Creato da redazione_blog il 10/12/2006

BLOG PENNA CALAMAIO®

La piazzetta dei blogger, un'agorà virtuale, un luogo d'incontro e, soprattutto, una pagina infinita da scrivere insieme!

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60Louloubellecassetta2io_chi_sonomelen.meredazione_blogrob2001angels1952misteropaganoGinevra_2021lady73sbacer.250forddissecheconfinianima
 

 

« Ma che scrivono 'sti gi...Avviso »

Elettroshock: la rivalutazione dell'orrore.

Post n°380 pubblicato il 27 Febbraio 2008 da redazione_blog
 

In tempi di riconversione e riciclo del passato poteva mancare la rivalutazione dell'elettrochoc? No, non parlo della choc economy che un libro recente di Naomi Klein ha portato alla ribalta, parlo proprio di quel trattamento elettro convulsivante che uomini illuminati come Basaglia avevano aborrito e scacciato via dalla medicina ufficiale italiana: ora la SOPSI lo rivaluta e lancia una raccolta di firme per rimetterlo in carreggiata.

Non bastassero gli orrori raccontati da chi vi è stato sottoposto; non bastasse che i regimi totalitari ne hanno fatto un uso abnorme per eliminare o "sperimentare" su oppositori e persone appartenenti a cosiddette razze inferiori (altro orrore), ma ne hanno fatto uso anche paesi cosiddetti democratici come gli USA sui prigionieri, in base a degli studi compiuti negli anni 50 del 900.

Ora se ne torna a parlare perchè si sostiene che, sulla base dei nuovi materiali e tecniche, i cosiddetti effetti collaterali sono ridotti al minimo e gli effetti positivi sono visibili e quindi se ne richiede il riuso.

La medicina ha fatto passi da gigante nello studio del cervello e delle sue devianze e la psicologia ha sempre discusso su esse cercando strade meno invasive: non capisco, quindi, perchè si debba ora ritornare ad una cosa che ha detrminato danni diffusi e ha ridotto esseri umani a larve. Mi ricorda, una cosa del genere, 1984 di Orwell... e l'uso che se ne fa non può essere certificato che sia solo a scopo medico dato che proprio l'avanzamento della ricerca in questo porterebbe sicuramente ad abusi e deviazioni, quindi no grazie!!

scritto da: ninograg1  su: XXI secolo?


28/02/07 Ndr: per approfondire l'argomento, degno di essere conosciuto e dibattuto, inserisco il link ad un testo informativo pubblicato sul blog APPUNTI DI VISTA.
Il testo, in parte tratto dal Corriere della sera, riporta informazioni storiche sulla pratica dell'elettroshock e stralci di una intervista alla scrittrice Alda Merini, a suo tempo sottoposta a questa pratica.
Il blog invece è creato dagli operatori di un Centro Diurno di Salute Mentale e si propone di riportare, anche in forma anonima, esperienze e testimonianze di riabilitazione mentale.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963