francamente mi convinsi di aver addomesticato le briglie della mia storia, invece stavo solo facendo una pausa, per paura di crescere, perché, alla fine, mi sembrò, così chiaro tutto. Nella vita si può fuggire da un sacco di cose o affrontarle con coraggio.

 

 

« Messaggio #19Messaggio #21 »

Post N° 20

Post n°20 pubblicato il 17 Settembre 2007 da La_Guardiana
 

Strana giornata oggi. Sono tornata in quel luogo che è stato casa mia per due anni. L’ho lasciato perché mi stava stretto, perché lì non mi sentivo libera di essere, di esprimere le mie idee, di lavorare come dicevo io. Ho rivisto le facce delle piccole persone per cui mi sono alzata ogni mattina ed ogni volta c’era la stessa magia. Il mondo se ne stava fuori almeno per un po’. Solo io e loro e tutto quel sapere che cerco di trasmettere. Spesso non ci riesco. Ma l’importante è tentare. Me lo dico dal primo giorno. Dal primo giorno di preda per il mio lavoro. Ho capito che volevo fare questo dal primo seminario all’università. Ero timorosa quel giorno. I miei studenti erano tutti più grandi di me. Ora sono più piccoli e meno attenti, ma li amo, li amo anche quando sono arrabbiati con me e mi augurano di morire. Ma so che piangerebbero. Oggi ho avuto una classe davanti agli occhi di persone cresciute, che stanno facendo i primi conti con la crisi ormonale. Poi ho visto anche alcuni di quelli che ho cresciuto insegnando loro la lingua che ogni giorno tento di imparare un po’ di più. Ancora oggi segno ogni parola nuova che conosco. Le parole erano i miei giocattoli preferiti da bambina e scrivevo. Ho imparato a quattro anni. E quest’amore me lo porto dentro come poche cose nella vita. Poi quando tutto inizia mi sento stanca e arrivo a sera con la voce a pezzi e super arrabbiata quando correggo i compiti. Poi c’è sempre uno di loro che ti stupisce e scrive un tema sul quale cominci a piangere perché ti rendi conto di quanto di te c’è lì dentro. Ti rendi conto del fatto che tu resterai per loro un ricordo indelebile anche se poi magari diventi meno importante nella memoria. Ieri una delle mie amiche più care ha dato alla luce una bella bambina. Ci conosciamo dai tempi dell’università ma ci sentiamo raramente. Oggi l’ho chiamata per sapere come andava la gravidanza e mi ha dato la notizia. Questa bambina la sento vicina, perché sono stata io a mettere una buona parola per farli mettere insieme. Quelle serate a tre al cinema sembravano sempre più incontri romantici. Lui non è proprio un adone, ma aveva gli occhi di un uomo innamorato. Le ho semplicemente detto di provare e da allora sono felici insieme. È stata un’emozione forte vederli marito e moglie, vedere la loro casa, la difficoltà oggi di vivere in due città separate e tuttavia la costanza di amarsi giorno dopo giorno. Infatti hanno chiamato proprio così la loro bambina. Oggi ero io a dare consigli a lei. Di bambini ormai so qualcosa. Se incontrassi la persona giusta mi piacerebbe avere una famiglia tutta mia, qualcuno da accudire, qualcuno per cui essere importante. La calma di questo periodo mi fa riflettere su quelle che sono le mie priorità. Io mi accontento di poco, forse solo di essere amata un po’. Ma poi quell’amore non mi basta mai, spesso mi spaventa perché non penso di meritarlo. Nella costruzione del mio campo dovrò fare attenzione a tutte queste mie paure. Ma oggi sono forte, più forte di prima. E poi infine ho risentito la mia amica P., quella che abita a Nord-Est. E’ entrata di ruolo. Se ad aprile fossi stata un’altra persona, oggi sarei anche io di ruolo. Ma ho avuto paura. Paura di lasciare la mia vita qui per un punto interrogativo grande. Avrei avuto bisogno di una mano che mi stringesse forte e mi dicesse che tutto è possibile al mondo, che a volte bisogna osare. Ancora una volta non ho ascoltato il mio cuore. Ora avrei raggiunto quello per cui studio, lavoro e mi impegno da dodici anni a questa parte. A volte penso che la mia scelta lavorativa è stata instradata dai miei genitori. Cosa volevo essere in fondo? Volevo essere solo una semplice ragazza, con la sua semplice vita, con un tetto modesto, un po’ d’amore. Volevo quella che gli uomini chiamano felicità, quella che sta nell’abitudine, nelle piccole cose che, se chiudi gli occhi, a volte diventano magiche senza avere la magia dentro. Oggi è un giorno bello, persone che amo sono felici e mi fanno da esempio. Io ammiro il loro coraggio e la loro voglia di farcela. Penso che qui ho comunque la mia vita, domani saprò se sarò stanziale o nomade. Ho l’affetto di quelle persone che non mi lasciano mai. Oggi è anche un giorno per alcuni aspetti amaro, perché nonostante tutto non sono degna di spiegazioni. Ma cerco di non pensarci, di rispettare le scelte altrui e di porgere l’altra guancia. Un po’ di tempo fa non l’avrei fatto, ma oggi mi sento forte e penso che giusta o sbagliata, coerente o incoerente, santa o puttana, non posso cambiarmi, solo migliorare. E raccolgo e semino e rendo fertile quel campo abbandonato troppo a lungo.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

