bigonzokepassione

CORSA DEL BIGONZO

Creato da remida.7 il 21/09/2008

PER ARRIVARE AL PAESE

In Auto

Da Roma imboccare la Via Cassia e la Braccianese fino a Manziana. Poi proseguire sulla sinistra in direzione di Tolfa - Civitavecchia sulla provinciale 3/a e dopo 2 km continuare sulla destra

 

In Treno

Da Roma Ostiense prendere il treno per Manziana – Canale Monterano ne parte uno ogni ora circa.

 

 

Tag

 

Contatta l'autore

Nickname: remida.7
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 55
Prov: RM
 

TUTTI A BRUXELLES

 
 

FACEBOOK

 
 

40 DELLA NOSTRA STORIA

 

CORSA ANNI 80

immagini glitter title=
 

Ultimi commenti

Un ringraziamento speciale va a tutti coloro hanno corso...
Inviato da: miha10
il 27/03/2009 alle 21:09
 
hanno detto che le foto sono di parte.. bacio anna rosa
Inviato da: Anonimo
il 01/02/2009 alle 13:43
 
COMPLIMENTI ROSY... OTTIMO LAVORO... ARMONIOSO E...
Inviato da: ElisabettaOuadadi
il 12/01/2009 alle 14:53
 
Vorrei fare i complimenti al nostro presidente,per la ua...
Inviato da: Anonimo
il 07/01/2009 alle 21:09
 
Ciao rosi,ti ho mandato un piccolo commento...
Inviato da: Anonimo
il 14/12/2008 alle 16:24
 
 

Ultime visite al Blog

rita.gorellicartotecnica_2009ricciotto75a.divicomaurizione75Blogendalstrong_passionoronzo_mangelosensiSihuteddyanastasia72HenryVMillerremida.7elisabettamongardinilarapidaexedragroupsrl
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

IL MARESCIALLO

QUESTI E' FULVIO "IL COMANDANTE"

MOLISANO UN PO' VOLANTE

QUANDO CALDA E' LA STAGIONE

DI CANALE OGNI RIONE

EI MOBILITA A TENZONE

ORGANIZZA IN MODO ACCONZO

LA GRAN CORSA DEL BIGONZO,

MOSTRE, GIOCHI E MILLE SPASSI

FAVORENDO GROSSI INCASSI

OMOBONO 1973

 

SE CERCHI UN B&B A CANALE

AMICI – BED & BREAKFAST

CAMERE ED APPARTAMENTO

CANALE MONTERANO (RM)

TEL. 3463502385

 www.bed-amici.com

(a due passi dal centro)

 

 

SE CERCHI UN NEGOZIO DI ABBIGLIAMENTO

FREE SPIRIT

ABBIGLIAMENTO  ACCESSORI

ARTICOLI DA REGALO

INTIMO

ETNICO

DI  RITA DI VICO

C.SO DELLA REPUBBLICA 32  00060 CANALE MONTERANO (RM)

TEL:3346013938

 

SE CERCHI UN PANIFICIO

PASQUALI G.& C.

CORSO DELLA REPUBBLICA 42 

CANALE MONTERANO ROMA

0699674991

 

SE CERCHI UNA FRUTTERIA

FRUTTA E VERDURA

DI MARANI FABRIZIO

CORSO DELLA REPUBBLICA 44

CANALE MONTERANO ROMA

 

mostra fotografica

 

Bigonzo che passione

 

