Creato da mondoblu214 il 04/03/2014
MondoBlu

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

mi.descrivochepizzastiblogsisyphus13Donna81tsensibilealcuoremondoblu214cronacaestera14francesca632ewanescente1linovenapsicologiaforenseVittorio_The_Dreameramorino11ba_rm
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Un corso di inglese nell...Investire online »

A ogni dolce un vino

Post n°8 pubblicato il 12 Gennaio 2015 da mondoblu214
 
Tag: cucina, news

Siamo nella patria della pasticceria, nel regno di tutti i golosi, e come iniziare al meglio se non parlando di un semplice quesito che, da sempre, si pone a tutti coloro che vogliono sapere come accompagnare il proprio dessert, ovvero: quale vino scegliere?

Ovviamente esistono così tanti dolci che è impossibile fare una classifica o una lista esaustiva per tutti, pur tuttavia è possibile dare qualche semplice consiglio per abbinare alla perfezione alcuni dei più comuni dessert a dei vini o liquori perfetti per creare un giusto connubio e contrasto tra asprezza e dolcezza, senza far risultare l’accompagnamento troppo dolce e stucchevole né troppo forte e aromatico.

Nel caso in cui si volessero gustare dei dolcetti secchi, come ad esempio i cantucci, è possibile accompagnarli a un vino liquoroso preparato ad hoc per queste situazioni, come il Vin Santo. Esso si abbina bene non solo ai classici cantucci toscani, ma anche a tutti gli altri dolci di pasticceria secca e alla pasta frolla e sfoglia utilizzate nella preparazione di molte torte. Oltre al Vin Santo, è possibile utilizzare un buon Passito, un Moscato o, perché no, anche uno Zibibbo, a dolci secchi non estremamente dolci, in quanto questi liquori racchiudono già in sé una buona dose di dolcezza.

Per i dolci fritti, come i piccoli assaggi di bomboloni farciti che possono essere gustati anche a fine pasto come dessert, le frittelle o le castagnole, è perfetto l’abbinamento con il Ramandolo, mentre per i dolci al cucchiaio, come il budino, il bonet o la panna cotta, è altamente consigliabile l’accompagnamento a un vino bianco profumato, come il Muscat de Rivesaltes.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963