Creato da: atellibrai il 22/09/2006
community di lettori

BLOG, istruzioni per l'uso

Benvenuti nel Blog della
Libreria degli Atellani di corso Magenta 65
a Milano.

E' uno spazio aperto a tutti i lettori per raccontare, segnalare i libri preferiti, condividere autori e testi di particolare significato.

Se cercate un titolo in particolare, scrivetelo a destra nello spazio CERCA IN QUESTO BLOG, scoprirete se l'abbiamo recensito. Se no, colmate la lacuna.

Buone letture.

Buone scritture.

 

 

 

Manda una recensione!

Hai letto un libro che ti è piaciuto e vuoi consigliarlo agli altri lettori? Questo è lo scopo del caffè letterario.
Manda la tua recensione all'indirizzo caffedegliatellani@libero.it e la troverai a breve pubblicata su questo blog.

 

Regole di convivenza

Cari lettori,

Questo non è un blog democratico. Tutti i vostri commenti passano prima dal nostro insindacabile giudizio e poi sostanzialmente verranno pubblicati così come sono, quindi attenti a ciò che scrivete e siate pronti a prendervene la responsabilità.

Non ci piacciono gli insulti e i messaggi offensivi. Ecco il perché del nostro intervento.

Ricordate soltanto che lo scopo di questo blog è un pacifico scambio di idee riguardo ad un buon libro da leggere.

Buona navigazione.

Gli Atellibrai.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Recensito dai lettori

Cercate i messaggi con questo titolo e troverete le recensioni che voi lettori ci avete inviato.

 

Mailing list Atellani

Per essere informato sugli eventi e sulle iniziative della libreria e del bookshop degli Atellani vai sul sito www.atellani.it  e clicca su "contatti". Troverai un box di iscrizione.

Sarai informato su ogni evento, presentazione, aperitivo in musica, mostra organizzata dagli Atellani, oltre e a prescindere dal Caffè letterario.
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

Paolinosonoiomedeafurenscassetta2mqnfrgascarparibeppe.degioshara94Silvia.sottodaniela.sa77NAPY2GiusRubinogianluca10fjefflongonilorenz585censimentoNP
 

Ultimi commenti

Cosa cambia? Nulla. E tutto.
Inviato da: cassetta2
il 02/01/2022 alle 11:37
 
Buongiorno
Inviato da: puzzle bubble
il 07/05/2012 alle 23:34
 
Straordinario post, interessante articolo, complementi....
Inviato da: prestiti pensionati
il 02/03/2012 alle 10:03
 
Interessante post, questi dettagli non devono restare...
Inviato da: inpdap prestiti
il 12/02/2012 alle 13:08
 
Grazie dell'articolo lo trovo molto interessante, a...
Inviato da: Enrica
il 23/01/2012 alle 13:23
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

 

 
« Recensito dai lettori: I...Recensito dai librai: Qu... »

Recensito dai librai: Gioconda Belli (dopo tanto silenzio)

Post n°96 pubblicato il 10 Ottobre 2007 da atellibrai

La pergamena della seduzione, di Gioconda Belli, Ed. Rizzoli, 383 pag, 18,50 euro.

All' Autrice piace la Storia, il passato che diventa memoria. E' una maestra nel rendere vivi nomi che siamo abituati a leggere sui libri di scuola, la sua scrittura li anima così intensamente che paiono uscire dalla pagina, fatti di carne e sangue, passione e dolore. La Storia, antica e moderna, si muove davanti ai nostri occhi grazie a fatti quotidiani, pensieri, parole intime, umane sensazioni che ci accomunano tutti, indipendentemente dalla nazionalità, dalla nascita, dal periodo in cui viviamo.

Se avete memoria di un suo libro meraviglioso, ( il suo ineguagliato, mi permetto di affermare) La donna abitata,  (ora in tascabile, Ed. E/O, 10,50 euro), queste nuove pagine seguono lo stesso schema narrativo: due donne divise da secoli di differenza compiono le stesse scelte, pur senza conoscersi, pur senza saperlo, a testimonianza che la storia si ripete.

In questo caso la giovanissima protagonista, Lucia, vive una appassionata storia d'amore (il primo) con il suo professore, più grande di lei di vent'anni, talmente ossessionato dalla figura di Giovanna di Castiglia, (sposa di Filippo il Bello d'Asburgo e madre del futuro Carlo V), da venirne a sua volta affascinata, indotta a vestirne gli abiti, convinta ad assomigliare alla infelice Regina anche nella pettinatura come seguendo un viaggio nel tempo per scoprirne i segreti. Poiché di un segreto si tratta, e lo stesso professore pare averne molti, e non tutti veranno svelati nelle ultime due pagine.

Il segreto più grande riguarda la presunta pazzia della Regina di Castiglia che verrà tenuta segregata, prigioniera per anni in una stanza senza finestre, dove non farà altro che scrivere. Eppure nulla di scritto verrà ritrovato dopo la sua morte. Cosa dunque è accaduto in quella stanza? E cosa è stata la vita di una giovane principessa, passionale e amante della vita e della bellezza, che si sposa a sedici anni innamorata corrisposta al primo sguardo del suo Filippo, di appena diciotto anni?

Lucia è la voce del nostro tempo, è la giovinezza che scopre il corpo e l'eros, è colei che si mette in ascolto con raffinata intelligenza del mondo degli adulti dove si sta timidamente affacciando. Colta e curiosa, con inusuale maturità accetta un viaggio intenso da cui uscirà definitivamente cresciuta. Giovanna la Pazza è il pretesto per scrivere, eppure la sua presenza aleggia in tutto il libro. I suoi pensieri si confondono con quelli della protagonista, le due diventano spesso una sola, e poi si sdoppiano nuovamente. Ad ognuna il proprio destino, se di destino si deve parlare e non di libera scelta. Questo viene lasciato decidere al lettore, con libertà.

Appassionato. Consigliato.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963