Creato da sauron0 il 23/02/2006
es el fin del camino
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Link

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

pokeristacuoregiuseppecaprarellimissimissi12sauron0lucat22redazione_blogFrAnCeSkA9SdoppiamoCupidodelyss
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Ultimi commenti

Solitamente quando si pubblica un'opera di terzi si...
Inviato da: Ok
il 09/07/2014 alle 20:37
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 11:45
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 21:08
 
Complimenti per il post!! ...Saluti Mary
Inviato da: Anonimo
il 18/12/2007 alle 10:34
 
Buongiorno e buona domenica!
Inviato da: Anonimo
il 30/09/2007 alle 14:24
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

 

« Freddie Mercury BiografiaDomani è un'altro giorno »

DEATHSTARS

Post n°14 pubblicato il 22 Marzo 2006 da sauron0
Foto di sauron0

Quante parole si sentono e si dicono. A volte evidentemente in maniera eccessiva, esagerata, spropositata e sproporzionata. Per poi alla fine arrivare a conclusioni ben lontane dalla verità oppure, il che è pure peggio, per non arrivare addirittura a esprimere opinioni e pensieri degni di tal nome. Prendete ad esempio la biografia allegata al nuovo, secondo, lavoro dei Deathstars. Per descrivere l’attitudine, sonora e non solo, della formazione svedese e per tracciare un profilo generico di ‘Termination Bliss’, album che arriva tre anni dopo il debutto ‘Synthetic Generation’, viene letteralmente sprecato un fiume di parole inutili. Perché poi, se si vuole definire correttamente le undici tracce, non si deve far altro che utilizzare una parolina magica: pop. I Deathstars, al di là di tutto il polverone sollevato, vogliono scrivere canzoni commerciali e decisamente orecchiabili, quindi fare pop. Che poi applichino queste teorie in un contesto che è sicuramente derivato dal metal per quel che concerne le chitarre, che è di certo di ambientazione dark/gotica, che ha, senza dubbio alcuno, attinto dalla scuola electro/industrial incrociata con il rock e con il metal e che desidera espressamente fare ricorso ad arrangiamenti orchestrali e maestosi è un semplice dato di fatto, ma la sostanza ultima non cambia.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963