Creato da redazione_blog il 10/12/2006

BLOG PENNA CALAMAIO®

La piazzetta dei blogger, un'agorà virtuale, un luogo d'incontro e, soprattutto, una pagina infinita da scrivere insieme!

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60Louloubellecassetta2io_chi_sonomelen.meredazione_blogrob2001angels1952misteropaganoGinevra_2021lady73sbacer.250forddissecheconfinianima
 

 

« Edward mani di forbice è...Ma perchè ti devo amare ... »

Shakerato, non mescolato!

Un Dry Martini in un´ampia coppa da champagne.

Barman: Oui Monsieur!

Aspetti!
Tre parti di Gordon, una di Vodka e mezza di Kina Lillet.
Shakerato con ghiaccio.
Poi aggiunga una sottile scorza di limone.

Barman: ...va bene, Signore...

 

I

l barman del Casino Royale assunse un'espressione tra il perplesso ed il mortificato nell'accogliere la richiesta di un James Bond più perentorio ed egocentrico che mai.
Ma, del resto, per ogni barman che si rispetti, l'attenzione maniacale che gli amanti dei cocktail hanno per la preparazione della propria bevanda preferita, dovrebbe essere tanto croce quanto delizia, di un'arte che è attenzione del particolare elevata all'ennesima potenza.
Perchè il vero bevitore di cocktail, è il cliente esigente, quello per il quale il Negroni "sbagliato" è un mix per femminucce agghindate, ed un barman che non chieda che tipo di gin utilizzare, commette un vero crimine verso l'umanità.

Un  cocktail non è come un rum, che va bevuto nature perchè vada diretto dove deve andare, il bere miscelato è piuttosto un gesto glamour carico di fascino e di mistero, un rito iniziatico della convivialità un pò snob, evocativo di quel modo di vivere la vita, che Hemingway testimoniò nell'Harry's Bar di Venezia e, prima ancora, ne La Bodeguita del Medio a La Habama.
Perchè stupirsi dunque se letteratura e cinema hanno celebrato più volte i calici ricolmi di miscele colorate, elevandole a status symbol?
Sean Connery che sorseggia Vodka Martini o Scotch on the rocks in 007 Diamonds are Forever,  è semplicemente da sballo.
Il fascino discreto ed antico di un Bogart di bianco vestito che stringe tra le mani il suo Champagne Cocktail, al Rick's Cafè di Casablanca, è il tripudio di quelle atmosfere intriganti e raffinate dove il fumo e le luci soffuse si mescolavano alle passioni ed ai tormenti.
Altro che movida sfrenata e psichedelica dei nostri giorni!

Hollywood ha fatto la fortuna dei cocktail non meno del proibizionismo negli anni venti e trenta, sì che, cercare tutte le scene di film nelle quali i protagonisti sollevano i calici tracannando allegramente drink a base di champagne, gin, brandy o vermouth secco, è un'impresa degna dei gialli di Ian Fleming o Mickey Spillane.
Tuttavia, in questo effervescente e riuscito connubio  fra cinema e cocktail,  vi sono tracce rimaste indelebili ed indimenticabili.


E' il 1935, nella commedia di Robert Leonard Lo scandalo del giorno, il re di Hollywood, Clark Gable, domina la scena con la sua consueta eleganza, il suo sorriso sornione e le sue inconfondibili fossette nelle guance.
Duro, simpatico e dotato di un notevole magnetismo animale, Clark Gable interpreta il ruolo di uno spregiudicato giornalista intento a smascherare le malefatte di un aspirante senatore. Ci riesce, ovviamente,  al punto da rubargli il cuore della giovane ed attraente amante, la stella degli anni '30  Constance Bennet.
Insieme, sorseggiano un Margarita con olive (tequila, cointreau e lime), ed in quello scambio di sguardi allusivi, vi sono tutte le inconfessabili promesse, degne del corteggiamento di un perfetto mascalzone. Oh...Clarke Gable!!!

