burlamacco robot

carnevale in musica...ma non solo... il carnevale a viareggio: 3, 10, 12, 17 febbraio e 3 marzo 2013

 

ASCOLTA "TEMPO AL TEMPO"

 

 

"Tempo al Tempo" (R.Bartali-G.Madonna) Canzone ufficiale dell'omonimo carro 2013 di L.Tomei 

canta: Valentina Lottini
 

ASCOLTA "TRE PAROLE NELLA SABBIA"

"Tre parole nella sabbia" di R.Bartali-G.Madonna presentata al Festival della Canzonetta dei Rioni 2012 per il rione Vecchia Viareggio. Cantano Valentina Lottini e Lorenzo Fiorentino.

 

ASCOLTA "COME UN ALITO DI VENTO"

"Come un alito di vento" di G.Lami, R.Bartali,G.Madonna, G.L. Cucchiar. Presentata al Festival dei Rioni 2011 per il rione Vecchia Viareggio. Cantano Valentina Lottini e Lorenzo Fiorentino. Lavoro a 4 mani per festeggiare insieme i 40 anni del rione.

Grazie a tutti!!

 

ASCOLTA "BACCANALSAMBA"

"BACCANALSAMBA" di R.Bartali-G.Madonna Canzone Ufficiale Carnevale di Viareggio 1997. Canta Cristiana Lorenzi

 

ASCOLTA "E' QUI LA FESTA!"

"E' qui la festa!" (R.Bartali-G.Madonna) Canzone 2011 per festeggiare i 40 anni del Rione Vecchia Viareggio. Cantano Valentina Lottini e Lorenzo Fiorentino.

 

ASCOLTA BURLAMACCO ROBOT

 

"BURLAMACCO ROBOT" (R.Bartali-G.Madonna) Canzone Ufficiale del Carnevale di Viareggio 2010

 

"Viareggio è come te" (di Roberta Bartali-Giovanni Madonna) Canzone Ufficiale Carnevale di Viareggio 2009. Cantano: Valentina Lottini e Lorenzo Fiorentino

 

SCRIVICI

Puoi inviare notizie, articoli, poesie, creazioni artistiche e te le pubblicheremo sul blog. 

Contattaci su rbartali@alice.it

 

GLI AUTORI DEL BLOG

 

Sono Roberta Bartali e Giovanni Madonna, rispettivamente autrice di testi e compositore di canzoni per il Carnevale di Viareggio, una comune passione che ad oggi si è concretizzata nella vittoria del Festival dei Rioni 2006 e di 3 Canzoni Ufficiali (1997, 2009 e 2010). Collaborano musicalmente con il Rione Vecchia Viareggio e con il carrista Luciano Tomei. Sono parte attiva del Gruppo Teatrale Darsena che ogni anno mette in scena “Darsenascio’ ”, commedia in vernacolo viareggino.

 

CHI E' SPANKIKI ?

Spankiki è lo spirito libero che c’è in noi e che vuol dare sfogo ai nostri, ai vostri commenti, racconti, emozioni, notizie. In una parola, Spankiki siete tutti voi !

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

federico78fassitalia.castostudiobrucodrusufarfallinabianca77rossana967alessiazappelliomadrev.maryonelittle1968checcotrepallealemagno1974giuseppinacappelliniArialdoPortafabriziobelloni2008
 

ULTIMI COMMENTI

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

I BOZZETTI DEI CARRI DI PRIMA CATEGORIA - CARLO LOMBARDI

Post n°787 pubblicato il 03 Novembre 2012 da spankiki

.

 
 
 

I BOZZETTI DEI CARRI DI PRIMA CATEGORIA - FRANCO MALFATTI

Post n°786 pubblicato il 03 Novembre 2012 da spankiki

.

 
 
 

I BOZZETTI DEI CARRI DI PRIMA CATEGORIA - ROBERTO VANNUCCI

Post n°785 pubblicato il 03 Novembre 2012 da spankiki
 

 

.

 
 
 

APPROVATI I BOZZETTI DI CARRI E MASCHERATE 2013 - NON AMMESSI BORRI E POLITI !

