Idv Tivoli

Non si può far politica: senza parlare. Non si può governare una città: senza parlare. Non si possono scoprire i problemi, e risolverli, senza parlare.

 

PER CHI VUOLE CONTATTARCI:

 

ITALIA DEI VALORI

Sezione di Tivoli

John Keating

Via Palatina n° 24

e-mail: idvtivoli@libero.it

Telefono: 0774281676

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

LETTERA A GESù BAMBINO

 

ULTIMI COMMENTI

Normalement, afin de gratter le sol, avant de dire, est...
Inviato da: jorke88
il 21/01/2015 alle 12:30
 
Xxxxxxx
Inviato da: Gino
il 08/11/2012 alle 20:48
 
toh...il maruccio, caruccio...
Inviato da: di pietra
il 10/10/2012 alle 15:14
 
Risposta da sfigato e da dilettante della vita ( non solo...
Inviato da: dipietra
il 09/10/2012 alle 15:09
 
Secondo se adamo ed eva si facevano i cavoli loro tutto...
Inviato da: il peccato originale
il 09/10/2012 alle 12:01
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001

 

 

« Situazione SanitàRisposta a Luciani (PD) ... »

CFP ROSMINI: ANNO NUOVO, VITA VECCHIA

Post n°349 pubblicato il 14 Settembre 2012 da idvtivoli

 

“Ancora prima di ricominciare l’anno scolastico, il CFP Rosmini e la Tivoli Forma S.r.l. tornano a dare sfoggio delle cattive abitudini del passato – queste le parole di Federico Colia, capogruppo dell’Italia dei Valori in Consiglio Comunale a Tivoli – sono ancora fresche nelle nostre menti le proteste dei lavoratori del CFP, che solo qualche mese fa presenziavano ai consigli comunali in attesa di risposte dall’amministrazione Gallotti, rispetto alla disastrosa gestione finanziaria della Tivoli Forma, che il nuovo amministratore unico, nominato quando la maggioranza ha dovuto ammettere le proprie responsabilità in Consiglio Comunale (approvando un ordine del giorno a prima firma IDV che chiedeva e otteneva le dimissioni degli amministratori, e la loro sostituzione con un amministratore unico, ndr), che già, sembra, si sta ricominciando con le assunzioni a chiamata diretta, mentre non è ancora scaduto il termine per il bando pubblico per i formatori per l’anno 2012 – 2013.

E’ evidente che non c’è rispetto per il ruolo del Consiglio Comunale, io e i consiglieri Ferro, Pastore, e Napoleoni – prosegue Colia - stanchi delle mancate risposte, mesi fa, avevamo fatto una richiesta di accesso agli atti con il preciso scopo di acquisire la Pianta Organica dell’azienda, ad oggi, quella richiesta è rimasta ancora inevasa, i corsi sembrano essersi ridotti da 42 a 40, e mentre si attende la presentazione delle domande per partecipare al bando, per gli incarichi a tempo determinato (scadenza 20 settembre), la Direzione aziendale sembrerebbe stia procedendo ad assunzioni, con procedure poco chiare, di personale di categoria protetta, e a tempo determinato di altro personale.

Vogliamo capire come mai questi posti di lavoro non sono stati messi a bando, indipendentemente dalla professionalità dei lavoratori selezionati che non vogliamo assolutamente mettere in dubbio. Questi comportamenti, se confermati, sembrerebbero irrispettosi verso quei lavoratori che avevano già dato la disponibilità a salvare l’azienda a giugno con un accordo in cui si riducevano gli stipendi, verso quei dipendenti a tempo indeterminato che ad oggi non si sono ancora visti accreditare lo stipendio di agosto, verso quei formatori dell’anno 2011/2012 che ancora aspettano il TFR, verso tutti coloro che intendono partecipare al bando, pensando innocentemente che quella della selezione pubblica sia la via maestra per entrare a far parte della struttura.

Provo una certa tristezza nel dire che presenterò un’interrogazione al Sindaco, sapendo già che riceverò, forse, una risposta evasiva e non circostanziata, ritengo ormai che ‘il tempo della politica’ sia finito, e che sia necessario percorrere altre strade, iniziando con un esposto alla Corte dei Conti, e se necessario anche alle altre autorità competenti.”

Rincara la dose Riccardo Reali, segretario IDV “questi comportamenti evidenziano sempre di più l’irresponsabilità politica di una maggioranza che sta traghettando, ad alta velocità, le partecipate verso lo sfacelo totale, mettendo a rischio i posti di lavoro attuali con delle politiche del personale scellerate. Ormai l’unica risposta alla crisi e ai suoi riflessi sul nostro territorio, sembra essere avere un amico ‘in Comune’, la situazione di quella che possiamo, purtroppo, chiamare la vertenza CFP, ha raggiunto delle dimensioni preoccupanti, e non sono da ricercare più, a nostro avviso, solo le responsabilità politiche, ma anche di altro livello.

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: fulvio.ventura79
Data di creazione: 23/02/2008
 

LE CAMPAGNE DELL'ITALIA DEI VALORI

 

 

bannerone2.jpg

 

LEOLUCA ORLANDO CON I GIOVANI DELL'IDV

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

UN PUNTO DELL'ECONOMIA

puntoeconomia_1.jpg 

 

7 PILASTRI PER TORNARE IN EUROPA

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963