Love - Love

Morta a Firenze Nada, la 'Ragazza di Bube' di Cassola

(AGI) Firenze - Si e' spenta stamattina a Ponte a Niccheri (Firenze) all'eta' di 85 anni, Nada Giorgi, la donna la cui storia ha ispirato il capolavoro di Carlo Cassola La ragazza di Bube (premio Strega 1960), divenuto poi nel 1963 un film con la regia di Lugi Comencini. L'annuncio della scomparsa e' stata data…
 

F1: Alonso fa il miglior tempo nelle prime libere a Montecarlo

(ASCA) - Roma, 24 mag - Inizia bene per la Ferrari il GP di Montecarlo. Fernando Alonso chiude con il miglior tempo la prima sessione di prove libere ed a confermare la buona prova della scuderia di maranello e' il sesto tempo di Massa a poco piu' di mezzo secondo dall'asturiano. Secondo tempo per Grosejan…
 

Crisi: Passera, momento piu' difficile. Tenere barra al centro

(ASCA) - Roma, 24 mag - ''Sappiamo di essere in un momento in cui e' piu' difficile tenere la barra al centro, ma dobbiamo farlo''. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, intervenendo all'assemblea annuale di Confindustria. Il ministro, assicurando che tutto il governo sta lavorando per ''accelerare il piu' possibile le…
 

Crisi: Passera, rigore e' strumento ma crescita e' fine

(ASCA) - Roma, 24 mag - ''Il rigore e' lo strumento, ma la crescita e' il fine''. Lo ha detto il ministro per lo Sviluppo economico, Corrado Passera, intervenendo all'assemblea annuale di Confindustria. ''Il tema della crescita - ha detto il ministro - non e' di comunicazione, ma e' la ragione profonda a cio' che…
 

F1: Gp Monaco, Alonso leader in prime prove libere

Montecarlo, 24 mag. - (Adnkronos) - Fernando Alonso e' stato il piu' veloce nella prima sessione di prove libere del Gp di Monaco del Mondiale di F1. Lo spagnolo, al volante della Ferrari, ha girato in 1'16''265 staccando di oltre tre decimi il francese Romain Grosjean (1'16''630) su Lotus e di quasi mezzo secondo il…
 

Squinzi: riforma lavoro non convince e livello tasse e' intollerabile

+++ Il neo presidente di Confindustria descrive un quadro allarmante sullo stato di salute del paese +++. (ASCA) - Roma, 24 mag - Ridurre il peso del fisco che e' arrivato a livelli ''intollerabili'' e un allarme sugli effetti della crisi che stanno provocando una emorragia di imprese che chiudono e posti di lavoro che…