Post n°784 pubblicato il 03 Novembre 2012 da spankiki

Dopo l'esame da parte dei tecnici, ieri il CDA della Fondazione Carnevale si è riunito per decretare l'ammissione di tutti i bozzetti presentati da mascheratisti e carristi di prima e seconda categoria per il Carnevale 2013.

Fabrizio Galli e Gionata Francesconi realizzeranno due carri fuori concorso mentre ha del clamoroso l'esclusione dalla sfilata 2013 del carro presentato da Priscilla Borri e Simone Politi. Per leggere le motivazioni e l'intervista a Priscilla Borri ti rimandiamo al sito Viareggino.it 

http://www.viareggino.com/news/2012/11/03/il-carro-di-1-categoria-bell-italia-di-borri-e-politi-e-stato-bocciato-dalla-commissione/26938/1/

 

Questo era il bozzetto del carro presentato.

.

NON AMMESSO !!

 
 
 

BUONA FESTA DI OGNISSANTI !

Post n°783 pubblicato il 01 Novembre 2012 da spankiki
 

 

Ricordarci dei Santi Significa ricordare che esiste un modo di amare meraviglioso e superiore anche in questa terra.
Stephen Littleword

 

 

 
 
 

LA QUATTRO GIORNI DI LUCCA COMICS AND GAMES

Post n°782 pubblicato il 01 Novembre 2012 da spankiki
 

.

E' iniziata a Lucca questa mattina la prima delle quattro giornate dedicate al fumetto, ai videogiochi , mostre e quant'altro. La città sarà invasa da maschere che ricordano i personaggi di fumetti e cartoni animati e sarà possibile visitare molti stand al chiuso. Per tutto il programma: 

http://lucca2012.luccacomicsandgames.com

Fino a domenica 4 Novembre!

 
 
 

LA NOTTE DI HALLOWEEN

Post n°781 pubblicato il 31 Ottobre 2012 da spankiki

Foto

BUON HALLOWEEN A TUTTI STREGHETTE E STREGHETTI!

 
 
 

CONSEGNATI I BOZZETTI DI TUTTI I CARRI 2013

Post n°780 pubblicato il 30 Ottobre 2012 da spankiki
 

.

Consegnati ieri in Fondazione tutti i bozzetti per i carri dell'edizione 2013 del Carnevale di Viareggio. Dopo varie problematiche, sfociate con la promessa da parte cel Commissario Prefettizio Mannino di pagare ai carristi una prima tranche a dicembre, e grazie alla recentissima approvazione del Bando ufficiale di Consorso per i Carri, possiamo finalmente dire che qualcosa di concreto si sta muovendo.

Adesso non resta che attendere l'analisi da parte dei tecnici della Fondazione (l'ing. Alessandro Grossi, Paolo Polvani e Alessandro Volpe e dal consigliere di amministrazione della Fondazione Carnevale Jacopo Bonuccelli, che ricopre anche la carica di vicepresidente dell’ente stesso, e Paolo Giovannetti) che, a loro volta passeranno le opere consegnate al CDA per la definitiva approvazione.

Mentre i carristi si sono comunque anticipati con il lavoro, i bozzetti saranno resi pubblici domenica 4 novembre dentro gli hangar di ciascun carrista.

 
 
 

MOBILITAZIONE PER IL WELFARE

Post n°779 pubblicato il 30 Ottobre 2012 da spankiki

                             NON POSSIAMO PIU’ STARE IN SILENZIO!!!

giornata di mobilitazione per il welfare  

Appuntamento a Viareggio  davanti al Comune

mercoledì 31 ottobre 2012

Dalle 10 alle 11 saranno  previsti flash mob e volantinaggio in vari punti della città

ALLE 11   presidio in piazza Nieri e Paolini.


