Creato da redazione_blog il 10/12/2006

BLOG PENNA CALAMAIO®

La piazzetta dei blogger, un'agorà virtuale, un luogo d'incontro e, soprattutto, una pagina infinita da scrivere insieme!

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60Louloubellecassetta2io_chi_sonomelen.meredazione_blogrob2001angels1952misteropaganoGinevra_2021lady73sbacer.250forddissecheconfinianima
 

 

« Se lo sfondo ai tuoi vid...Su Mohamed Hegazi sta ca... »

Ignari tra le onde del mare....

DIVULGATE QUESTA NOTIZIA, COPIATE IL BANNER CON LA FOTO DI MOHAMED HEGAZI CHE TROVATE IN QUESTO BLOG.  NON CONTIENE LINK . POTETE PERSONALIZZARLO COME DESIDERATE PURCHE' SI DIFFONDA L'APPELLO. SCRIVETE ANCHE VOI SULL'ARGOMENTO, FACCIAMO SENTIRE LA NOSTRA VOCE!

Relax agostano:
stesi in spiaggia crogiolandoci al sole ancora avvolti dal torpore mattutino, oppure ebbri e rapiti dai ritmi sfrenati della movida estiva.
Qualcuno magari starà assaporando i piaceri della natura, della buona musica, della buona cucina, qualcun altro starà beneficiando della calma irreale che inghiotte le nostre città, in quel processo di desertificazione che oramai si ripete puntualmente da qualche estate.
E' ancora presto forse per affrontare tematiche importanti, il clima estivo, si sa, è inadatto al decollo dei pensieri, ed il disimpegno procede in noi di pari passo con il piacere di chiudere l'orologio in un cassetto, paghi di allentare l'ansia e la frenesia di una vita scandita dall'agenda degli appuntamenti.
Pure, in questa giornata per molti ancora votata al riposo, vorrei distogliervi, per qualche istante, dalla grassa indolenza feriale..
Vorrei che prendessimo tutti posizione contro l'ennesimo episodio di islamofobia verificatosi nel nostro civilissimo Paese.
Alcuni, tra i dotti ed i sapienti, teorizzano che il rifiuto verso l'Islam sia solo un'espressione della più generale esterofobia;
altri, prospettano piuttosto un antagonismo naturale tra la civiltà occidentale ed un Oriente spesso concepito con il connotato dell'arretratezza culturale o, peggio ancora, dell'oscurantismo e del fanatismo religioso.
E'  innegabile...talvolta soffriamo verso l'Islam, di un'ostilità preconcetta, basata sul pregiudizio e sull'assioma islamico=terrorista.

Succede quasi senza accorgercene...

Ieri in spiaggia ho assistito anch'io ad un esempio palese di islamofobia, ancor più aberrante in quanto coinvolgeva dei bambini; di quell'età in cui non dovrebbe avere cittadinanza alcuna la distinzione per razza, colore o religione.
Che meravigliosa realtà sono i bambini!
Bianchi, neri, meticci. I bambini rapiscono, commuovono, stupiscono...così diversi tra loro eppure così uguali...

Tahar è un bimbo di 6 anni, giunto in spiaggia con la sua famiglia: papà, mamma ed una sorellina di pochi mesi.
Chiedeva soltanto di giocare sulla battigia insieme agli altri bambini: giochi di sabbia, di acqua salmastra, di castelli eretti a più mani.
Ma, quella mamma con la tunica indosso che procedeva nell'acqua incurante della calura e degli sguardi indiscreti, ha impresso su Tahar il marchio del diverso, agli occhi degli altri bambini.
Lo hanno allontanato, con quella crudeltà altera e fredda di cui talvolta i bimbi son capaci.
"Islamico..tu non puoi giocare con noi!" hanno detto i più grandicelli.

Nessuno è giunto in soccorso e Tahar si è allontanato, procedendo a ritroso, senza mai voltare le spalle.
Non una lacrima nei suoi occhi, gli occhi di un bimbo di 6 anni; solo un incontenibile stupore e, la dignitosa fierezza di chi è capace di contrapporre al disprezzo un silenzio eloquente.

