Creato da redazione_blog il 10/12/2006

BLOG PENNA CALAMAIO®

La piazzetta dei blogger, un'agorà virtuale, un luogo d'incontro e, soprattutto, una pagina infinita da scrivere insieme!

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60Louloubellecassetta2io_chi_sonomelen.meredazione_blogrob2001angels1952misteropaganoGinevra_2021lady73sbacer.250forddissecheconfinianima
 

 

« Auguri...e tutti col cappello!Capodanno scaramantico: ... »

Tg1 Rai

Post n°881 pubblicato il 29 Dicembre 2010 da blanche_revenant
 

Ferrario tornerà a condurre Tg1, giudici: Discriminazione politica
Lo storico mezzobusto dell'edizione delle 20 della rete ammiraglia era stata rimossa dal direttore Minzolini dopo alcuni diverbi.

 

Roma, 29 dic. (Apcom) - Tiziana Ferrario è stata discriminata dalla Rai e pertanto deve essere reintegrata nel suo ruolo di inviata e di conduttrice del Tg1. Il tribunale di Roma ha cancellato le decisioni prese dal direttore del telegiornale, Augusto Minzolini, spiegando che erano prive di "qualsiasi convincente argomentazione". Secondo il giudice la Ferrario, storico mezzobusto dell'ammiraglia Rai, è stata rimossa dal suo ruolo per le sue "convinzioni personali" e non, come sostenuto da Minzolini, per "ringiovanire" la redazione del Tg.

 

 



La vicenda era iniziata diversi mesi fa quando la direzione della testata aveva chiesto ai giornalisti di siglare un documento di sostegno a Minzolini, in cui si censurava l'operato del sindacato interno. La Ferrario non firmò il documento e in seguito fu rimossa dalla conduzione del Tg delle 20 e dal suo ruolo di inviata per i grandi eventi. Mansioni nelle quali dovrà ora essere reintegrata.

Il giudice ha respinto le motivazioni del direttore del Tg1 facendo notare che nei confronti dei colleghi della Ferrario con simile anzianità di servizio (Petruni e Romita) che avevano siglato il documento in questione non sono stati presi gli stessi provvedimenti.

Il tribunale ha ricordato infine anche il documento dell'Agcom del 21 ottobre 2010 in cui si diffidava il Tg1 per il forte squilibrio a favore del governo e della maggioranza", notando come "i provvedimenti datoriali appaiono delinearsi come effettivamente reattivi alla manifestazione di convinzioni personali, peraltro non peregrine, della dipendente discordanti con quelle del datore di lavoro".

 

Egregio Direttore,
saranno mica giudici comunisti che ce l'hanno con te?
Ahi! Ahi! Ahi!
Sarai mica come Calimero? Piccolo e nero e se la prendono tutti con te!
Eppure, sarà mica mai possibile che un onesto lavoratore debba rivolgersi ad un giudice per vedere riconosciuti i propri diritti, ma soprattutto per poter svolgere onestamente il proprio lavoro.
Il lavoro! Un diritto universale!
Studi metà della tua vita, fai un concorso, lo vinci e cominci a farlo sto' benedetto lavoro per cui ti sei preparato.
Poi arrivano i Direttori e ti dicono che le tue idee non sono in linea con le loro ed allora ti consigliano di metterti da parte. E se non segui il consiglio, ci pensano loro a metterti da parte.
Ed un giudice arriva a sancire un diritto che non dovrebbe aver bisogno di sentenze, ma che dovrebbe essere ovvio ed inscindibile.
Quindi, Egregio Direttore, spero non abbia sinceramente intenzione di appellarsi alla sentenza, ma incassi la sconfitta che prima di tutto è una sconfitta morale e di immagine.
Per il nuovo anno, si prepari soprattutto a vedere colare a picco i suoi ascolti perchè nuove realtà stanno prendendo piede, più vere ma soprattutto plurali.



scritto da blanche_revenant su prendiappunti

Commenti al Post:
nonna.fra
nonna.fra il 29/12/10 alle 15:38 via WEB
brava Blanche..mi auguro che ti legga..bacione..
 