E' il 1940, Cary Grant, Katharine Hepburn e  James Stewart, in Scandalo a Filadelfia forniscono il perfetto spaccato di un'alta società viziata e gaudente nella quale l'alcool scorre a fiumi, il bicchiere è spesso tra le dita e non manca neanche l'intermezzo di una sbornia colossale.
Si brinda a base di Stinger, Martini, Sherry e ci si inebria con la bevanda mondana per eccellenza, lo Champagne dalle inconfondibili bollicine.
E' quasi un voler  anticipare sul set, i festeggiamenti per quella pioggia di candidature all'Oscar che il film farà registrare al Biltmore Bowl  di Los Angeles.
Grant come al solito, sfoggia un aplomb tipicamente inglese e, la sensualità sobria ed elegante dell'uomo, fa sì che gli calzi a pennello il ruolo del seduttore tenace ma raffinato.
James Stewart cede il passo per la bellezza, ma vince la corsa aggiudicandosi l'Oscar come miglior attore protagonista.

Ci saranno remake a gogò.

E' il 1961, Rock Hudson interpreta Torna a Settembre, al fianco di Gina Lollobrigida.
Come sempre lo champagne fa da sfondo a tutte le scene più intriganti della storia, cominciando da quella in cui il cin cin in una cena forzatamente collettiva è il pretesto per lasciare che le mani dei due protagonisti si sfiorino con l'avvicinarsi dei bicchieri.
Per il resto Rock Hudson sembra fare l'elogio delle bollicine e nutrirsi esclusivamente di ghiacciatissimo champagne, nella migliore tradizione americana.
Lo champagne và gustato persino a colazione e preferito alla salutare aranciata preparatagli dal suo solerte e truffaldino maggiordomo. Più di un oggetto di scena il cocktail era il simbolo di un modo di vivere.

Hollywood ha decretato il mito dei cocktail perchè,  davanti alla macchina da presa, i calici traboccavano di drink non meno che nelle feste da sogno a Beverley Hills, e ce n'erano per tutti i gusti!
L'ingenua e spontanea Audrey Hepburn di Colazione da Tiffany gustava un Planter's Punch ammaliando il giovane Paul Varjak con il suo charm eccentrico e ricercato.
In A qualcuno piace caldo,  una splendida Marilyn Monroe, sogno proibito d'America, accentuava la sua già travolgente e gioiosa carica erotica  sorseggiando un Pink Hound con pompelmo rosè.
E che dire del Paul Newman inquieto e maledetto di La gatta sul tetto che scotta?
Lo ricordiamo mandar giù, tutto d'un fiato, un  Suffering Bastard capace di stroncare al primo sorso anche il miglior esemplare alla Plaza de toros.
Che uomini, che donne, che film indimenticabili!




E' una torrida notte d'estate del 21° secolo. Non si vedono Clark Gable in giro ormai dagli anni '30.
Si fa quel che si può...
Non mi resta che ordinare il  mio coquetel preferito:

 

Barman, una Caipirinha in un bicchiere tumbler.

Barman: Oui Madame!

Aspetti!
12 pezzetti di lime e 3 cucchiaini di zucchero di canna.
Schiacci la polpa ruotando col pestello e non comprima la buccia.
Poi aggiunga il ghiaccio.
Spaccato a mano, non tritato!
Quindi ci versi 2/4 di cachaça.
Nè shakerato, nè mescolato.

Barman: ...va bene, Signora...


Lo vedo andar via silenzioso.
Sguardo 2/4 perplesso,
1/4 compiaciuto,
mezzo indispettito.

Forse, ci aggiungerà una sottile smorfia delle labbra,
maneggiando abilmente un basso bicchiere tumbler.

 

© Riproduzione riservata



Chi volesse contribuire con i propri post alla rubrica Cocktail Party o alle altre Rubriche di Blog Penna Calamaio può scrivermi sulla mail del profilo redazione_blog

 

Commenti al Post:
geraldine3
geraldine3 il 18/08/11 alle 23:03 via WEB
Figlia mia......che meraviglia......uno meglio dell'altro. Ormoni in subbuglio!Certo Bond.....non ne fanno piu'!
 
zeno1949
zeno1949 il 18/08/11 alle 23:25 via WEB
Wow..un bel revival indubbiamente..i cocktail hanno sempre un loro fascino! Buona serata..Enzo
 
ferrarazzo
ferrarazzo il 19/08/11 alle 08:23 via WEB
Ross, un post interessante.Certo che la filmografia di allora, con minori effetti speciali poteva vantare un recitato di primissimo piano ed era in grado di offrire sottili emozioni e intensità espressive notevoli e superiori rispetto a quelle che appaiono in alcune pellicole attuali passate per opere di valore che sarebbero state considerate "minori"in quegli anni. La poesia poi del bianco e nero è inimitabile...come il fascino dei protagonisti.
 