Nel 1968 dall’inventiva del compianto concittadino FULVIO EVANGELISTA, in quel tempo presidente della pro-loco,nasce la CORSA DEL BIGONZO, che ripropone le antiche sfide nell’antico Feudo di MONTERANO dei giovani per dimostrare il loro valore e tenere alto il nome del proprio “castelletto”. Oltre che essere rito propiziatorio di buona vendemmia e ricordare i Baccanali.Con scadenza annuale la domenica d’agosto piu’ vicina alle date delle 24/25 feste dei patroni di Canale, san Bartolomeo e santa Calepodia, si tiene la Manifestazione.Il Palio coinvolge l’intera comunita’.E’ aperta dal Corteo Storico con più di 200 figuranti in costumi altomedioevali.La corsa consiste in una gara ad eliminazione diretta su un percorso di 130 metri lungo il corso del paese. Ogni squadra rappresenta una delle sei contrade di canale ed è composta da 4 barellieri che portano un bigonzo.La manifestazione assicura tre ore di autentico spettacolo di cultura, folklore e sport dall’inizio del corteo alla consegna del Palio alla contrada vincitrice che tra cori di giubilo ed inni cantati a squarcia gola dai contradaioli lo porta in trionfo per le vie del paese fino a raggiungere il proprio rione dove continua la festa.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CI VEDIAMO SU FACEBOOK

Post n°22 pubblicato il 24 Marzo 2009 da remida.7
 

Image and video hosting by TinyPic

ORMAI E’ FATTA….FACEBOOK HA VINTO SU TUTTO.

NATURALMENTE NOI NON POTEVAMO RIMANERE INDIETRO E DALL’ASSOCIAZIONE PRO LOCO ALLE CONTRADE DEL PAESE (TUTTE E 6 HANNO UN CONTATTO SU FACEBOOK) CI VEDIAMO TUTTI  LI.

COME POTEVA RIMANERE INDIETRO IL NOSTRO BLOG?

SE VUOI FAR PARTE DEL NOSTRO GRUPPO BASTA CERCARE SEMPLICEMENTE “BIGONZOKEPASSIONE” QUI AVRETE LA POSSIBILITA’ DI LASCIARE COMMENTI E IDEE, INSOMMA SCRIVERE QUELLO CHE VOLETE………E NATURALMENTE CI SI VEDE SU FACEBOOK

 

 

 
 
 

ASSOCIAZIONE "IL CALEIDOSCOPIO"

Post n°21 pubblicato il 28 Febbraio 2009 da remida.7
 
Foto di remida.7

NEL MESE DI MARZO L'ASSOCIAZIONE ORGANIZZA QUESTI EVENTI:

4/3/09  PUFF         SIAMO TUTTI RICICLATI DI LANDO FIORINI

11/3/09  TEATRO SISTINA  RENZO ARBORE E L'ORCHESTRA ITALIANA

15/3/09  VISITA GUIDATA    ROMA

19/3/09  TEATRO ELISEO  LA PAROLA AI GIURATI (A. GASSMAN)

25/3/09  TEATRO SISTINA  PERCHE'  NON FACCIAMO L'AMORE (G. GUIDI E L. MARIO)

29/3/09   GITA    ARGENTARIO

PER INFORMAZIONI CHIAMARE I NUMERI:

069963407- 069964209- 069962534- 3293351318

 
 
 

EMERGENZA GAZA

Post n°19 pubblicato il 10 Febbraio 2009 da remida.7
 
Foto di remida.7

IL 22/2/2009 HAI LA POSSIBILITA' DI AIUTARE LA POPOLAZIONE DELLA STRISCIA DI GAZA TRAMITE LA CROCE ROSSA ITALIANA ED IL COMUNE, IN PIAZZA TUBINGEN, CI SARA' LA RACCOLTA DEI BENI ALIMENTARI/GENERALI ECCO QUI LA LISTA. NON MANCARE..........PER INFO RIVOLGERSI AL VICE SINDACO GIUSEPPINA BETTARELLI.

 BENI ALIMENTARI
 
FARINA TIPO 00
BISCOTTI ENERGETICI
ZUCCHERO
LATTE IN POLVERE
TONNO/SGOMBRO/SARDINE IN SCATOLA
FAGIOLI SECCHI
FAGIOLI IN SCATOLA
ACQUA IN BOTTIGLIA (SOLO ACQUISTO IN LOCO)
 
