Creato da birba_976 il 31/10/2008
Sogni, pensieri e racconti di una trentenne imperfetta!

Area personale

 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 
 

Ultime visite al Blog

 
eridu65mercantedoltremareGiuseppeC.84donalduckdglq4verdeapungi1950_2Scintillaxteokkiazzurri0108HenryVMillerlauretana5Lo.Scrittorestelladimare_711sergiostefyOmbrasullerba
 
 

Ultimi commenti

 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

I miei preferiti

 

IN QUESTO SPAZIO POTRETE TROVARE I LINK AI MIEI POST PREFERITI.  

   Mi presento: io sono qui!  

http://blog.libero.it/birba976/5781048.html

   Passione e denaro... l'editoria a pagamento  

http://blog.libero.it/birba976/5824697.html

   Donne, violenza e Grande Fratello  

http://blog.libero.it/birba976/6383502.html

   Era mio padre...                               

http://blog.libero.it/birba976/6629296.html

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« La pietà ed il rispetto.Pessimismo e fastidio... »

Perchè Sanremo è Sanremo!

Post n°13 pubblicato il 22 Febbraio 2009 da birba_976
 

Premetto, non ho visto il Festival se non l'ultima serata.

Lo guardavo tempo fa, quando era ancora un'avvenimento, poi sono cresciuta e mi sono accorta che era fuori dal tempo, non rispecchiava i gusti musicali del momento, insomma, era vecchio!

Nonostante mi piaccia molto Bonolis ed adori l'accoppiata sicuramente vincente con Laurenti, non ho avuto l'interesse di seguire per tutta una settimana una gara che come al solito dal punto di vista musicale mi sembrava  obsoleta e fori dal mondo, tranne qualche eccezzione su cui però è stato montato un polverone eccessivo.

Si sa, il Festival, più ancora che per la buona musica, è seguito soprattutto per le innumerevoli polemiche (il più delle volte grosse bolle di sapone) che iniziano circa tre mesi prima della messa in onda e muoiono nel caos della premiazione l'ultima sera.

Ierei, attirata anche dalla presenza della De Filippi in qualità di valletta ho deciso di seguire Sanremo, cercando di pormi davanti allo schermo senza troppi pregiudizi, e queste sono le mie impressioni:

Spettacolo: la Presenza di Bonolis e Laurenti ha certamente svecchiato l'ambiente, rendendolo meno bacchettone rispetto all'epoca Baudo, mantenendo però quell'atteggiamento politicamente corretto che tanto piace alle persone un pò più avanti con gli anni. Buono il ritmo. Noiosi gli interventi degli ospiti illustri. Una cosa non ho capito: la presenza del modello della pubblicità di Dolce e Gabbana, nonostante fosse un gran bel vedere, che senso ha avuto? Mah!

Bonolis:sono una sua ammiratrice dai tempi di Bim Bum Bam, lo adoro. E' simpatico, colto, spigliato, sa coniugare i verbi ed è anche un pò paraculo. Perfetto.

Laurenti:è la metà di Bonolis, assieme sono divertenti e mai volgari. E' un ottimo cantante e penso che meriti il successo che ha avuto.

Maria De Filippi:rigida ed impacciata, un pesce fuor d'acqua, direi inutile. Maria è una prima donna, deve condurre ed avere in mano le redini del programma per rendere al meglio. Ieri sera era come nelle telepromozioni: un robot sarebbe stato più sciolto e a suo agio.

Cantanti:una delusione! Canzoni noiose e retoriche. Se devo dire la verità le uniche che ho trovato carine sono quella di Marco Carta e Povia. Mi ha delusa Renga, che generalmente mi piace tanto; la sua canzone era una nenia ed il testo piuttosto scarno. Masini è il solito Masini, pessimista e lamentevole. Sal Da Vinci ha presentato il più classico tra i classici, roba vista e rivista. Albano e Leali fuori tempo massimo.

Marco Carta:il vincitore! Passato da "Amici" al Festival nel giro di un anno sembra essere una stella nascente della musica italiana, nonostante la maestra di canto di "Amici", Grazia Di Michele, l'anno scorso lo avesse osteggiato in ogni modo. Qui mi vengono spontanee due considerazioni: 1. i giudizi dei cosiddetti esperti non sono sempre da prendere come oro colato (ricordo che Roberto D'Agostino disse alla Pausini, che aveva appena vinto Sanremo Giovani, che non sarebbe mai riuscita a sfondare nel mondo della musica perchè priva di personalità!) 2. Ma quanto starà a rosicà la signora Di Michele, che per quel che ne so, di Festival non ne ha mai vinti!

Povia:sinceramente la sua canzone, tra quelle che ho sentito l'ultima serata, è quella che mi è più piaciuta. Buono il ritmo, gli arrangiamenti e la melodia. Per quanto riguarda il testo credo che sia stato fatto un gran rumore per nulla. Non l'ho trovata così offensiva nei riguardi dei gay. L'omosessualità non è una malattia e non è più un tabù, è un argomento di cui non si può parlare tranquillamente in tv e sui giornali e credo che sia universalmente riconosciuta come libera scelta personale. Nella massa, poi, di cretini ce ne sono e ce ne saranno sempre. Mi sembra che le associazioni gay abbiamo in questo caso montato una sorta di razzismo al contrario: il mondo non ruota attorno a loro e non credo che il testo della canzone di Povia possa arrecare loro dei danni. Mi sono piaciuti molto i cartelli mostrati dal cantante alla fine delle due esibizioni: "Ognuno difende le proprie idee" e "Non prendiamoci troppo sul serio". Credo sia l'atteggiamento giusto.

Ieri sera il Festival di Sanremo è tornato a piacermi e se il prossimo anno sarà nuovamente Paolo Bonolis il direttore artistico e presentatore, penso che tornerò a seguirlo dalla prima serata. Perchè?

Perchè Sanremo è Sanremo!

 

 

 

 
Rispondi al commento:
Ombrasullerba
Ombrasullerba il 24/02/09 alle 08:18 via WEB
Ehi tu!!! Ti sei dimenticata di ARISA, la vera rivelazione del Festival. Finalmente una persona che si propone con tanta umiltà e consapevolezza dei propri limiti, proponendo un personaggio nuovo nel quale i contenuti contano di più dell'apparenza... e poi la sua canzone è davvero carina!!! ;-)
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963