Ora, se questo episodio narratovi fosse vero (e non lo è), noi blogger impegnati, noi blogger buonisti, noi blogger dalla lacrimuccia facile, noi blogger "tutti brave persone", insorgeremmo unanimi!
Tutti saremmo pronti, commento dopo commento, ad invocare la libertà religiosa, a deprecare il razzismo strisciante che serpeggia ovunque, a stigmatizzare il mancato intervento degli adulti nel loro ruolo di educatori.
Invece la notizia vera è un'altra!!!

Mohamed Hegazi, egiziano di 25 anni, convertitosi al cristianesimo 9 anni fa, ha chiesto alle autorità del "moderato" Egitto, di registrare anagraficamente il suo mutamento di religione, la sua conversione alla religione cristiana.
Attende un bimbo Hegazi...magari si chiamerà Tahar..
Lo ha concepito con la donna sposata anni or sono, anch'ella musulmana poi convertitasi al cristianesimo.
Vorrebbero, entrambi, garantire al proprio bambino di nascere come cristiano.

Suad Saled, preside della facoltà di studi islamici ed arabi nell'Università di Al Azhar, ha invece emesso contro Mohamed Hegazi una fatwa...equivale alla morte...
Chiunque potrebbe ucciderlo in adempimento di questa condanna.
Hegazi è reo di essersi fatto fotografare insieme alla moglie con il Vangelo in mano, e tutto ciò avviene nel "moderato" Egitto.
Chi è Suad Saled? E' un membro del consiglio che guida l'Ateneo del Cairo, l'Ateneo di Al Azhar.
Con quell'Ateneo, il 15 Giugno 2005, tra le altre Università italiane, la Sapienza di Roma e la Bocconi di Milano, hanno sottoscritto un accordo di cooperazione...il tutto, con l'avallo del nostro Ministero degli Esteri.
Sempre Suad Saled è colui che interviene nella scelta dell'Imam da destinare alla grande Moschea di Roma e...udite udite...qualche giorno fa avrebbe dovuto far visita a Benedetto XVI in Vaticano. (La visita è stata posticipata per problemi tecnici).

La Chiesa Cattolica, su questo, come su altri casi tace.
Si teme di inasprire il "dialogo" tra musulmani e cattolici...un "dialogo" in cui qualcuno è costretto suo malgrado al silenzio.
I casi di condanna a morte per apostasia, in Egitto, sono numerosissimi ed i pericoli esistono anche per quei musulmani che, risiedendo in occidente, si convertono al cristianesimo.
Alcuni di voi forse ricorderanno anche il caso di Kareem Amer...altro fulgido esempio di moderazione e modernità.
Kareem Amer è un blogger egiziano, arrestato e condannato a quattro anni di carcere per aver criticato Mubarak e l'Islam sul suo blog.

Come lui tanti altri...
L'Egitto è all'attacco dei blogger..

Questo è l'Egitto "moderato" di cui nessuno ci parla, il nostro dirimpettaio, con il quale ci vantiamo di avere rapporti da illuminati occidentali.
E, queste, forse, sono le notizie che noi blogger "tutti brave persone" non commentiamo...perchè il buonismo va bene...ma se è a senso unico è ancora più facile!!!

Commenti al Post:
morton0
morton0 il 20/08/07 alle 20:34 via WEB
Non c'è vero dialogo, anche e soprattutto tra le istituzioni politiche e religiose, quando la deviazione dalla norma viene trattata alla stessa stregua di un'erbaccia da estirpare. C'è unilateralismo di opinione e di condotta quando, per debellare l'egemonia di potere di una cultura o di un'appartenenza religiosa, si finisce indebitamente per enfatizzare gli opposti, rafforzando in tal modo la prospettiva del conflitto multiculturale. In nome di una falsa integrazione, a volte si confonde equità con garantismo, giustizia e tolleranza con accettazione incondizionata di qualsiasi manifestazione, anche non lecita, di orgoglio di parte. Diventiamo veramente integranti non solo quando accogliamo tutte le diversità, ma anche è soprattutto quando troviamo il coraggio e l'onestà intellettuale di condannare qualsiasi forma di abuso e di violenza, perpretrata ai danni di tutti gli i Taher, Hegazi e Hamer del mondo. Se così non è, è solo demagogia da supermercato ... Bellissimo post, complimenti!!! Roby
 