BENI GENERALI
 
TENDE DA CAMPO X 4 PERSONE O X 10 PERSONE
MATERASSI
COPERTE
KIT CUCINA, PENTOLE E STOVIGLIE
FORNELLO DA CUCINA A KEROSENE
TANICHE X ACQUA DA 10 LITRI
POTABILIZZATORI IN PASTIGLIA
CONTENITORI X ACQUA DA 2000 LITRI
GENERATORI X OSPEDALE
GENERATORI PICCOLI DA CAMPO
BACINELLE X BUCATO
DETERSIVO IN POLVERE
SAPONETTE
SECCHI IN PLASTICA
SACCHETTI DI PALSTICA X LE IMMONDIZIE
CANDELE BIANCHE
LAMPADE DA CAMPO A PETROLIO
ASSORBENTI X DONNE
PANNOLINI X BAMBINI

 
 
 

50 ANNI D'AMORE

Post n°18 pubblicato il 31 Gennaio 2009 da remida.7
 

TEMPO FA DUE CANALESI HANNO FESTEGGIATO 50 ANNI  DI MATRIMONIO LEGGETE COME LUI, CARLO MARANI, DEDICA UNA POESIA D'AMORE ALLA SUA FRANCA

CINQUANTANNI D’AMORE

 

  

 

LA PRIMA VOLTA QUANDO L’HO INCONTRATA FACEVANO UNA FESTA GIU’ ALL’OLMATA ERA IL PRIMO MAGGIO 1948 LEI AVEVA 15 ANNI ED IO 18.

AVEVA UN VISETTINO TONNO TONNO E LI CAPELLI RICCI RICCI PENSAI TRA ME PE CONQUISTARE QUESTA SO PASTICCI.

SE SEMO FREQUENTATI UN PO’ DE TEMPO MA DI PRECISO NON RICORDO QUANTO.

LE NOSTRE STRADE SI SONO SEPARATE PER TANTI ANNI NON SI SIAMO PIU’ INCONTRATI. UN GIORNO RITORNANDO GIU’ ALL’OLMATA FU PROPRIO LI CHE L’HO RITROVATA LA DONNA CHE IL DESTINO MI HA SEGNATA.

SO PIU’ DE CINQUANTANNI CHE CE VIVO ACCANTO ME SENTO ANCORA TANTO INNAMORATO SENZA DI LEI IO SAREI FINITO.

LO RICORDIAMO ANCORA QUEL GIORNO ERAVAMO TUTTI E DUE EMOZIONATI QUANDO DON MARIANO C’HA SPOSATI. IL NOSTRO AMORE PIAN PIANO FIORISCE I PRIMI FRUTTI QUESTO CI DA TUTTI FELICI E TUTTI CONTENTI DI DIVENTARE MAMMA E PAPA’ NON SONO ROSE E NEMMENO FIORI QUARCHE PROBLEMA POI CI SARA’ MA CON LA FORZA DEL NOSTRO AMORE TUTTO FINISCE E SE NE VA’ IL NOSTRO AMORE HA RADICI PROFONDE ALTRI GERMOGLI QUESTO FARA’ SONO PASSATI ORMAI CINQUANTANNI IL NOSTRO AMORE PIU’ FORTE SARA’ VIVIAMO ANCORA CONTENTI E FELICI FINCHE’ UN GIORNO LA MORTE VERRA’.

OGGI LO FESTEGGIAMO QUESTO GIORNO CON TANTA GIOIA E IN DOLCE COMPAGNIA CINQUANTANNI D’AMORE SE NE SO ANNATI VIA.

 
 
 

PROCESSIONE

Post n°17 pubblicato il 21 Gennaio 2009 da remida.7
 
Tag: BUTTERI

DOMENICA 18/1/2009 PER LE VIE DEL PAESE SI E' SVOLTA LA CLASSICA PROCESSIONE DI SANT' ANTONIO ABBATE ED ALLA FINE, COME SEMPRE, LA CLASSICA BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI. L'ASSOCIAZIONE BUTTERI HA COLLABORATO APRENDO CON LA SFILATA DEI CAVALLI, QUEST'ANNO DAVVERO TANTI, E' STATO BELLO VEDERE GENERAZIONI DI BUTTERI (PADRI, FIGLI E NIPOTI) CHE A CAVALLO HANNO RESO QUESTA PROCESSIONE UN EVENTO SEMPRE GRADITO.