X TE...IL CIELO HA UNA PORTA SOLA


 

IL MIO SOGNO SEI TU...

Chiudi gli occhi e seguimi!
voglio mostrarti notti infinite
paesaggi incantati, stelle sconosciute
e farti dimenticare per sempre
i timori del risveglio.
non c'è niente che possa svanire con l'alba
e non mi cercare lontano.
questo mondo è già dentro di te
sorridigli!

Grazie Amore...

 

ULTIME VISITE AL BLOG

komondor02giuseppemarchese1948mariomancino.mmassicarrozzatoblankshineobelixdgl16mistretta.annadesyblackalinamarlanimavolaLa_GuardianaCrepuscolandoazzanitaBambina_nello_Spaziostrong_passion
 

LA MIA COMPAGNA DI VIAGGIO!!!

 

 

Tiriamo i nostri dadi amica mia...
La nostra mano sarà vincente...

 

IL MIO FILM E LA MIA ISOLA

 

VELLUTO DI CUORE MI VEDE COSì

Onda e flusso del mare turchino, musica di intense emozioni, voce famigliare, naufraga e viaggiatrice delle acque interiori, briciola fragile e pane caldo, filo di preziosi minerali e perle da custodire nello scrigno, suono libero e sincero, cuore sensibile ed amica che non scorda, anima etnica ed eclettica, salsedine e sabbia di caldi sentimenti e sensazioni...

 

CONTIAMOCI!

website counter
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 24
 
 

POST DEDICATI A ME!

CONSAPEVOLEZZE

"...forse sono i nostri errori a determinare il nostro destino. Senza quelli che senso avrebbe la nostra vita... Probabilmente se non cambiassimo mai strada non potremmo innamorarci, avere un figlio, essere cio' che siamo....del resto le stagioni cambiano, e così pure le città. La gente entra nella tua vita e poi ne esce, ma è confortante sapere che coloro che ami rimangono per sempre impressi nel tuo cuore."

 

L'UNICA REGINA!!!

 

LA GUARDIANA

Quando io svegliandomi al mattino entravi
nella costituzione dei pensieri
che in fraseggio infinito compitavano
gli enigmi da risolvere, i sacrifici e i doni
che avrei deposto sulla soglia stretta
del tuo così diversamente ingombro
mattino di fretta e di faccende, da cui
usciva, senza che mai davvero io
la vedessi, quel solito rumore
di porta che si chiude, disperando
di me ostinata artefice di deluse chiavi,
cercavo la mia perduta grazia, quell'infanzia
che in armonia cedevole ascoltava.
Ero colpevole. Di non saper raggiungere
per troppa mira la chiusa morbidezza
del tuo cuore: passando per la mente,
sì, con le parole, le valorose mie nobili
scudiere, cui avevo sempre dato
immenso credito - che a loro era passata
la gloria delle chiavi. E adesso che cos'erano
se non le vuote prove di un avvocato
che voglia impratichirsi del mestiere?
Un'impotente e macchinosa avvocatura
per rendermi ai tuoi occhi, e ai miei,
meno colpevole. Di non saper trovare
la porta che non c'era, quella sognata porta
che ti chiudeva centuplicata in bene,
che anche tu, guardiana stanca, sapevi
che non c'era, ma che anche tu sognavi
sperando che le chiavi, la faticosa
virtù delle mie chiavi facesse esistere
quello che non c'era, che se io avessi inventato
il suono giusto, il giusto combinarsi
di parole, fossi riuscita nella
descrizione, saremmo entrate in due
in quell'invenzione. Per poi scoprire
che il piacere non ha porte e che
se mai l'avesse stanno aperte, che
potevamo allora rimanere fuori
sfornite e arrese tutte e due alla pari
giocando io alla porta tu alle chiavi.

(P. Cavalli)

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963