Cronache

notizie dal mondo e diario personale

 



 

INDICE DELLE CATEGORIE DEI POST

Da qui sono raggiungibili solo gli articoli pubblicati dal mese di novembre 2008 a settembre 2009 (presto l'aggiornerò fino alla data odierna)

 

Mototurismo

Costume e Società

Scienza e Tecnologia

Politica

Salute e Ambiente

Cronaca

Motori

Intrattenimento

 

Add to Technorati Favorites

 

L'ALBA

l'alba 

E' già l'alba
e sono sveglio da un pò.
Il treno per Roma
ha annunciato, come sempre,
con un fischio sfiatato
il suo passaggio.
Tendo la mano verso di te
che con fare pigro
ti giri dall'altro lato del letto
e riprendi il tuo ... dormire.
Un altro giorno è cominciato
e lieto gli sorrido.

Roberto

 

 

 

VISITATORI

 

 

« Aria di Natale (anche gr...Passione moto »

In sella alla ricerca della neve

Post n°684 pubblicato il 18 Dicembre 2010 da bobo5501
 

“Ciao Pasquale … che ne diresti di andare alla ricerca della neve?”

“Ciao Robè … dimmi dove e quando”

“Ci vediamo sotto casa alle 11.00 direzione Castel del Monte ...copriti bene!”

Questa la breve telefonata intercorsa ieri mattina con l’amico Pasquale, per organizzare una nuova gita in moto. Dopo due giorni di neve alternata a pioggia, finalmente il sole è tornato a splendere nel cielo, regalando l’illusione di una giornata quasi primaverile … ed effettivamente solo di illusione si trattava, perché facendo una rapida escursione sul balcone, mi sono reso conto che la temperatura dell’aria era veramente rigida.

Ho telefonato a mia moglie, che come ogni venerdì era al mercato settimanale del paese, per dirle della mia splendida idea e lei mi ha subito incoraggiato con un “stai attento, abbiamo trovato un sacco di pozzanghere completamente ricoperte di ghiaccio”. Ma sentendomi stranamente ottimista ad oltranza, le ho risposto dicendole che sarei rientrato per pranzo. Uscire d’inverno in moto, specialmente nelle giornate veramente fredde, richiede un abbigliamento speciale che è molto simile a quello che usavano i cavalieri medioevali quando si affrontavano nelle “giostre”. In tal modo si è certamente in grado di affrontare il freddo, ma guidare la moto diventa piuttosto difficoltoso in quanto ci si sente impediti in ogni tipo di movimento. Ah dimenticavo .. porta via un sacco di tempo … e soprattutto non bisogna scordare di far pipì prima di bardarsi in codesto modo, perché altrimenti significherebbe dover rifare tutto da capo.

Il fatto di essere in ritardo, ogni tanto riesco a far tardi pure quando l’appuntamento è sotto casa mia, non mi ha consentito di cercare i sottoguanti di seta, che in giornate rigide come quella di ieri, sono di ausilio nel tentare di preservare le dita dal congelamento (anche se tale effetto protettivo non è sempre assicurato).

Saliti in sella ed uscendo dal paese abbiamo verificato l'effettiva presenza di lastre di ghiaccio su ogni pozzanghera incontrata, cosa che unita ai rimasugli di neve sui muretti ai lati della strada, ci ha indotti ad alzare il livello di attenzione nella guida. Man mano che procedevamo, ci siamo però resi conto che il manto stradale appariva scevro dello “scivoloso pericolo” e quindi abbiamo alzato un po’ il ritmo e scaldato le gomme.