ferrarazzo
ferrarazzo il 29/12/10 alle 15:46 via WEB
Ciao Ross e Blanche:-) Fra l'altro si tratta di una doppia sconfitta per il direttore. Ho letto che sono ancora in calo i dati relativi al tg1, in maniera pesante...e che invece il tg3 è molto visto...E non ditemi che sono tutti e solo i rossi a vederlo... Alle volte mi sbaglio pure perchè se apro il canale 1 della Rai alle volte scaletto pensando di essere su canale 5 perchè chissà come mai,ormai in Rai ci trovi Costanzo ed altri personaggi in viaggio trasferta dalle reti Mediaset..una sorta di invasione barbarica, (prendendo a prestito il titolo della trasmissione su la 7....) che è diventata istituzionalizzata...:-( e che riguarda molti volti noti dell'intrattenimento, ma guarda un po'. Ricordo i bei tempi quando c'era una bagarre notevole fra rai e mediaset a suon di dati di ascolto...Ora ancheil Festival di Sanremo è terreno di grande compromesso e se vi ricordate, l'edizione 2010 è stata anticipata perchè poi c'era un programma importante che doveva andare in onda dai cugini...non c'è più concorrenza e bagarre...mi sa che sia l'unico posto dove una pax decisa a tavolino regni, ma prorpio l'unico, perchè negli altri contesti vanno avanti a suon di colpi bassi....Ma dov'è il povero e mitico Tafazzi?
 
 
blanche_revenant
blanche_revenant il 30/12/10 alle 10:33 via WEB
Ciao. grazie dei complimenti e con te ringrazio tutti. Ptendo spunto per risponderti e dirti che ho sempre pensato che una persona schierata possa essere anche obiettiva. Anche se sei schierato il semaforo è verde giallo e rosso per tutti! Detto ciò, punto l'accento sul fatto che una persona per fare il proprio lavoro, ancora una volta, si è dovuta rivolgere ad un giudice per non vedere calpestati i suoi diritti. Qualcuno nel mio blog ha parlato di vanità. Non lo è affatto. Se si fosse trattato di uno "svecchiamento" del video, allora non si spiega perchè attilio Romita è ancora lì una settima si e una no a condurre il suo bravo Tg1. Come da sentenza si è trattata di una discriminazione politica:"chi è contro di me è fuori!". Per quanto mi riguarda, guardavo i tg regionali della Rai oppure il tg di Telenorba. Ora guardo il Tg de La7 condotto da Mentana. Il quale sicuramente da le notizie in maniera asettica, non edulcorata, e sicuramente ha lasciato a casa il gossip. In generale sto guardando molto i programmi de La7 e devo dire anche e molto il digitale de La7d. In Rai ci sono ancora piccolissime nicchie, ma il servizio è stato completamente stravolto. Sembra una televisione locale di qaurt'ordine. Ormai il tg di Mentana viaggia sul 10% di share apportando notevoli miglioramenti negli ascolti anche a programmi come Omnibus, Niente di personale, Le Invasioni Barbariche, otto e mezzo e in onda, tutti condotti da una schiera di ottimi giornalisti.
 
xavier1962
xavier1962 il 29/12/10 alle 17:22 via WEB
Povero Minzonlini! Gli vanno tutte storte. Io è un pezzo che non guardo più il Tg1. Alle 19.00 mi vedo il Tg3, poi tv locali e alle 20.00 il tg7 con Mentana. Ma il mio canale preferito è Rai News con in seconda posizione Sky Tg 24.
 
massimocoppa
massimocoppa il 29/12/10 alle 19:16 via WEB
aaahhh, che smacco per Minzolini! che piacere!
 
 
desideria_io2009
desideria_io2009 il 29/12/10 alle 19:30 via WEB
Son daccordo con Massimo ne son contenta anche io. Ti faccio i miei auguri di BUon Anno Ross e anche all'autore del post " blanche_revenant" a cui faccio i miei complimenti.
 
melacar
melacar il 29/12/10 alle 19:56 via WEB
Vieni a vede' quant si bell... :))) Buon anno tesoro!!!! Mela.
 
isaisa64
isaisa64 il 29/12/10 alle 20:21 via WEB
...purtroppo questa è la realtà di questo paese,le cose vanno esattamente così, anzi che la tizia in questione, vuoi il nome e la portata della scandalosa vicenda, ha avuto giustizia, ma per tante altre persone non è così, stringi i pugni,i denti e vai avanti. Chi ha il potere nelle mani, che siano dirigenti, o reggenti, non si basano nel fare, ma nell'avere passami il termine " lecca culo" che dicono sissignore!
 
 
blanche_revenant
blanche_revenant il 30/12/10 alle 10:36 via WEB
Ciao Isa. Io credo che tutti dovremmo ritrovare il desiderio di indignarci. Siamo talmente assuefatti alla supremazia da accettarla incondizionatamente. Forse dovremmo ritrovare la sorpresa. Sorprenderci davanti ai soprusi, sorprenderci davanti alle brutture, sorprenderci che esistano cose che non dovrebbero esistere. Ritrovare la passione per poter stravolgere l'appiattimento mentale in cercano di farci cadere.
 
