Borsa Milano - Borsa live di Milano

I PROBLEMI GEOPOLITICI DI UN DOLLARO IMPOPOLARE

Il dollaro è moneta di scambio internazionale dal a seconda guerra mondiale ad oggi. E’ infatti alla fine del secondo conflitto che con gli accordi di Breton Woods del 1944, mentre i tedeschi erano sulla strada della disfatta, che venne decisa la supremazia della moneta statunitense, quel dollaro il cui andamento avrebbe condizionato in futuro…
 

L’ORO PREZIOSO DA OLTRE 6 MILA ANNI

Perchè il metallo prezioso è stato venerato da sempre? In realtà è una domanda interessante perchè altri metalli e pietre preziose hanno avuto i loro momenti di gloria, momenti che, inesorabilmente, hanno visto un declino, prima o poi, sia cronologico che storico. Un esempio può essere il turchese, particolarmente apprezzato dalle tribù dell'America precolombiana, così…
 

PECHINO E UNICREDIT

Le filiali che Unicredit può vantare in Cina (Hong Kong, Shanghai e Canton) sono solo l'ultima testimonianza di una lungimiranza che il gruppo ha dimostrato nei confronti dell’oriente, luogo cui si rivolgeva già da tempo. Tempo lontano, si parla di secoli, ben prima che il gruppo nascesse dalla fusione di quelle decine di realtà che…
 

L'enigma delle commodity

Questo 2013 è stato a dir poco criptico: doveva essere l’anno dell’euro e del suo riscatto e non lo è stato. Del ritorno dell’oro, seppur tra pareri contrastanti. E non lo è stato. Delle commodity come protagoniste, e non lo è stato. Almeno finora. Si, perchè i primi tre mesi hanno visto il risultato peggiore…
 

Il segreto della forza economica Scandinava

Si è sentito spesso parlare, soprattutto in questo periodo di crisi per i paesi periferici del l’Europa, di “efficienza scandinava” usata come ideale di perfezione tra i valori del ibero mercato e l’assistenzialismo statale, contrapposto alla pigra realtà politica dei paesi mediterranei, sempre più al centro della polemiche perchè, statisticamente, risultano essere i primi a…
 

Come Sfruttare la volatilita monetaria

Il rally di Wall Street può tornare utile anche in Italia. Come? Sfruttando proprio l’influsso che l’azione della Federal Reserve ha sulle monete internazionali, compresa la famosa guerra valutaria che ultimamente sta occupando sempre più spesso le cronache finanziarie.Non solo, ma un aiuto insperato arriva proprio da quella stessa Bank of Japan che da sempre…