L’obiettivo del presidio è appoggiare la manifestazione nazionale "Cresce il
Welfare" alla quale la COOPERATIVA C.RE.A. ha aderito formalmente e di cui vi forniamo in allegato documentazione, chiederemo inoltre ai sindaci dei Comuni della Versilia una decisa presa posizione nei confronti degli stanziamenti in materia di politica sociale (non autosufficienza, servizi per disabili e centri diurni, minori, stranieri) ed il riconoscimento da parte dei Comuni della Versilia, della SDS e della Regione Toscana, del principio che nessun servizio di  natura sociale o socio sanitario possa essere tagliato.  

 
Vera Caruso

----------------------
C.RE.A cooperativa sociale
Via Virgilio n. 222
55049 Viareggio
-------------------------------------
tel. 3402868187
vera.crea@tiscali.it

 
 
 

ANCORA RINVII PER LA CONSEGNA DEI BOZZETTI

Post n°778 pubblicato il 16 Ottobre 2012 da spankiki
 

.

Mentre il tempo scorre inesorabile, la Fondazione Carnevale continua a rimandare la data ultima di consegna dei bozzetti dei carri e delle mascherate. Dal 12 ottobre, si è passati al 15, poi al 21 ed ora al 24 ottobre (questa ad oggi, l'ultima data confermata dalla Fondazione ai carristi), mentre sarebbe il 26 di ottobre la data di scadenza per i bozzetti delle mascherate a piedi. Il motivo di questi rinvii è sicuramente legato alla regolarizzazione del bando di concorso, che sembra non essere ancora ben definito.

Ce la faranno i nostri eroi ?

 
 
 

POSTICIPATO DI UNA SETTIMANA IL VIA AI CORSI 2013 - SI INIZIA IL 3 FEBBRAIO

Post n°777 pubblicato il 08 Ottobre 2012 da spankiki
 

Da: iltirreno


VIAREGGIO. Slittano di una settimana i festeggiamenti del Carnevale di Viareggio. Lo ha deciso questa sera (lunedì 8) il consiglio di amministrazione della Fondazione Carnevale. Il Carnevale 2013 inizierà domenica 3 febbraio con il primo corso mascherato di apertura. I grandi carri di cartapesta torneranno sui viali a mare domenica 10 febbraio per il secondo corso mascherato di gala che inizierà alle ore 16 e proseguirà, in edizione serale, fino alle 19. Terzo corso martedì 12 febbraio (martedì grasso) alle ore 14,50 in diretta televisiva nazionale su RaiTre. Domenica 17 febbraio alle ore 15 è invece in programma il corso mascherato della Tabernella, mentre il gran finale si svolgerà domenica 24 febbraio con il corso mascherato notturno di chiusura, che inizierà alle ore 17 e terminerà alle 20. A seguire la proclamazione dei verdetti delle giurie, le premiazioni e lo spettacolo pirotecnico conclusivo.

Lo slittamento di una settimana è stato deciso per andare incontro alle esigenze dei carristi, che - dopo le incertezze finanziarie che avevano messo addirittura a rischio lo svolgimento della manifestazione - hanno chiesto più tempo per completare i carri.

 
 
 

IL NO DEFINITIVO AI CAVALLETTI IN PIAZZA MAZZINI

Post n°776 pubblicato il 08 Ottobre 2012 da spankiki
 

Addio cavalletti Secondo la Sopraintendenza alle Belle Arti i "cavalletti" di Arnaldo 'l Galli sono un troiaio che svalorizzano la Passeggiata e ne impediscono la visione del mare. Allora per lo stesso motivo fate togliere le verande, i pannelli degli stabilimenti balneari che d'inverno 'un ti fan vedé 'l tramonto, l'orologio, la piramide del Vespignani, il Fappani, il Balena 2K, le palme e persino la lavatrice col Burlamacco sopra! E vaffinì che doppo sta breve lista sono io a esse etichettato "buffone"! (Andrèa Alla Fòa)

.

 

La Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici e Artistici di Lucca e Massa Carrara ha inviato una lettera al presidente della Fondazione Carnevale, nella quale ufficialmente non approva i due cavalletti che durante le domeniche di carnevale vengono posizionati in piazza Mazzini. La motivazione sembra essere che l'utilizzo di questi risulta “troppo invasivo, connotando negativamente la Passeggiata e alterando il rapporto con il mare della storica Piazza Mazzini". 

