Creato da mondoblu214 il 04/03/2014
MondoBlu

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

mi.descrivochepizzastiblogsisyphus13Donna81tsensibilealcuoremondoblu214cronacaestera14francesca632ewanescente1linovenapsicologiaforenseVittorio_The_Dreameramorino11ba_rm
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Investire online

Dolce freschezza per il palato

Post n°10 pubblicato il 16 Aprile 2015 da mondoblu214

La primavera è arrivata, ma la voglia di dolci non se ne è certamente andata con l’inverno. Cosa preparare dunque per deliziare il palato di dolcezza e freschezza? Ecco una gustosa proposta che solo a leggerla vi farà leccare i baffi: il tiramisù alle fragole.

Come realizzare questa dolce prelibatezza? In quanto tempo? Con quali ingredienti? Ecco tutte le informazioni di cui avete bisogno!

Innanzitutto vi anticipo che si tratta di un dessert piuttosto semplice da realizzare e che non vi impegnerà per più di mezz’oretta.

Per un dolce per 6 persone procuratevi:

·         350 g di savoiardi

·         300 g fragole

·         250 g di mascarpone

·         200 ml di panna da montare

·         110 g di zucchero

·         3 uova

·         1 bicchierino di liquore di amaretto

·         1 limone

Primo passaggio. Private del picciolo le fragole, lavatele per bene sotto l’acqua corrente e riducetele in pezzetti, tranne qualcuna che vi servirà per decorare. Raccogliete in una terrina la frutta, cospargetela con un paio di cucchiai di zucchero e irroratela con il succo spremuto del limone e con il liquore di amaretto, quindi mescolatela e lasciatela macerare.

Secondo passaggio. Montate a neve la panna in una ciotola. In un’altra terrina lavorate lo zucchero rimasto con i tuorli delle uova avvalendovi di un mixer al fine di ottenere un composto cremoso, dopodiché unitevi il mascarpone e, gradualmente, anche la panna montata. Frullate le fragole ridotte in pezzettini.

Terzo passaggio. Componete ora il vostro tiramisù alle fragole. Cospargete il fondo di un’adeguata pirofila con un po’ di crema, realizzate uno strato di savoiardi imbevuti nel succo delle fragole (se non è abbastanza liquido aggiungete qualche cucchiaio di acqua e mescolate) e ricoprite con un altro strato di crema. Procedete in tal modo fino all’esaurimento degli ingredienti, terminando con la crema. Tagliate a metà le fragole conservate intere e decorate con esse la superficie del vostro dolce.

 

Non vi resta che far riposare il tiramisù alle fragole nel frigorifero per un paio di ore, prima di gustarlo in tutta la sua fresca bontà!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963