 
redazione_blog
redazione_blog il 20/08/07 alle 20:43 via WEB
Grazie...ogni tanto mi ricordo di scrivere. Per il resto la mia opinione credo si intraveda nel post e collima con la tua. Nella smania di essere "integranti" come tu scrivi, stiamo prendendo posizioni a senzo unico..e non solo.
 
dolcelunadgl40
dolcelunadgl40 il 20/08/07 alle 22:56 via WEB
Mi sono soffermata a leggerti sicuramente sono giuste le cose che scrivi.. ma sappi pure che in blog in cui vedi post che magari appaiono senza senso con lacrime o parole buttate li....si nasconde rabbia sofferenza non sono meno di molti altri credimi...serena notte Ah! ti ho messo tra i blog amici verro' a leggerti
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/08/07 alle 23:17 via WEB
ti ringrazio dolceluna del link e ricambierò anche io. Condivido quello che scrivi, il blog nasce come diario personale, io stessa nel mio blog personale gestito con altro nick, mi lascio andare spesso a post introspettivi o che nascono da un'emozione vissuta in prima persona. Le mie allusioni in questo post erano altre, mi riferivo alla tendenza che spesso abbiamo, di prendere posizione unilateralmente, soprattutto quando la vicenda narrata ha in sè qualcosa di lacrimevole, o richiama comunque la lesione ai diritti di presunte minoranze. Nei rapporti tra musulmani e cristiani, o, più in generale nei rapporti Occidente Oriente, temo che soffriamo un pò tutti di una sorta di complesso e, nello sforzo di essere aperti all'altrui civiltà, finiamo per lasciar soccombere la NOSTRA civiltà, la nostra cultura, i nostri principi e le nostre tradizioni. Mi sovviene in questo momento una notizia letta tempo or sono. In una delle grande catene di ipermercati italiani, si è aperta la vendita di carne macellata secondo rito islamico..e ciò in barba al nostro comune modo di sentire, visto che gli animali sono uccisi senza un previo stordimento, procurando loro inutili sofferenze. Di questa, come di molte altre cose, spesso più rilevanti, rinunciamo a parlare, ma siamo sempre pronti a gridare allo scandalo quando siamo noi occidentali a dare prova di intolleranza. L'integrazione non può essere unilaterale, o meglio, la filosofia dell'accoglienza non deve tradursi in una pura accettazione acritica. Torna presto a trovarci. Ross
 
   
morton0
morton0 il 20/08/07 alle 23:22 via WEB
Non dimentichiamo anche che il concetto di minoranza si riferisce a qualcosa di relativo o, comunque, di contestualizzato, dal punto di vista storico, geografico e culturale. Nella fattispecie, in una grande realtà islamica, la minoranza è costituita dalla comunità cristiana
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/08/07 alle 23:45 via WEB
non solo, accettare passivamente che in un Paese alle porte di casa, un Paese col quale intratteniamo rapporti culturali, politici ed economici, vengano violati i più importanti diritti dell'uomo (e tale è anche la libertà religiosa), non significa soltanto abdicare alla nostra civiltà, ma minare piuttosto il futuro della CIVILTA' intesa in senso lato. Pensiamo alla Cina..sede delle prossime Olimpiadi. L'assegnazione era stata data a condizione che cambiassero registro in merito al rispetto dei diritti umani. Ad oggi c'è un nulla di fatto! Eppure le Olimpiadi si faranno...
 