PER QUALSIASI INFORMAZIONE SU QUESTA ASSOCIAZIONE

  IL LORO SITO E'

http://www.butterimonterano.it/

 

 
 
 

C'E' UN NUOVO SITO

Post n°16 pubblicato il 18 Gennaio 2009 da remida.7
 

Image and video hosting by TinyPic  

L' UNIVERSITA' AGRARIA HA CREATO DA POCO UN NUOVO SITO http://www.agrariacanale.org/  DOVE POTETE TROVARE TUTTE LE INFORMAZIONI INERENTI ALLA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

 
 
 

PARLANDO CON......GIUSEPPINA CECI

Post n°15 pubblicato il 13 Gennaio 2009 da remida.7
 

IN RIFERIMENTO AL VIAGGIO FATTO A BRUXELLES ABBIAMO INCONTRATO L'ASSESORE GIUSEPPIA CECI ANCHE LEI AL PARLAMENTO EUROPEO PER LA PROMOZIONE DEL NOSTRO TERRITORIO.

 Cosa ha significato questa opportunità per il nostro paese?

Bruxelles ha significato una grandissima opportunita' di far  conoscere il nostro territorio in un ambito che difficilmente il singolo comune avrebbe possibilita' di accedere .
E'stato tutto molto interessante e ben organizzato e la passione e l'attaccamento dei canalesi alle proprie tradizioni e' stato evidente.
in ogni occasione in cui abbiamo avuto modo di presentare le nostre tradizioni e le ns ricchezze ambientali abbiamo fatto un ottimo lavoro oltreche' ottima figura .
e' chiaro che , in modo particolare , per Canale entrare a far parte di un sistema di Comuni e' particolaremente importante, soprattutto in relazione alla promozione turistica  cosi' , come e' chiaro , viste le esperienze soprattutto della  Toscana ( vedi tutta la Zona chiamata Mare degli etruschi )che dobbiamo proporci come zona facilmente individuabile sia sulle cartine che sui testi turistici .Per questo l'idea di identificarci come l Etruria meridionale mi sembra buona .Pero', adesso serve l'impegno e la volonta' di tutti i Comuni presenti e della Regione Lazio per continuare a portare avanti un progetto , che secondo me e' realizzabile, ma necessita di grande impegno soprattutto dalla parte politica. Sia io che Pina che tutta la amministrazione  non molleremo e cercheremo di sollecitare al massimo la continuazione di questa idea , che riteniamo sia vincente per tutto il territorio .Spero che i privati credano in questo progetto, perche' , come detto piu' volte e da tutti i Comuni, manca l'iniziativa privata un po 'ovunque .
C'e' un grande lavoro di promozione del territorio fatto dalla Riserva Naturale che partecipa continuamente a fiere e manifestazioni a tema .Pensa che tutto l'anno passato siamo stati presenti come territorio in tantissimi giornali a tema turistico o ambientale. In questo la Riserva e' molto brava e l'ufficio organizzato.Anche la Regione Lazio , attraverso l'assessorato ambiente e cooperazione , ha promozzo la ns Riserva in tante circostanze.
 
 
 

PARLANDO CON........"IL PRESIDENTE" 

Post n°14 pubblicato il 05 Gennaio 2009 da remida.7
 
Foto di remida.7

 

OGGI PARLIAMO CON L'ATTUALE PRESIDENTE DELLA PRO LOCO CARLO CHIARI TRA I PIU' GIOVANI PRESIDENTI, ALLA GUIDA DI QUESTA ASSOCIAZIONE DA 3 ANNI. SENTIAMO COSA A DA DIRE SU QUESTA ESPERIENZA

,

1  PRIMA CONTRADAIOLO POI PRESIDENTE DI UNA CONTRADA E POI
PRESIDENTE DELLA PRO LOCO, QUALI SONO LE DIFFICOLTA' E LE EMOZIONI CHE
FANNO PARTE DI QUESTO CAMMINO?