 

 
 
 

INIZIATA LA VIAREGGIO POLO BEACH CUP 2012

Post n°775 pubblicato il 05 Ottobre 2012 da spankiki
 

.

VIAREGGIO POLO BEACH CUP 2012 – IV EDIZIONE Il Torneo di Viareggio della Polo Beach Cup è un evento che comprende non solo un Torneo di alto livello di Polo, gioco che grazie alla spettacolarità delle partite sta prendendo un sempre maggior numero di seguaci di ogni estrazione sociale, ma anche manifestazioni culturali, ricreative ed eno-gastronomiche ad esso connesse. Si svolge sul litorale di Viareggio durante i giorni del 5, 6 e 7 Ottobre 2012 presso l'arenile dello stabilimento Principe di Piemonte, sul quale per l'occasione viene ricavato un campo di 120×80 mt di sabbia battuta, un allestimento unico nel suo genere. Si scontrano quattro squadre composte ognuna da quattro giocatori, in un testa a testa di quattro partite più le finali, alla fine delle quali i vincitori verranno premiati dagli sponsor nella cerimonia di chiusura. Alle partite si alterneranno come già anticipato manifestazioni di grandissimo interesse, quali la sfilata dei cavalli sul lungomare di Viareggio, altamente scenografica e di grande richiamo turistico, la tipica cena argentina “asado”, serata di degustazione di carni e vini della regione sud-americana patrocinata direttamente dall'ambasciata Argentina nella persona di Vanesa Di Martino Creide, grande sostenitrice del Torneo fin dagli inizi e naturalmente del neo-Ambasciatore Argentino; un’esibizione di volteggio; numerosi cocktail ed eventi ad invito, come ad esempio il cocktail ai cantieri navali Perini, o l’”Ametista Dinner” al club nautico Versilia, la cena di Gala al Grand Hotel Principe di Piemonte e il gustosissimo brunch allo stabilimento balneare Teresita. Tenendo conto che tutto ciò si svolgerà in concomitanza con il convegno medico"Lifestyle and aging: come invecchiare bene attraverso una buona condotta di vita", presieduto dal Professor Walter Gianni (5-6 Ottobre) e anticiperà la settimana la Regata delle Vele Storiche (11-14 Ottobre), non sorprende quindi l'effetto mediatico e di pubblico che sarà presente a Viareggio le prime due settimane di Ottobre sarà quindi molto ricca. Il Torneo dunque, unito alle correlate manifestazioni, è in grado di unire un pubblico di appassionati certamente di alto livello – trattasi infatti di uno sport di prestigio – ma ha la possibilità di diffondere tra il grande pubblico alcune discipline equestri che non sempre si arrivano a conoscere. L'evento, possibile grazie agli spazi messi a disposizione dal Versilia Centro Congressi, è co-organizzato dal Comune di Viareggio, patrocinato dalla Capitaneria di Porto di Viareggio, dall'Ambasciata Argentina, dal Corpo Consolare di Firenze e dalla FISE (Federazione Italiana Sport Equestri).In merito a quest'ultima, è fondamentale far presente che il Torneo è dall'anno scorso inserito nel caledario della Federazione, a dimostrare la validità del gioco che si andrà a sostenere. Possiamo dunque dedurre quanto il Torneo di Polo di Viareggio giovi allo sviluppo del territorio, non solo grazie alla disciplina sportiva in questione, ma anche in termini di visibilità, data soprattutto dalla presenza di riviste e televisioni molto quotate; si pensi ad esempio a Class Digital Media, che dedicherà ampio spazio alla manifestazione sia sui suoi canali televisivi, che sui suoi periodici; oppure “Equestrio”, una delle pubblicazioni maggiormente quotate e seguite in tutto il mondo, che ad ogni edizione non manca di dedicare spazio al torneo di Viareggio. Si potrà, dati i presupposti più che favorevoli, dare così il via ad una nuova tradizione della città, per una stagione che possa andare oltre i suoi confini consueti ed arrivare a sette mesi. Vive Cordialità

Dott.ssa Patrizia Lencioni

www.viareggiopolobeach.com

 

 
 
 

A GENOVA IL CONSUETO APPUNTAMENTO CON LA NAUTICA

Post n°774 pubblicato il 04 Ottobre 2012 da spankiki
 

.

