Creato da: fontanelice il 24/01/2007
Fontanelice

Contatta l'autore

Nickname: fontanelice
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 123
Prov: BO
 

traduzione in Inglese

Area personale

 

POSTA dove scriverci


dove siamo, clicca per vedere la cartina
se invece vuoi scriverci ecco il nostro indirizzo MAI
L

assomengoni@libero.it


Per altre indicazioni


 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Vigili del fuoco in vallata

dal Sabato Sera del 24/2/2007 Fontanelice. Sono ben 18 i volontari, tra cui una ragazza, che hanno deciso di partecipare al corso organizzato dal Comando Provinciale dei vigili del fuoco e dar vita al primo nucleo dei pompieri volontari del paese. Il secondo gruppo di tutto il circondario dopo quello storico di Medicina. Le prime adesioni sono state anche raccolte durante la festa di Pompieropoli, organizzata l’ottobre scorso dall’Associazione nazionale vigili del fuoco insieme al Comune e dedicata ai bambini. Dopo una serie di incontri con la comandante del Comitato Provinciale di Bologna, durante i quali agli aspiranti pompieri è stato illustrato il loro compito futuro ed il corso di addestramento al quale verranno sottoposti, la raccolta delle adesioni definitive ha portato il numero dei ragazzi a 18. Terminati i controlli medici, l’addestramento si svolgerà in due trance, una primaverile ed una autunnale, al termine delle quali ci sarà il decreto di nomina. Una volta pronti, per tenersi in allenamento verranno chiamati periodicamente a Imola da i colleghi “professionisti”. E’ molto probabile, infatti, che i volontari siano pronti prima che in vallata sia a loro disposizione una sede tutta per loro. La sede, infatti, sarà a Fontanelice, ma sul dove collocarla c’è ancora qualche dubbio. “Per realizzarla abbiamo a disposizione 250 mila euro stanziati dalla protezione civile, in parte dalla Regione e dalla Comunità Montana – spiega il sindaco Vanna Verdelli -. Stiamo valutando alcuni spazi nella zona industriale oppure un’area dimessa vicino al centro storico. Quando saremo pronti avremo la sede della protezione civile della vallata e del corpo forestale a Castel del Rio, mentre i vigili del fuoco saranno a Fontanelice per poter intervenire tempestivamente in caso di necessità”. Necessità come quella dell’11 novembre scorso, quando un sottotetto prese fuoco a Fontanelice, a causa di una canna fumaria surriscaldata.

 

Ultime visite al Blog

manuele_mainettidonmarco.baroncinileonelloscalagabrielebernabeigianca27.gPAOLADISTEFANO0ricci.ravalerio.salvinisadishamlinguerrimonicafontanelicexamenbgheddacasasantamargherita
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

 

 
« MESSE nere?la piazza del Municipio »

nona edizione di ‘Fiume diVino’

Post n°158 pubblicato il 24 Ottobre 2010 da fontanelice
 

2010-06-25
— FONTANELICE —
DUE GIORNI di festa in riva al Santerno con la nona edizione di ‘Fiume diVino’. Oggi e domani, all’oasi fluviale di Fontanelice, ritornano gli appuntamenti musicali ed enogastronomici organizzati dall’associazione fontanese Fiume diVino. Musica dal vivo e spettacoli d’intrattenimento per due sere consecutive dove non mancheranno anche le degustazioni di otto tipi di vino provenienti da quattro cantine del territorio e piatti tipici della trazione (carne alla brace, capriolo e cinghiale, e piadina farcita).
SI PARTE stasera alle 21 con il concerto dei Too hot(s) to sleep che riproporranno in acustico brani della tradizione rock internazionale. Poi alle 22.30 salirà sul palco la cover band dei Muppets. Domani invece spazio ai più piccoli con, a partire dalle 20, con l’esibizione di Bianca il clown e a seguire lo spettacolo del Crop circo ‘Il professor Callisto e Bebè la barbuta’. Alle 22.30 spazio invece al gruppo della Vallata Foche d’Artificio.
COME nelle passate edizioni, anche quest’anno l’associazione metterà a disposizione per stasera un servizio navetta gratuito (offerta libera) con partenza alle 20.30, 21.30 e 22.30 dal parcheggio della bocciofila di Imola e soste a Ponticelli, Casalfiumanese e Borgo Tossignano. I ritorni sono previsti a partire dalla mezzanotte, a concerti conclusi.
GLI STAND gastronomici apriranno i battenti dalle 19 ma il vero ‘signore’ della festa — il vino — sarà presente per tutti i palati e in tutti i formati: dal vino in bottiglia all’inconfondibile vino in damigiana appena spinato, per concludere con il passito con cantucci. E poi ancora vini fermi, frizzanti, bianchi, rossi, rosati, secchi e amabili, tutti provenienti dalle cantine della vallata del Santerno

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/caffeeblog/trackback.php?msg=9423401

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963