 
pgmma
pgmma il 19/08/11 alle 08:46 via WEB
e anche lungo ! La mia consorte beve solo cappuccino alla temperatura di 47 °C (misura accuratamente). Per i film: quelli in B/N hanno spesso qualcosa in più...., ed anche la dinamica psicologica oltre al talento di quegli attori. Mi ha fatto ricordare quanto era splendida la Lollo a 20 anni....senza truccco mentre ora nonostante i molti restauri costosi non m'attizza più
 
   
pgmma
pgmma il 19/08/11 alle 08:49 via WEB
non forghet che la Terra è inesorabilmente condannata a temperature crescenti, ineluttabile non lamentarsene nemmeno anche perchè ...è troppo popolata anche dove c'è la repressione sessuale
 
 
redazione_blog
redazione_blog il 19/08/11 alle 08:59 via WEB
Cristina, concordo.

Chiamo appena posso. La connessione in albergo è ottima, il netbook è un pò lentuccio ma fa il suo dovere, come a Viserba del resto, skype di sera resterà un ricordo sino a settembre perchè qui ci sono diverse caipirinhe da gustare ;-))

 
   
ferrarazzo
ferrarazzo il 19/08/11 alle 21:05 via WEB
Sono contenta per te. Buone vacanze e cocktail:-))
 
redazione_blog
redazione_blog il 19/08/11 alle 09:00 via WEB
@ pgmma - Per i post brevi, copia-incollati, che strizzano l'occhio agli argomenti da home-page e facilitano i commenti ci sono altri blog. Qui sei su Blog Penna Calamaio e leggi l'esempio eclatante di cosa significa scrivere per divertirsi in prima persona, gratificandosi per il prima ed il durante, non per il dopo.
 
 
pgmma
pgmma il 19/08/11 alle 12:23 via WEB
messaggio ricevuto
 
   
pgmma
pgmma il 19/08/11 alle 16:45 via WEB
però oltre a essere brava sei anche troppo seria, nel senso che vuoi rigorose piste e penso tu sia troppo severa anche con te stessa.
 
     
redazione_blog
redazione_blog il 19/08/11 alle 17:46 via WEB
Come no? Mi fustigo tre volte al giorno ed indosso il cilicio in nome della purezza dei blog ;-)
 
     
pgmma
pgmma il 20/08/11 alle 08:47 via WEB
mia nonna dati i tempi malvagi, da piccolo mi aveva ricamato sulle mutande: viva la purezza!
 
MUSTANG_F
MUSTANG_F il 19/08/11 alle 12:53 via WEB
Indubbiamente all'epoca era tutta altra cosa..il cocktail abbinato alla sigaretta creava una certa atmosfera...romanticismo e dava quel senso di sicurezza che non si aveva prima di girare una scena..e non a caso molti di questi attori sono diventati alcolizzati. ciao Ross
 
pgmma
pgmma il 19/08/11 alle 14:43 via WEB
Katharine Hepburn !! così ossuta me ne sono innamorato della sua classe fin dalla prima volta che l'ho veduta ! Ma ora faccio un frullato per 5 persone ....S U P E R L A T I V O : melone, uva, pomodoro, mela, 1 yogurt, ghiaccio q b, aranciata (poca) , un poco di miele ...!!!!!!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
cavallagolosa il 19/08/11 alle 15:38 via WEB
Sono tuoi i messaggi che ho in moderazione?
 
 
redazione_blog
redazione_blog il 19/08/11 alle 17:43 via WEB
Controllare la mail è troppo duro vero? Vai in moderazione e verifica. A ribanana!
 
ladyamira1
ladyamira1 il 23/08/11 alle 00:46 via WEB
..grazie per il tutorial ..dell widget per le traduzioni ..in diverse lingue ..del blog ...! buona notte ...:-)) credo che te a questa ora già ..dormi ...!
 
 
jessica90_1900
jessica90_1900 il 23/08/11 alle 17:19 via WEB
e bello questo post un ricordo del bianco e nero e un un ricordo della verwa recitazione .complimenti . buon pomeirggio anche se con tanto caldo jessica
 
melacar
melacar il 23/08/11 alle 21:51 via WEB
Ah che ricordi...Oui Monsieur! Mai stata in Francia io. Lo champagne? Qualche volta a Natale. Bellissimo post. :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963