Creato da caddeomario il 12/04/2010
...amore, arte, poesia,...sogno, realtà, mitomania...

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

caddeomariodoucepassion65enrico505desireeandersonDJ_PonhziGrymoriaLARAGAZZADRAGOsabbia555ilmivisomoschettiere62annaincantobelladinotte16cloneselvaggioumbgio1MarquisDeLaPhoenix
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« ANGOSCIASPERANZA IN UN MONDO MIGLIORE »

Omaggio a Caravaggio

Post n°6 pubblicato il 17 Gennaio 2013 da caddeomario
Foto di caddeomario

MOSTRA “OMAGGIO A CARAVAGGIO TRA EPIFANIE E EPIFENOMENI”

Esposizione dal 7 al 17 gennaio 2013 al MUSEO CROCETTI di ROMA

 

Mentre si moltiplicano freneticamente le mostre e le esposizioni celebrative e divulgative (da “Roma al tempo del Caravaggio”, al Polo Museale di Roma, fino ad “About Caravaggio. Visioni & Illusioni Contemporanee”, alle Scuderie Aldobrandini di Frascati) ed impazza il toto-Caravaggio mediatico per l’ennesima contestata attribuzione di questa o quell’opera oggetto di singolar tenzone da parte di più o meno affermati critici e storici dell’arte (Mahon, Marini, Radini Tedeschi, Sgarbi, ecc.) contrapposti al gotha istituzionale (Calvesi, Imponente, Strinati, Vodret, Zeri, ecc.) per rispetto dei personaggi assurti in cattedra, pur strettamente interessato in qualità di appassionato e di studioso, rinuncio aprioristicamente ad esprimere pubblicamente il mio modesto parere di competenza, dal momento che il Merisi, nauseato da una siffatta ridda, si starà già da tempo rivoltando nella tomba... 

La mia attenzione è invece sensibile alla cosidetta “avanguardia sperimentale” estrapolata da una folta schiera di artisti moderni e contemporanei, tra i protagonisti e gli emergenti, che traendo ispirazione e slancio dal consacrato patrimonio pittorico caravaggesco, ne hanno rinnovato l’intento creativo e lo spirito rivoluzionario.

Nella mia velleitaria veste di ultimo degli artisti, peraltro lusingato  dall’essermi ritagliato, per bontà altrui, un piccolo spazio nel cono d’ombra del mito, partecipando alla mostra “Omaggio a Caravaggio tra epifanie ed epifenomeni” presso il Museo Crocetti a Roma, umilmente propongo, senza accostamenti e riferimenti pedissequi e stridenti al grande maestro lombardo, la singolarità espressiva del mio lessico “organicistico”, semplice ed innovativo insieme, quantomeno evolutivo se non proprio rivoluzionario come sarebbe stato lecito aspettarsi.

Dal brodo primordiale della mia vena sperimentale creativa, banalmente utilizzando i casuali residui di colore dell’ultima tavolozza, ho cercato di digitalizzare sul supporto, masonite e tela nella fattispecie, una ristretta gamma cromatica che, comunque, perviene alla sublimazione della dominante impronta astratta, benchè leggibile nella risultante composizione figurativa, laddove il senso comune constaterebbe forse  l’assioma opposto.

Appartenendo alla medesima sinfonia coloristica, la forma del “Vulcano” si coniuga e si replica, con l’appariscente eruzione, in evidente simbiosi e sintonia cromatica, echeggiando una sorta di clonazione percettiva nel vibrante e fantomatico “U.F.O.”.

Pertanto, entrambe le opere compenetrano lo spazio esterno, senza soluzione di continuità con l’insieme interiore, sfuggendo alla trama fittizia della cornice interrotta e, se vogliamo enfatizzare gli intenti, esprimendo un messaggio umano ed emozionale che si imprima nella memoria.

Mario Caddeo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963