   
isaisa64
isaisa64 il 30/12/10 alle 17:06 via WEB
lo feci a suo tempo..e ancora ne pago le conseguenze, sono l'unica che si indigna e che paga poi alla fine, altrochè sindacati, non ho potuto intraprendere battaglie legali perchè ci volevano prove e chi sapeva si è rifiutato di testimoniare in cambio di privilegi nel sistema, morale della favola: esaurimento nervoso, lavoro svilente, nodo in gola tutte le mattine, questo mi ha regalto la mia indignazione! scusa lo sfogo
 
gattachicca1
gattachicca1 il 29/12/10 alle 22:11 via WEB
Ciao Ross! La verità stà sempre nel mezzo :o) - =^..^=
 
 
jessica90_1900
jessica90_1900 il 30/12/10 alle 12:52 via WEB
e' vero la verita' sta sempre in mezzo e sempre difficile Sono qui Ross per farti i miei migliri auguri di un felice capodanno e buon anno 2011 sia almeno fatto di tanta serenita' . Ciao jessica
 
riccardo081257
riccardo081257 il 30/12/10 alle 13:23 via WEB
Ma cosa aspettano a rimuovere Minzolin???
 
redazione_blog
redazione_blog il 30/12/10 alle 16:44 via WEB
Ho atteso prima di commentare questo post, perchè in esso individuo due aspetti che reputo distinti, quello dei soprusi sul lavoro e quello relativo alle vicende del TG1 sotto la direzione di Minzolin.
Per il primo aspetto sono un pò sorpresa dall'idealismo che il post denota, un idealismo che quasi mi sembra avulso dalla realtà. Le ingiustizie in ambito lavorativo, il mobbing, le discriminazioni in fase di assunzione, le proposte oscene di chi gioca sulla fame di lavoro altrui, sono (e da anni, se non secoli) all'ordine del giorno e noi cittadini del Sud ne abbiamo piena cognizione. Ci si domanda come mai ancora oggi sia necessario ricorrere ad un giudice per vedere affermati i propri diritti in materia di lavoro? Non avviene forse altrettanto in qualsiasi altro contesto del vivere umano? Forse non accade altrettanto per un padre che rivendica i propri diritti di padre nei confronti della ex moglie? Forse non accade altrettanto per le ex mogli che rivendicano i propri diritti agli alimenti nei confronti degli ex mariti? Forse non accade altrettanto per il condomino che rivendica il proprio diritto a dormire di notte senza le rotture di balle e di timpani da parte dell'inquilino sovrastante? Si ricorre al giudice anche per il proprio diritto a morire..non dimentichiamolo! Si ricorre al giudice anche per il propriprio diritto a non morire lì dove dovremmo essere curati! Non dimentichiamolo.
Capisco che la domanda posta da Barbara rispetto all'ambito lavorativo sia una domanda retorica o sia espressione di una giusta e sacrosanta indignazione ma non riesco a prescindere dalla mia formazione giuslavoristica nella valutazione dei fenomeni attinenti il lavoro.E' vero, il diritto al lavoro è un diritto costituzionalmente garantito ma, nel valutare i fenomeni lavorativi, non si può prescindere dal considerare due dati fondamentali: che la nostra carta costituzionale ha carattere programmatico e che tutta la materia lavoristica è informata al principio della debolezza contrattuale ed economica dei lavoratori rispetto ai datori di lavoro. Cosa voglio dire? Che la nostra costituzione è una carta dei valori, essa sancisce dei principi, ha carattere programmatico e necessita di attuazione attraverso le leggi ordinarie o speciali. Analizziamo allora la disciplina lavoristica! Mancano forse le disposizioni attuative del diritto al lavoro? Vi assicuro di no! Anzi! La materia lavoristica è caratterizzata da una iperproduzione legislativa nella quale ogni diritto del lavoratore è tenuto in debito conto e tutelato: dai divieti di discriminazione, alle norme di tutela per i lavoratori minori, all'ampia disciplina normativa che tutela il lavoro delle donne o delle lavoratrici madri. Non mancano le leggi, ciò che manca è il LAVORO ed è in questa atavica carenza che emerge inevitabilmente la legge del più forte e da essa derivano, altrettanto inevitabilmente, i soprusi e la necessità di ricorrere alla tutela giudiziale. Dobbiamo essere grati che le possibilità di tutela ci siano, lungi dal meravigliarci che le sezioni lavoro dei tribunali siano ovunque al collasso, perchè la radice del problema non è legislativa ma economica ed è in ambito economico che devono essere assunte le necessarie contromisure, agevolando l'imprenditoria, l'iniziativa privata, riducendo gli ostacoli burocratici per la creazione di nuove attività e facilitando la creazione di nuovi posti di lavoro.