redazione_blog
redazione_blog il 21/08/07 alle 10:18 via WEB
Giusto per confermare l'ultimo periodo del mio post, preciso che stamane la blogosfera ha reagito attivamente alla notizia della condanna a morte di Mohamed Hegazi. La blogosfera...ma forse noi non ne facciamo veramente parte. I blogger di libero infatti tacciano: solo in tre abbiamo postato ieri su questo argomento e su tutti i tre blog constato scarsità di commenti. Dove sono i tanti paladini delle libertà individuali sempre così attivi sui blogger di libero? Se fosse stata violata in Italia la libertà religiosa di un islamico avreste taciuto o avreste intonato subito il coro di proteste? La mia è una provocazione, è evidente e lo è già dal fatto che non mi sono limitata a riportare la notizia diffondendo un appello, l'ho romanzata attraverso una narrazione, un episodio inventato che stigmatizzava una situazione simile ma contraria..adesso sto avendo la conferma che siamo spesso paladini dei diritti umani ma a senso unico.
 
consal
consal il 21/08/07 alle 13:43 via WEB
Io non ci sto a starmene zitto. Grazie Ross, grazie Marie, per avermi fatto conoscere questa triste vicenda. Ovviamente questa vicenda ha trovato spazio nel mio blog. Sempre uniti per le libertà.
 
 
redazione_blog
redazione_blog il 21/08/07 alle 13:52 via WEB
non ne dubitavo Salvo, grazie a te e tutti coloro che si adopereranno per questo caso. Su blogspot, su wordpress e sui gruppi di google i blogger stanno postando. Ne ha parlato anche Le Figaro..liberoblog ancora tace..hanno ricevuto il mio post due minuti dopo che l'ho postato..pensiamoci noi allora, ognuno con parole proprie, ciò che importa è di far sentire il nostro dissenso.
 
kayfakayfa
kayfakayfa il 21/08/07 alle 15:31 via WEB
Sono socio di un'associazione culturale a Napoli impegnata nel dialogo occidente/oriente. Ogni sei mesi organiziamo un incontro cui dovrebbero partecipare rappresentanti del mondo occidentale e musulmano. All'ultimo, nonostante si parlasse del libro IL BANCHIERE DEI POVERI del premio Nobel per la Pace 2006 Muhammed Yunus, musulmano anche lui, di islamici in sala nemmeno l'ombra. Il motivo di questa defezione, si sussurra, debbasi addebiatare al contradditorio non gradito dall'Iman presente in sala durante il precedente incontro, dove ci fui chi mise in risalto diversi aspetti contraddittori dei musulmani residenti nel nostro paese: tengono alla loro origine, alla salvaguardia delle proprie tradizioni, della propria cultura e religione ma se ne fregano delle leggi e delle tradizioni vigenti in Italia! Apriti cielo, ci volle tutta la diplomazia della presidentessa dell'associazione e di qualche membro, me compreso, per riportare la pace in sala. Ma da allora di musulmani alle conferenze neppure l'ombra! Questo per dire che sono pienamente d'accordo con chi scrive che esiste un buonisimo a senso unico, alimentato dal timore di non suscitare risentimento in queste persone perché siamo schiavi della paura che potrebbero poi rivalersi contro di noi in maniera violenta! Per quanto poi concerne la chiesa, la gaffe di Ratisbona di Benedetto XVI è la sintesi di quanto la chiesa sia in contraddizione prima di tutto con se stessa su la questione islamica. A presto Enzo
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/08/07 alle 16:13 via WEB
sul discorso di Ratisbona avevo scritto a suo tempo un post nell'altro mio blog, del quale purtroppo sono andati perduti i commenti. Ne venne fuori una bella discussione. Io ero partita dal testo effettivo del discorso, molto diverso rispetto alle interpretazioni che ne aveva diffuso la stampa. Del tuo intervento è emblematico, oltre all'esperienza narrata, anche il riferimento alla paura. Non c'è nulla di più anacronistico e contradditorio che il concepire un dialogo, lì dove entra in gioco la paura. Io sono sempre più convinta che l'accettazione dell'altro non possa passare attraverso la cancellazione della propria identità. Questo vale già nei rapporti umani ed a maggior ragione in questioni come questa nelle quali c'è un con-fronto tra civiltà. (Confronto nel senso di essere-con). Siamo colpevoli di perdere sempre più l'identità occidentale ma lo siamo soprattutto della nostra viltà ed ipocrisia che ci inducono a non prendere posizioni nette in casi come quello di Mohamed Hegazi. L'Egitto intrattiene con noi e con tutto l'Occidente rapporti culturali, economici e politici. Perchè taciamo? Solo alcuni esponenti del centro-destra hanno fatto sentire la propria voce su questo caso, prospettando tra l'altro l'asilo in Italia. Il punto è a mio avviso che ci vorrebbe unità di intenti, un'alzata di scudi bipartizan e nessuna idea di asilo..ma la libertà di seguire il proprio credo nel paese di origine. Ti ringrazio del tuo contributo Enzo, torna presto a trovarci. Ross
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/08/07 alle 17:58 via WEB
Sono Francesco da Corinaldo (An), vi segnalo il mio blog sulla politica "Polis", sarei lieto se potesse essere inserito tra i vostri link. www.polisfs.blogspot.com
 
