Blog La Crisi

Droga, in crescita l'uso di cannabis tra i teenager. La cocaina 'spopola' tra i ventenni, è in calo l'eroina


Roma - (Adnkronos) - Rapporto Onu 2009: il consumo di droghe leggere aumenta nella fascia compresa tra i 15 e i 18 anni. Tra i 22 e i 24 anni è la polvere bianca ad avere maggior appeal. L'allarme del sottosegretario Giovanardi: "In Europa si è passati da produzioni casalinghe di stupefacenti a laboratori industriali". Pasticche e cocaina, verso un milione di consumatori.L'uso di cannabis in Italia dal 2007 al 2008, nella fascia d'età compresa tra i 15 e i 18 anni è in aumento mentre, sempre per questa fascia d'età, diminuisce l'utilizzo di eroina e cocaina. E' quanto emerge dal World drug report 2009, il Rapporto mondiale Onu sulla Droga 2009, realizzato dalla Unodc (United nation office on drugs and crime) e presentato oggi a Palazzo Chigi. Nella fascia d'età tra i 22 e i 24 anni, prosegue il report, l'uso di cocaina aumenta. Nel nostro Paese il 29% della popolazione adulta fa uso di marijuana. Inoltre l'Italia è seconda in Europa per uso di oppiacei.Per il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Carlo Giovanardi "anche se questo fenomeno non interessa ancora il nostro Paese, altrove in Europa, si è passati da produzioni di droga poco più che casalinghe a laboratori di dimensioni industriali. Un salto di qualità preoccupante". "Il rapporto dell'Onu - spiega Giovanardi - rileva come, nella sola Colombia, la produzione di cocaina sia scesa del 28% rispetto al 2007 mentre in Afganistan, che detiene il 93% della produzione mondiale di oppio, la coltivazione e' diminuita del 19%. Per quanto riguarda la cannabis, questa droga resta la piu' coltivata e utilizzata nel mondo".In arrivo le nuove norme per la sicurezza stradale: sei mesi a chi guida sotto l'effetto di droga, zero alcol per i neopatentati.Fonte: Adnkronos