Raggiunta la SS98, mi sono accorto che il termometro della moto, che a Giovinazzo segnava 3°, ne indicava zero. Facendo un calcolo approssimativo, per effetto wind chill, noi in moto ne avvertivamo oltre  -20 … quindi non c’è da stupirsi se affermo che nonostante l’abbigliamento adeguato, ho sentito un po’ di freddo e mi si sono congelate le dita delle mani (promemoria per me stesso ... fare ricerca per individuare guanti adatti anche a questo tipo di temperature). Imboccata la strada per il castello, ci siamo subito resi conto che raggiungere lo stesso sarebbe stata ardua impresa; la neve sui muretti e nelle campagne adiacenti non prometteva nulla di buono ed infatti dopo qualche chilometro, abbiamo iniziato a trovarne anche alcuni tratti ghiacciati sulla carreggiata. Il lampeggiare di ogni camion incrociato, lo abbiamo poi letto come una sorta di avvertimento a non spingerci oltre e così abbiamo fatto, non senza prima però aver effettuato una sosta per sgranchire le gambe e decidere quale strada fare per il rientro.

Scesi dalle moto completamente infreddoliti, una volta sfilati guanti mi sono reso conto di avere le falangette violacee ed intorpidite. Lo sfregare tra loro le mani non sembrava avere effetto alcuno ed allora Pasquale (sempre molto pratico nella soluzione dei problemi) essendosi reso conto che anche i motori non erano eccessivamente caldi, ne ha proposto l’uso come scaldini invitandomi a mettere le mani sulla coppa dell’olio: ragazzi credetemi, una vera goduria!

Il paesaggio tutto intorno era veramente delizioso. La neve tra gli ulivi, sui pagliai, nei giardini delle ville o nelle vecchie fattorie, trasmetteva nel suo candore ed in quell'ambiente ovattato, un forte senso di quiete; oddio il contatto con la natura è sempre riuscito a trasmettermi questa sensazione di serenità, di pace con me stesso e col mondo intero, ma in questa occasione c’è qualcosa di diverso … di speciale. Mah … sarà che quando sono in sella tutto si trasforma ed appare più bello ai miei occhi … o sarà colpa (o merito?) del periodo, il Natale dicono che renda tutti più buoni e quindi sensibili (forse persino anche me), o ancora sarà l’amore che provo per questa terra, ma ammetto che sarei rimasto lì in contemplazione per mezza giornata almeno.

Il transito di un nuovo gruppo di automezzi mi ha riportato alla realtà ed a malincuore ho rimesso il sedere in sella, anche perché lo stare fermi sotto il sole stava iniziando a regalarmi un delicato tepore, mentre già sapevo cosa mi aspettasse nella prossima mezz’ora per tornare a casa. In realtà però, quel paio di gradi in più (che tradotti come temperatura percepita significava essere saliti di almeno 7-8 gradi), mi hanno consentito di affrontare il rientro senza troppi problemi, giungendo a casa in tempo per sedermi al desco e gustarmi un caldo ed invitante piatto di pasta e ceci.

Adesso speriamo che come da previsioni, domenica mattina ci sia un po’di sole e soprattutto qualche grado in più … perché al Castello di Federico circondato di neve vorrei proprio andarci, ma sia ben inteso, in compagnia della Rossa!

Buona giornata e buon fine settimana.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: bobo5501
Data di creazione: 18/12/2005
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: bobo5501
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 69
Prov: BA
 

Registra il tuo sito nei motori di ricerca

Directory dei blog italiani

Top Italia

Upnews.it

Aggregatore

Blog360gradi – L’aggregatore di notizie a 360 gradi provenienti dal mondo dei blog!

Yourpage live news aggregator

drupal analytics

 

Votaci su Net-Parade.it

 
 

RICONOSCIMENTO

            

Blog d'argento

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Meteo
il 09/08/2018 alle 19:12
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 09/08/2018 alle 19:11
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Weather
il 09/08/2018 alle 19:11
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 09/08/2018 alle 19:10
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Test internetu
il 09/08/2018 alle 19:10
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lucaterz00gemelli806bobo5501DAVID.ROSSperlaoo1occhi_digattaantonio118vitaletomalegio070810pietropani_confortiKharlusla_moretta_2TabaccheriaGuerraMAN_FLYRavvedutiIn2
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

VISITE DAL MONDO (A PARTIRE DAL 06.11.2009)

Get the NeoCounter widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

VISITE DAL MONDO

Get the NeoPlanet widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

IL MIO AVATAR .. IL MIO RITRATTO

 

AREA PERSONALE

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963