 
redazione_blog
redazione_blog il 21/08/07 alle 18:00 via WEB
passo da te a dare un'occhiata Francesco. Grazie della tua visita
 
stelladanzanteforeve
stelladanzanteforeve il 21/08/07 alle 19:36 via WEB
Mi piace questa idea di "personalizzare" questa iniziativa, ognuno a modo suo, ognuno con le parole che sente dentro, l'importante è farlo.. uniti e partecipi..coraggio diffondiamo!
 
 
redazione_blog
redazione_blog il 21/08/07 alle 19:40 via WEB
grazie Marie, so che ci sei..questa volta sto incontrando difficoltà, sono in pochi ad aver postato. Mi unisco alla tua esortazione diffondiamo diffondiamo diffondiamo!
 
J_OK_er
J_OK_er il 21/08/07 alle 19:44 via WEB
Facile, facilissimo dare un giudizio da qui. Condanno Suad Saled, condanno la Chiesa e le istituzioni tutte se non faranno nulla di concreto. Facilissimo dare giudizi ad ogni notizia del Tg. Difficile fare qualcosa di concreto. Condanno allora anche me e tutti quelli che non fanno nulla di concreto. Condanno le civiltà occidentali che hanno sempre voltato la faccia ai problemi dei PVS. Condanno i governi arabi che accumulano ricchezze per sè e nutrono di false ideologie i loro popoli. Condanno l'integralismo perchè la violenza non fa parte di me. Condanno l'integralismo perchè io abito nel 2007 e loro nel medioevo. Assolvo qualsiasi religione non violenta, islam compreso, e spero serva per salvare e perdonare non per condannare. E credo che nel nostro piccolo possiamo fare qualcosa: non dobbiamo mai generalizzare. Perchè se è vero che la madre degli imbecilli è sempre incinta, è anche vero che la madre degli imbecilli non ha una sola razza nè un solo colore e nemmeno una sola religione. Amen.
 
 
redazione_blog
redazione_blog il 21/08/07 alle 19:50 via WEB
hai ragione Joker ma non generalizziamo infatti. Ci riferiamo ad un evento specifico, non parliamo di Islam, parliamo di Egitto e di ciò che concretamente sta accadendo in Egitto, riguardo ad un individuo. Suad Saled non è un elemento isolato nel suo Paese. Tutti gli ulema e gli Imam hanno confermato la fatwa ed ho letto attraverso un link su google (del quale non ho trovato conferma) che Mohamed Hegazi è già stato arrestato. Non parliamo di Islam parliamo di un Individuo e della sua vicenda.
 