Per tutte le informazioni cliccate su http://www.genoaboatshow.com/

 

 

 
 
 

30 ANNI DI C.R.E.A.

Post n°773 pubblicato il 04 Ottobre 2012 da spankiki
 

La Cooperativa CREA compie trenta anni ed organizza una serata-evento per festeggiare la sua lunga storia regalando alla città un concerto di musica medievale a cura del gruppo Altra Musica. Il concerto, intitolato “Racconti di un menestrello sulla vita di San Francesco“, si terrà giovedì 4 ottobre alle ore 21:15 presso la chiesa dei Sette Santi Fondatori, in via Trento n. 36 a Viareggio. L’ingresso è gratuito.

Durante la serata i dieci soci più anziani della cooperativa riceveranno in dono una litografia firmata da Franco Anichini, come riconoscimento del rapporto particolare che unisce C.RE.A ai propri soci.

CREA è nata nel 1982 nella Darsena di Viareggio, al “Capannone”, per opera di don Sirio Politi e altri tre preti operai, per dare spazio e attenzione a forme di artigianato creativo, (l’acronimo C.RE.A. stava per Cooperativa Realizzazioni Artigianali). Da allora la cooperativa svolge un ruolo importante a Viareggio e nella Provincia di Lucca, affrontando il tema della differenze, della disabilità e dell’integrazione sociale, proponendo modalità di servizio professionali e innovative. Con poco meno di 200 lavoratori attualmente CREA gestisce vari centri diurni, nonché alcune residenze sanitarie assistite per anziani, comunità alloggio e numerosi servizi rivolti ai minori.

Vera Caruso
Presidente CREA

 
 
 

LA FESTA DEL PATRONO A MASSA - TUTTO IL PROGRAMMA

Post n°772 pubblicato il 02 Ottobre 2012 da spankiki
 

 

GIOVEDI' 4 OTTOBRE 2012
FESTA DEL PATRONO DELLA CITTÀ DI MASSA
SAN FRANCESCO

CORTEO STORICO, SOLENNE PONTIFICALE, MERCATO RINASCIMENTALE CON SPETTACOLI A TEMA STORICO, MOSTRE
...

MUSICI, SBANDIERATORI, DANZATORI, ARMATI, DAME, CAVALIERI, ARTIGIANI...VI ASPETTANO NEL CENTRO STORICO DE MASSA PER LA FESTA DE LO SANTO PATRONO SAN FRANCISCI ASSISIENSIS!

PROGRAMMA

ore 9,30 partenza Corteo Storico verso la Cattedrale per la celebrazione alle ore 10,00 del Solenne Pontificale per la festa del patrono con la presenza di tutti i vescovi della Toscana e dell'arcivescovo di Firenze Sua Eminenza Giuseppe Betori;

dalle 10,30 in piazza Conca esibizioni dei musici e degli sbandieratori del Ducato di Massa e delle danzatrici;
per tutto il giorno si svolge un MERCATO RINASCIMENTALE nella zona di piazza Conca, via Cairoli, via Guglielmi;

I commercianti vestiranno come all'epoca in scenografici allestimenti fuori dei loro negozi;

Mostra dei 21 Palii della Quintana Cybea in via Guglielmi

 
 
 

COMUNICATO IMPORTANTE - L'ARPAT RILEVA LA CAUSA DEI CATTIVI ODORI A VIAREGGIO

Post n°771 pubblicato il 02 Ottobre 2012 da spankiki
 

 ESTRATTO DA "lanazione " del 01/10/2012

Maleodoranze in zona campo d'aviazione: è torba che bruciaL'Arpat chiede al Comune di Massarosa di fermare la combustione di torbe a Botolo

Gli operatori dell'Arpat di Lucca hanno accertato con un sopralluogo la provenienza del cattivo odore segnalato da numerosi cittadini in zona campo d'aviazione. (ed anche in diverse altre zone di Viareggio, aggiungiamo noi del blog)

 
Viareggio, 1 ottobre 2012 - I tecnici dell'ARPAT di Lucca, dopo aver ricevuto numerose segnalazioni da parte dei cittadini di forti maleodoranze nella zona dell'ex campo d'aviazione di Viareggio, ne hanno accertato la provenienza.

