Un poco de todo.

Post


Mi sto esaurendo!(a volte capita….)(speriamo passi.)Esempio di questa mattina-tipo:Sono le 7 e un quarto e suona la sveglia di Pietro < è di regola che lui non la senta> dopo 5 minuti entro in camera sua e appena provo a chiamare…..  “Piet..”  - ecco che da sotto le coperte il figlio dell’uomo di Neanderthal risponde: "LASCIAMI STAREEEEEEEEEEEEEE. VOGLIO DORMIREEEEEEEEEEEEE.” (quattro anni!!!) tento ancora con una carezza e un felice…”Buongiorno!” e lui, seppur addolcendosi, ribadisce il concetto; allora provo a distrarlo cercando di spostare l’attenzione su di un’altra cosa…”sai che il papi oggi prende il traghetto? …e ci sale con la macchina!!! ….un giorno ci facciamo portare anche no..” Poi però c’è il bagno, quindi: ............ “lavati le mani dopo che hai fatto pipì” e la risposta è sempre: “io NON ci voglio andare!” TIE’ Bene! Alzo le coperte e apro le finestre. Capisce che non è più il caso e senza fare altre storie si alza.“ ma io non mi sono toccato il pisellooooooo!” e lì parte lo spiegone che bisogna lavarsi le mani per una questione di igiene e che bisogna farlo e punto! Forse ha capito....... Lo fa. Ma, tempo 30 secondi da quando esce dal bagno eeeeee…. “Posso giocare 5 minuti?” - “E’ pronta la colazione. Se ci metti poco, ti lavi, ti vesti e mentre io mi preparo tu puoi giocare.” E come ogni mattina, il papi ed io finiamo la colazione, prepariamo il Topino e alle 8 e mezza loro due sono già fuori di casa…. mentre Pietro è ancora seduto a tavola con la sua bella fetta di pane e miele in mano, la sua tazza di latte lì davanti e un po’ più spostata a destra, la ciotolina con la frutta. Tempo stimato per portare a termine l'operazione: fra i 45 e i 55 minuti. Uno strazio!!!!E anche lì dopo un po’ parte lo spiegone che il mondo non gira intorno a lui e che ci sono anche gli impegni degli altri…. lui mi guarda per un attimo e poi rivolgendosi alla finestra mi dice: “MAMMA! guarda gli uccellini che sono venuti a mangiare il paneeeee” a quel punto prendo la sua colazione, la metto in una tapper e lo mando a lavarsi; mangerà mentre andiamo a scuola (anche se mi sembra un'idiozia). Lui capisce l’out-out e senza proferire parola va a lavarsi: faccia, mani, denti e poi a vestire. Perchè ancora una volta ho dovuto fare la voce dura per poter ottenere un pò di ubbidienza (o non si chiama più così?)???(Si accettano consigli.)Vado a fare le Trufas al cioccolato.....
 dicono sia un eccellente anti-stresssssss!!! Receta de TrufasLa receta de las trufas de chocolate es una de las recetas predilectas de todas aquellas personas amantes del chocolate y del cacao en general. La elaboración de las trufas es muy sencilla y permite guardarlas en el congelador con lo cual se pueden ir consumiendo poco a poco guardándolas para aquellas ocasiones especiales. Ingredientes para 8 personas:Chocolate fondant: 180 gramos Azúcar glasé: 225 gramos Nata montada: 50 gramos Mantequilla: 25 gramos Yemas de huevo: 2 unidades Fideos de chocolate o cacao en polvo: 150 gramos Preparación:Tiempo estimado: 4 horas y 15 minutosSe trocea y se derrite el chocolate baño María procurando que no se queme En un bol a parte, se pone la nata montada y, muy poco a poco, se va incorporando el chocolate derretido  a la vez que se va removiendo con unas varillas para  que quede todo bien ligado Sin dejar de remover, se añaden las dos yemas de huevo y la mantequilla previamente derretida Cuando la mezcla empieza a quedar homogénea, se incorpora el azúcar y se remueve nuevamente procurando que no queden grumos y quede una masa fina y uniforme Cuando la mezcla está lista se pone en el frigorífico durante aproximadamente 4 horas para que se enfríe y quede ligeramente sólida Pasado este tiempo se saca de la nevera y con la ayuda de una cuchara se le da la forma deseada procurando no tocarlas mucho ya que se calentaría la masa y se derretiría. Finalmente, antes de servirlas, se espolvorean con cacao en polvo o se rebozan con fideos de chocolate.