 
perdiamocidiv
perdiamocidiv il 21/08/07 alle 21:18 via WEB
Sono daccordo con te Joker..abbrevio il tuo nick scusa...assolvo qualsiasi religione on violenta...sembra assurda questa annotazione, almeni per come intendo io la religione..ogni religione che predica l'amore per se e per gli altri...senza inganni e trabocchetti..un Dio unico , che poi lo si voglia chiamare Budda,Allah .. non basta essere buoni,bisogna essere giusti..parole di Don Ciotti grande Uomo...proprio perchè seppur uomo di Chiesa..non segue "alla lettera"la Chiesa degli Uomini....no...lui è in prima linea sempre!...
 
redcat63
redcat63 il 21/08/07 alle 23:00 via WEB
.....la mente dell'uomo è veramente senza limiti....evoluzione ????????? non riesco ad immaginarmi come si possano sviluppare certi estremismi.........ci provo ma non ci riesco e resto "senza parole".......vedremo se sul mio blog commenteranno, di solito le questioni spinose vengono sorvolate, qui si parla di un uomo, chissà.........forse si fermeranno.....di solito quando lancio un post sulla questione "spinosa" violenza sugli animali (non x criticare ma solo perchè vorrei sapere cosa pensa la gente)........commenti zero....non mi dite che non vi è paragone.....penso che la violenza non si possa paragonare a nulla...... :-(
 
ninaciminelli
ninaciminelli il 22/08/07 alle 08:33 via WEB
infatti qualsiasi forma di violenza e' un incivilta'..e con quella non ci sono parole che bastano ma siamo in pochi a ragionarci
 
JON.L
JON.L il 22/08/07 alle 09:52 via WEB
purtroppo alla base di queste religioni esiste lo scontro che da tempo ormai si sta, apertamente da un lato e velatamente da un altro, a colpi di dichiarazioni, parole, situazioni disponendo e ricercando. E' uno scontro di religioni, inteso come forma di potere, come due opposizioni di tipo politico potrebbero creare, in quanto queste religioni, in verità gestiscono i loro fedeli, anzichè con un ideologia politica: con un ideologia religiosa, che ben diversamente rappresenta quel trasendente spirituale che dovrebbe esistere, nel totale distacco degli interessi politico nazionali. Trattasi di comunissime forma di gestione polica, ben gestita e camuffata da parvenza religiosa e spirituale, dove la maggior parte ne subisce le imposizioni è spesso ignora la realtà e la vera essenza di tale religione, conoscendo solamente quello che gli viene propinato, come accade nei sistemi mediatici politici, dove si dice solo quello che si vuol far sapere, distorcendo e manipolando le verità, per spostarle verso propri fini, in un perverso sistema mediatico globale... Ogni situazione potenzialmente viene pilotata verso i propri interessi e evidenziata a tal fine, questo proposto è evidentemente uno di questi casi...
 
 
redazione_blog
redazione_blog il 22/08/07 alle 10:33 via WEB
Buongiorno Giò, ho appena letto il tuo pezzo, questo tuo commento e quanto mi hai scritto in messaggeria. E ribadisco anche qui quanto ti ho scritto :è giusto così..ho chiesto io per prima che personalizziate le vostre adesioni a questa mobilitazione in base a ciò che ognuno di voi ha dentro. Non è importante cosa e come si pensa, è importante che si sia liberi di pensarlo e di esprimerlo. Abbiamo spesso dibattuto ampiamente di certi temi io e te anche nel mio blog personale ricordi? E ricordo quanto spesso tu ti sia soffermato sul rapporto tra ignoranza e paura. Consal nel suo blog ha aderito facendo la premessa di essere ateo. Giustissima premessa come giuste sono le riflessioni che tu hai evidenziato nel tuo blog. Non è importante la religione o la fede in vicende come queste, anche perchè, come giustamente tu osservi, alla base di certe lotte religiose c'è, sempre e comunque una lotta di potere. E' importante il principio di libertà, la libertà di credere o non credere e di poterlo dichiarare,la libertà di scegliere cosa credere e prima di ogni cosa è importante il rispetto della vita umana. In qualche commento prima del tuo si faceva cenno alla violenza...presso l'Ambasciata egiziana a Roma si stanno organizzando delle manifestazioni di protesta e gli striscioni recheranno lo slogan "Nessuno tocchi Mohamed Hegazi". Credo che il riferimento allo slogan che generalmente è adottato contro la pena di morte sia evidente. Sono tanti i principi di civiltà che emergono in questa vicenda e per ognuno di essi, quale che sia la nostra posizione religiosa o politica vale comunque la pena di fare qualcosa. Grazie per avere fatto qualcosa "a modo tuo"..come mi hai scritto. E' il modo migliore di difendere un principio di libertà. Ross
 