Gli operatori del settore Versilia-Massaciuccoli hanno effettuato un sopralluogo dell'area e ricostruito che all'origine degli odori c'è la combustione di torbe in zona Pioppogatto, in località "Botolo" per la precisione nel Comune di Massarosa.

A seguito degli accertamenti, ARPAT ha quindi proposto al Comune di Massarosa l'emissione di un'ordinanza che imponga con urgenza ai proprietari dei terreni torbosi di attuare apposite modalità di intervento per porre fine definitivamente alle combustioni che causano i fumi e le esalazioni moleste.

 
 
 

DOMENICA 30 SETTEMBRE TUTTI IN BICI!

Post n°770 pubblicato il 27 Settembre 2012 da spankiki

 
 
 

A FINE OTTOBRE MOSTRA PITTORICO-SCULTOREA A VILLA PAOLINA

Post n°769 pubblicato il 27 Settembre 2012 da spankiki
 

Musei Civici di Villa Paolina Bonaparte

Via Machiavelli, 2

Viareggio (Lucca)

 

“Lo Studio e l’Opera”

Dipinti-Disegni-Sculture

a cura di Lodovico Gierut

27 ottobre-18 novembre 2012

 

 

Lo Studio e l’Opera”; Conosci la terra dove fioriscono i limoni?”; Massaciuccoli. Il lago degli artisti”.

Si tratta di un’esposizione senz’altro inusuale, questo è certo, ma in una società fatta sovente di apparenza e di superficialità, con questo vero e proprio evento, ho inteso aggregare, mettere cioè insieme più voci per far capire quanto sia necessario parlare, dialogare, confrontarci anche grazie all’Arte. Organizzare questa mostra di gruppo “reale e virtuale” – simbolicamente dedicata a Marta Gierut, che era poetessa e artista – non vuol dire stilare una classifica di merito... anche se è già un merito avere sensibilità ed essere creativi”. (Lodovico Gierut)

 

Titolo: Lo Studio e l’Opera.

Luogo: Viareggio, Musei Civici di Villa Paolina Bonaparte. Via Machiavelli, 2.

Data: Dal 27 ottobre al 18 novembre 2012.

Inaugurazione: 27 ottobre 2012, ore 17,00.

Curatore della mostra: Lodovico Gierut, critico d’arte e scrittore.

Orario: 15,30-19,30. Ingresso libero. Lunedì chiuso.

Organizzazione: Comitato Archivio artistico-documentario Gierut.

Catalogo/documento “Lo Studio e l’Opera”, a cura di L. Gierut.

Info: www.gierut.it lodovico@gierut.it Cell. L. Gierut 3803941442. Comune di Viareggio, Settore “Attività Museali e Biblioteca 0584-966346/342.

Patrocinio: Comune di Viareggio; Circolo Filatelico Giacomo “Giacomo Puccini”-Viareggio; Museo “Ugo Guidi”-Forte dei Marmi.

Note: Opere non in vendita.

 

 

 
 
 

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO AL GAMC

Post n°768 pubblicato il 27 Settembre 2012 da spankiki
 

Giornate Europee del Patrimonio: 'L'Italia tesoro d'Europa'

Sabato 29 e domenica 30 settembre 2012 alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio ideate dal Consiglio d’Europa e promosse dal MIBAC per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei.


