Un poco de todo.

Post N° 127


Seppie al curry con burghul
Spendo due parole, due, sul burghul, visto che non tutti conoscono questo cereale. E' un grano duro germogliato, seccato al sole e spezzettato grossolanamente. Essendo un cereale integrale è ricco di sali minerali quali potassio, fosforo, calcio e magnesio, oltre che di vitamine del complesso B e vitamina A.Ottimo come ingrediente nelle insalate fredde o nelle minestre, oppure come contorno di carne o pesce.Ingredienti per 4 persone1 kg di seppie150 gr. di burghul2 carote4 topinambur1 cipolla rossa di Tropeacurrytimo1 cucchiaio di latte di cocco125 ml. di vino bianco20 gr. di olio extravergine di olivabrodo vegetalesale e pepeLaviamo e sciacquiamo abbondantemente sotto l'acqua corrente le seppie e poi tagliamole a striscioline. Laviamo e puliamo le verdure; la cipolla, dopo averla tagliata a metà, la affetteremo a velo, mentre le carote e i topinambur li taglieremo a rondelle sottili.In una casseruola riscaldiamo l'olio, aggiungiamo la cipolla, le foglioline di timo, le carote e i topinambur e stufiamo il tutto coperto e a fiamma bassa per qualche minuto, quindi aggiungiamo le seppie tagliate e lasciamole insaporire. Bagniamo con il vino bianco e facciamo evaporare l'alcol, poi completiamo con il latte di cocco, il curry e qualche mestolo di brodo, copriamo e cuciamo per 35 minuti. Regoliamo di sale e pepe.Nel frattempo, in una casseruola, mettiamo il burghul, un filo d'olio, una foglia di alloro e copriamo con 800 ml. di brodo, portiamo ad ebollizione e calcoliamo due minuti, poi scoliamo.Sul fondo del piatto mettiamo il burghul, sopra le seppie con il loro saporito brodetto e...Buon Appetito