 
redcat63
redcat63 il 22/08/07 alle 11:06 via WEB
...certo.....difficile capire il meccanismo della "prevaricazione" a tutti i costi se non ti appartiene come sentimento.....e questo vale per tutto ciò che vuole "annullare" la coscienza delle persone......educazione del pensiero.......ci arriveremo prima o poi....ad educarci alla pace? utopia....
 
   
JON.L
JON.L il 22/08/07 alle 11:53 via WEB
solo quando arriveremo a distaccare totalmnete gli interessi, l'egoismo, le speculazioni, da quei valori universali che dovrebbero reggere l'intero mondo, come base di partenza per qualsiasi dialogo, la condivisione di alcuni principi fondamentali, che non hanno sede in alcuna filosofia politica e/o religiosa, ma che sono prte integrante dell'essere "umani" e del condividere tutti assieme questa unica abitazione chiamata mondo, quando sapremo ritrovare nei nostri cuori la spiritualità, che non è possesso di alcuna religione, e sapremo vedere quel Dio che ognuno vuol rappresentare, in ognui essere umano, in ogni essere vivente e riproporlo nel rispetto reciproco ed universale di ogni diversità, senza alcun fine nascosto, se non quello di poter condividere assieme questa esperienza dal nome vita... Sarà un sogno oppure solo un utopia? questo dipende da ognuno di noi...
 
     
redcat63
redcat63 il 22/08/07 alle 15:50 via WEB
...."si tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" diceva Gandhi...cerco di avercelo chiaro questo concetto ... anche se è difficile....perchè ti scontri con la vita di tutti i giorni, vita in cui io tu noi ci siamo, ognuno con il proprio bagaglio di esperienze......semplice il mio modo di pensare.......credo che questa imperfezione dell'uomo potrà essere corretta solo nel tempo, quante cose sono cambiate nei secoli....di partenza vi è sempre stata una goccia di colore diverso che ha mosso le acque....vedi Gesù....poi come sempre l'uomo manipola......cosa possiamo fare noi? muovere le acque perchè arrivino le onde dell'informazione....discorsi che si rincorrono all'infinito, certo......ma concretamente non saprei cosa altro fare se non cercare di testimoniare ciò in cui credo, oggi........ quanti altri cittadini del mondo stanno subendo ingiustizie e nessuno lo sa??? tanti...........
 
shadday
shadday il 22/08/07 alle 16:28 via WEB
Un altro fulgido esempio di come, ancora di questi tempi, le scelte e quindi la liberta' di un essere umano vengano trattate... Io ho postato nel nel mio blog... Sia pure con molta amarezza.
 
 
redazione_blog
redazione_blog il 22/08/07 alle 18:52 via WEB
ne ero certa Angy anche se per un attimo ho temuto che fossi in ferie. Pian piano spero di riuscire ad avvisare tutti i blog amici e se possibile puntiamo ad avere un contatto con le associazioni di salvaguardia dei diritti umani. Dispongono a priori di mezzi organizzativi e quindi possono alimentare il dissenso con la propria voce ed i propri canali.
 
   
redcat63
redcat63 il 23/08/07 alle 12:38 via WEB
...era sottinteso che ho postato la notizia..buona giornata.....
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963