BLOG PENNA CALAMAIO®

La torta della foresta nera


Questa è forse la torta più famosa e amata nella maggior parte della Germania. Essa è costituita da una torta di cioccolato con un riempimento di crema fresca e ciliegie immerse in Kirschwasser, un schnapps (ovvero una sorta di grappa) di ciliegio chiaro che è una specialità della foresta nera. La torta è decorata con crema, cioccolato in  trucioli e ciliegie. 
 Mentre questa torta porta il nome dell'area della Germania nota come la foresta nera, un cuoco della pasticceria da Bad Godesberg, vicino a Bonn, sostiene di averla inventata nel 1915. Egli era in origine del Lago di Costanza, che è nella foresta nera, e forse per questo motivo essa è denominata "torta della foresta nera". 
    
Ci sono una serie di altre teorie su come la torta ha ottenuto il suo nome. In primo luogo, il cioccolato in  trucioli nella parte superiore della torta assomiglia a una foresta nera. Poi, forse, il nome è stato pensato perché la torta contiene Kirschwasser, che è una  grappa specialità della foresta nera. E, ultimo ma non meno importante, c'è una teoria che il nome provenga dall'abito tradizionale delle donne nella foresta nera che consiste di un abito nero, blusa bianca e un cappello con un bianco di base e pon pon rossi in alto somiglianti alle ciliege. 
   
INGREDIENTI E PREPARAZIONEIngredientiPreparazione uova 5 pezzi zucchero gr 250 farina gr 75 maizena gr 75 burro fuso gr 50 cacao amaro gr 30 sciroppo al kirsch dl 1 panna montata gr 500 zucchero a velo gr 50 trucioli di cioccolato gr 250 ciliegie sciroppate e snocciolate gr 80Montare le uova con lo zucchero, aggiungere la farina, la maizena e il cacao mischiati insieme. Incorporare il burro tiepido, imburrare e infarinare una tortiera di 26 cm,  versare la massa e cuocere nel forno preriscaldato a 175 gradi per 30 minuti circa; lasciare raffreddare, suddividere il pane di Spagna in tre dischi, imbevere il disco centrale e quello superiore con lo sciroppo al kirsch, spalmare il disco di base con la panna montata e zuccherata(almeno un cm di altezza), molto compatta, o legata con 6 grammi di gelatina neutrale (che prima avremo ammollata in acqua fredda strizzata e fatta sciogliere in un goccio di panna calda), apporre il secondo disco e ripetere l'operazione con la panna apporre il terzo disco, spalmare tutta la torta con la rimanente panna montata mascherarla con i trucioli di cioccolato. Osservazione è possibile cospargere i primi due strati di panna montata con le ciliegie. E' il caso di dire: Una "dolce" domenica a tutti voi! 
 scritto da: Calypso.P   
   sul blog: CALYPSOE per saperne di più sulla Foresta Nera, in assenza di Rosa (Calypso) che è al lavoro, GUARDATE CHE BELLA TRIBERG, una delle località più belle della Foresta Nera!