Dal 1994 quando  17enne sono entrato in questo bellissimo mondo che è
l'associazionismo, abbiamo fondato insieme a cesare pasquali, vittorio
pasquali, francesco rabbai, daniele travagliati e giuseppe cipolletta la
Contrada Stigliano che fino a quei tempi era presente solamente sulla carta e
partecipava alla corsa del bigonzo ogni anno con compagini trovate d'ufficio
dalla pro loco del tempo.
Io insieme a questo gruppo di amici e molti altri volontari più attempati di
noi abbiamo creato con non poche difficoltà una contrada che si è messa
immediatamente in lizza con le altre 5 per le competizioni folcloristiche oltre
che per le numerose iniziative sociali presenti a Canale.
dopo un mandato come vice presidente e uno come presidente di contrada ho
intrapreso sempre supportato da un gremito gruppo di amici l'avventura in Pro
Loco, dove attualmente ricopro la carica di Presidente.
Il passo è stato notevole, perchè praticamente ogni giorno dobbiamo fare
qualcosa in vista di eventi, appuntamenti e atti legali da sbrigare.
Devo dire che non pensavo fosse così impegnativo, ma ormai al terzo anno di
mandato posso asserire che gli impegni che quotidianamente vengono svolti,
vengono ampiamente ripagati dalle soddisfazioni nel vedere il consiglio
direttivo insieme a numerosi volontari oltre ad un bel gruppo di ragazzi (soci
juniores) che si impegnano attivamente per l'intero arco dell'anno e non finirò
mai di ringraziare tutti, per il supporto dato, senza codesti sarebbe stato
impensabile realizzare ciò che finora è stato realizzato.


2   E' APPENA PASSATA UN'EDIZIONE SPECIALE DEL PALIO AVETE
LAVORATO TANTO SEI SODDISFATTO DI TUTTO O CAMBIERESTI QUALCOSA?


Il 2008 è stato l'anno della XL° edizione del palio delle contrade "corsa del
bigonzo"  evento straordinariamente riuscito, con una festa memorabile in cui
praticamente ogni cittadino di Canale Monterano a dato un piccolo contributo
alla riuscita dell'evento che ci contraddistingue dai paesi vicini.
Nonostante ciò rimane un po' di amaro in bocca per la mancata edizione
straordinaria dell Palio delle contrade che si doveva svolgere nello splendido
scenario di Monterano in giugno, che a causa di vincoli burocratici ed
economici  non è stato possibile realizzare, nonostante il sottoscritto insieme
alla dirigenza della locale riserva naturale e l'assessore delegato abbiamo
trascorso mesi interi a pianificare il tutto nei minimi particolari, questo
si... rimane il mio più grande rammarico di questa stagione.

3 DOMANDA:  AVETE DA POCO REGISTRATO IL MARCHIO DELLA CORSA UN TRAGUARDO IMPORTANTE VUOI PARLARCENE?


Dopo 40 anni dalla sua fondazione, la locale Pro Loco finalmente oggi può
vantarsi di avere la registrazione del marchio"CORSA DEL BIGONZO" oltre ai
vessilli delle sei contrade e del suo, questo è un degno traguardo anche in
onore a chi precedendomi ha messo a disposizione testa e cuore sacrificando
impegni familiari ed il proprio tempo libero.


Con affetto sempre forza Pro Loco Carlo! 

 
 
 

Il pane buono non ha fretta

Post n°13 pubblicato il 05 Gennaio 2009 da remida.7
 

Image and video hosting by TinyPic

La tradizione dei Fornai di Canale MonteranoIl pane buono non ha fretta. La lievitazione naturale alla base del gusto
Una gita a Canale Monterano per incontrare i fornai che da secoli lavorano seguendo antiche tradizioni

Canale Monterano - Canale Monterano conserva ancora i segni della tradizione e della sua antichissima storia.
La fretta e il caos sono lontani, ogni cosa è regolata da tempi che rispettano il corso naturale degli eventi.
Come il buon pane che lievita lentamente e secondo metodi tradizionali.
Te ne accorgi subito quando arrivi a Canale Monterano che tutto è più lento, rilassato, vivibile.