Altra ed a mio avviso ben diversa questione è quella relativa alla Rai ed alle vicende di Maria Luisa Busi o di Tiziana Ferrario, vicende più strettamente connesse al tema della lottizzazione Rai o, più in generale, di una informazione oramai politicizzata ed incapace di assolvere al proprio ruolo in modo obiettivo. Ben vengano dunque 10, 100, 1000 Tiziana Ferrario o Maria Luisa Busi (entrambe donne..sarà un caso?), ben vengano 10, 100, 1000 free lance e centinaia, migliaia, milioni di cittadini della rete, pronti ad informarsi in modo autonomo ed a fare informazione in modo autonomo, a condizione che non si diventi anche noi schiavi delle altrui versioni date alle cose, alle notizie ed agli eventi. C'è solo un modo per farlo ed è quello di attingere sempre a più fonti per poi farsi una visione completa delle cose. Non potrò mai pensare che il Tg9, il Tg10 o il Tg11 siano faziosi se non mi prenderò quotidianamente la briga di visionarli tutti, a costo di sbellicarmi dalle risate o al contrario di farmi venire i conati di vomito. Non potrò mai comprendere che il giornale di tizio, quello di sempronio e quello di caio siano politicizzati se mi limiterò a leggerne uno solo, magari quello più aderente al mio schieramento politico ed alla mia visione delle cose. Ognuno di noi ha il dovere di informarsi ascoltando più voci e solo dopo averlo fatto potremo formarci delle idee e comprendere quanto e chi ci sta prendendo per i fondelli. Ed allora 10, 100, 1000 Tiziana Ferrario e Maria Luisa Busi ma insieme a loro anche migliaia e milioni di noi pronti a dare sovranità non agli ideali nè alle ideologie, bensì a ciò che è davvero portatore di libertà: l'idea! E' una cosa che ho sempre pensato e che ho fatto vivere in me come un motto:"nè ideali nè ideologie, dobbiamo nutrirci di idee". Vorrei che ci rifletteste, perchè l'ideale è una astrazione dalla realtà, l'ideologia è una circoscrizione della realtà, sicchè la vera libertà può provenirci solo dalle idee.
Non scrivevo da giorni sul blog, nè con post nè con commenti. Con questo lunghissimo commento credo di aver rotto gli argini e chissà..potrebbe tornarmi la voglia di postare..cazzeggio feriale permettendo. Ciao a tutti. Ross

 
 
blanche_revenant
blanche_revenant il 30/12/10 alle 20:10 via WEB
ed io invece sono una grande idealista. sono una che lotta per veder realizzati i propri ideali. per quanto utopistici possano sembrare. sta a noi far realizzare le utopie e renderle realtà. lo so. in questa ultima mia affermazione si vede tutto il mio idealismo. una che ha rifiutato un lavoro perchè in sede di firma di contratto il datore di lavoro le presentava un foglio bianco su cui apporre la propria firma. non ci sto! non ci sono stata! non ci starò! per quanto riguarda l'informazione, io voglio vedere i fatti presentati per quel che sono: nè edulcorati nè sofistizzati. non voglio imporre il mio idealismo ma vederlo realizzato. e per questo mi impegno ogni giorno. come mi impegno ad avere idee mie. e per questo faccio un esercizio a cui nessuno è più abituato: elaborazione del pensiero. e devo dire che fino ad ora mi riesce bene. ciao ross. aspetto di leggere te quindi torna a pieno regime. un abbraccio
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
franco il 07/01/11 alle 22:19 via WEB
Più o meno la stessa cosa con Giorgino e Mimun... Spero il buon Giorgino per riprendersi il posto non abbia dovuto sorbirsi una subdola "rieducazione". Buona serata e buon proseguo, complimenti per il blog, gradevole da parte mia.
 
belladentros
belladentros il 30/12/10 alle 22:33 via WEB
A Ross e a tutti quelli della redazione auguro un felice Anno nuovo pieno di sorprese e serenità....un abbraccio Sandra
 
blumannaro
blumannaro il 30/12/10 alle 22:44 via WEB
Conflitti in stile Ferrario/Minzolini avvengono in tantissime aziende. Sono storie sconosciute perché non hanno "il privilegio" d'appartenere al mondo della comunicazione ma per il resto la sostanza non cambia. Rimanendo nel caso specifico credo che prima o poi uno dei due dovrà cambiare aria. E' difficile continuare a lavorare insieme quando la "convivenza" è stata imposta da un giudice. Il clima non sarà mai sereno.
 
IL_CERCHIODELLAVITA
IL_CERCHIODELLAVITA il 31/12/10 alle 09:52 via WEB
buon anno nuovo e buon divertimento per la notte piu magica dell'anno
 
osskarate_a
osskarate_a il 01/01/11 alle 20:52 via WEB
Ciao Ross... Auguri Auguri e poi Auguri di Buon Anno!!!!!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963