SABATO 29 SETTEMBRE 2012 APERTURA NOTTURNA STRAORDINARIA 21-23
ore 21.00
VIPCANCRO SONORIZZA WAXWORKS + IL MUSEO ILLUMINATO
Concerto e performance
a cura dell’Associazione BAU


SABATO 30 SETTEMBRE 2012
ore 16.30
LA FRUIZIONE A DISTANZA DELL'OPERA D'ARTE
conferenza di Maurizio Tozzi

INGRESSO GRATUITO

Comune di Viareggio - Settore Cultura
Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani 
Palazzo delle Muse- primo piano
Piazza Mazzini - Viareggio
Orario: ore 15.30 / 19.30

Info: Tel. 0584 581118 - gamc@comune.viareggio.lu.it

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: spankiki
Data di creazione: 26/02/2010
 

ASCOLTA "VOGLIO IL CARNEVALE" - REMIX

di R.Bartali-G.Madonna canta Valentina Lottini

 

ASCOLTA IBER...NATI

IBER...NATI (R.Bartali-G.Madonna) Canzone dell'omonimo carro di II cat. di Luciano Tomei - Carnevale di Viareggio 2012. Canta Valentina Lottini feat. Daniele Biagini

 

ASCOLTA NOTRE DAME L'ITALIE

 

NOTRE DAME L'ITALIE - (R.Bartali-G.Madonna) Canzone dell'omonimo carro di II cat. di Luciano Tomei - Carnevale di Viareggio 2010

 

ASCOLTA "PORTA A PORTA"

 "Porta a Porta"(R.Bartali-G.Madonna) Canzone dell'omonimo carro di II cat. di Luciano Tomei -Carnevale di Viareggio 2009.

 

ASCOLTA "IL MONDO GIRA"

"IL MONDO GIRA" (R.Bartali-G.Madonna) canzone del carro 2011 di II cat. "Così gira il mondo" di Luciano Tomei. Canta Valentina Lottini.

 

ASCOLTA "CHI HA RAPITO L'ALLEGRIA?"

"Chi ha rapito l'allegria?" (R.Bartali-G.Madonna) Canzone dell'omonimo carro di II cat. di Luciano Tomei- Carnevale di Viareggio 2008.

 

LA RICETTA DEL MESE DI SPANKIKI

PESTO DI MARE

ingr. x 4 pers.: 350g linguine, 200g pesce misto (filetti di: gallinella, scorfano, orata, pagello); 1 limone, 1 manciata pomodorini pachino, aglio, scalogno, sedano, prezzemolo, carote, olio e.v., sale e pepe, vino bianco secco, pinoli, basilico.

Rosolate l'aglio con lo scalogno in una padella unendo il battuto di odori, poi i filetti deliscati. Lasciate soffriggere e bagnate con 1/2 bicchiere di vino bianco secco. Una volta evaporato il vino, frullare bene il tutto, unire due cucchiai d'olio, la scorza grattugiata del limone, salare e pepare. Unire al composto i pomodorini tagliati a pezzetti, lessare la pasta in acqua salata. Unire la pasta alla crema di pesce e pomodorini, saltare il tutto a fuoco vivo con prezzemolo tritato e pepe. Aggiungere i pinoli e qualche foglia di basilico fresco. Per guarnire, aggiungere sul piatto qualche filetto intero lasciato da parte e cotto in precedenza.

 

E' USCITO IL CD "PINCIANESCA"

copertina del cd

Si chiama "PINCIANESCA...40 anni di musica all'ombra della Torre" e raccoglie le piu' belle canzoni di Carnevale che dal 1974 ad oggi hanno fatto la storia del Rione Vecchia Viareggio. Da "Un'Onda scivola"a"Come un Coriandolo" fino a "Burlamacco Robot" con due particolari inediti, e tutte in versione originale.  

IN VENDITA DA MONDODISCO IN PASSEGGIATA A VIAREGGIO               

vedi presentazione http://www.youtube.com/watch?v=4HRj6HtoX6A

"TORNA A CARNEVALE" (S.Remedi, R.Bartali - G.Madonna) inedito 2010 incluso nel CD e cantato da Egisto Olivi e Valentina Lottini.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963