Partiamo quasi all'alba e arriviamo in una città che inizia a svegliarsi, con il verde delle colline che svela nella penombra le memorie di antiche civiltà. Un odore forte, odore di pane appena sfornato ci attira verso un piccolo negozio.
Il fornaio è fuori, sulla soglia. Aspetta che il pane sia pronto. Ci saluta, ci avviciniamo. E si apre un mondo che non immaginavamo fosse racchiuso in questo piccolo paese della Tuscia.
A Canale Monterano ci sono due forni che lavorano ancora il pane, cotto a legna, secondo il metodo della "lievitazione acida": niente sale, lievito madre invece che lievito industriale. Siamo scettici. Occorre oltre il doppio del tempo affinché il pane lieviti completamente e per di più è pane sciapo.
Il fornaio ci assicura che il gioco vale la candela: il pane sciapo, figlio della tradizione toscana, è ormai da secoli una specialità di Canale Monterano, che tutto il mondo apprezza e invidia.
"Il pane sciapo è una garanzia che il panettiere sia davvero un buon panettiere" - dice con orgoglio - "perché è più facile far lievitare il pane aggiungendo il sale e nello stesso tempo il gusto lievemente salato maschera le imperfezioni".

A questo punto non vediamo l'ora di assaggiarlo. Il fornaio ci porta una pagnotta fatta con farina di grano tenero e un'altra di semola di grano duro. L'odore forte di pane caldo riporta all'infanzia, quando il pane non si poteva ancora comprare al supermercato e si andava la mattina presto alla panetteria vicino casa.
E già al primo morso ritroviamo i sapori genuini, unici del pane fatto in casa o nelle panetterie artigianali. Capiamo perfettamente il motivo per cui il Comune di Canale Monterano abbia fatto partire un piano istituzionale di riqualificazione del prodotto.


Vale dunque la pena visitare Canale Monterano non solo per le bellezze naturali e storiche, ma anche per assaggiare questo pane unico.


Il pane di Canale è il primo elmento del piano di qualificazione dei prodotti agro-alimentari, nato per volontà dell'Amministrazione comunale e sostenuto dalla Provincia di Roma, denominato "Il buono va piano".

ARTICOLO SCRITTO SU TUSCIATOUR LA VACANZA FUORI DAI LUOGHI COMUNI
http://www.tusciatour.it/news_part.asp?id=79

 
 
 

ASSOCIAZIONE CULTURALE IL CALEIDOSCOPIO

Post n°12 pubblicato il 03 Gennaio 2009 da remida.7
 

VI RICORDIAMO CHE A CANALE C'E' LA POSSIBILITA', TRAMITE QUESTA ASSOCIAZIONE, DI ANDARE A TEATRO O FARE GITE INTERESSANTI. POSSONO PARTECIPARE ANCHE I NON RESIDENTI, BASTA ESSERE TESSERATI.

NEL MESE DI GENNAIO C'E LA POSSIBILITA' DI ANDARE:

7/1/09  GRANTEATRO NOTRE DAME de PARIS

11/1/09  SCUDERIE DEL QUIRINALE   MOSTRA DEL BELLINI VISITA GUIDATA

14/11/09  TEATRO  PRATI  QUESTI FANTASMI di E. DE FILIPPO

22/1/09  TEATRO SISTINA  SENZA SWING CON FLAVIO INSINNA

31/1/09+1/2/09  GITA  NAPOLI VISITA GUIDATA DELLA CITTA' E DELLA MOSTRA "ERCOLANO, 3 SCOLI DI SCOPERTE"

PER SAPERE I PREZZI  www.ilcaleidoscopio.it

tel. ASSOC. 0699674742 - 3339832376

ORARIO SEDE GIORNI FERIALI 11.00/12.30

IL GIVEDI' ANCHE 16.00/17.30

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963