Creato da: atellibrai il 22/09/2006
community di lettori

BLOG, istruzioni per l'uso

Benvenuti nel Blog della
Libreria degli Atellani di corso Magenta 65
a Milano.

E' uno spazio aperto a tutti i lettori per raccontare, segnalare i libri preferiti, condividere autori e testi di particolare significato.

Se cercate un titolo in particolare, scrivetelo a destra nello spazio CERCA IN QUESTO BLOG, scoprirete se l'abbiamo recensito. Se no, colmate la lacuna.

Buone letture.

Buone scritture.

 

 

 

Manda una recensione!

Hai letto un libro che ti è piaciuto e vuoi consigliarlo agli altri lettori? Questo è lo scopo del caffè letterario.
Manda la tua recensione all'indirizzo caffedegliatellani@libero.it e la troverai a breve pubblicata su questo blog.

 

Regole di convivenza

Cari lettori,

Questo non è un blog democratico. Tutti i vostri commenti passano prima dal nostro insindacabile giudizio e poi sostanzialmente verranno pubblicati così come sono, quindi attenti a ciò che scrivete e siate pronti a prendervene la responsabilità.

Non ci piacciono gli insulti e i messaggi offensivi. Ecco il perché del nostro intervento.

Ricordate soltanto che lo scopo di questo blog è un pacifico scambio di idee riguardo ad un buon libro da leggere.

Buona navigazione.

Gli Atellibrai.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Recensito dai lettori

Cercate i messaggi con questo titolo e troverete le recensioni che voi lettori ci avete inviato.

 

Mailing list Atellani

Per essere informato sugli eventi e sulle iniziative della libreria e del bookshop degli Atellani vai sul sito www.atellani.it  e clicca su "contatti". Troverai un box di iscrizione.

Sarai informato su ogni evento, presentazione, aperitivo in musica, mostra organizzata dagli Atellani, oltre e a prescindere dal Caffè letterario.
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

Paolinosonoiomedeafurenscassetta2mqnfrgascarparibeppe.degioshara94Silvia.sottodaniela.sa77NAPY2GiusRubinogianluca10fjefflongonilorenz585censimentoNP
 

Ultimi commenti

Cosa cambia? Nulla. E tutto.
Inviato da: cassetta2
il 02/01/2022 alle 11:37
 
Buongiorno
Inviato da: puzzle bubble
il 07/05/2012 alle 23:34
 
Straordinario post, interessante articolo, complementi....
Inviato da: prestiti pensionati
il 02/03/2012 alle 10:03
 
Interessante post, questi dettagli non devono restare...
Inviato da: inpdap prestiti
il 12/02/2012 alle 13:08
 
Grazie dell'articolo lo trovo molto interessante, a...
Inviato da: Enrica
il 23/01/2012 alle 13:23
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

 

 
« Novità dai librai: Dalla...Recensito dai lettori: l... »

Recensito dai lettori: Diario di un antropologo di Lucio Schina

Post n°108 pubblicato il 30 Novembre 2007 da atellibrai

Diario di un Antropologo. Il viaggio del disincanto, di Lucio Schina, Bardi Editore, Edizioni Progetto Cultura, Collana Le Scommesse, 144 pag, 12 euro

Ho terminato ieri notte di leggere il romanzo di un autore esordiente, Lucio Schina, edito dalla "Progetto cultura 2003".

Non pensavo che una trama, per quanto interessante, potesse catturarmi come ha fatto Diario di un antropologo. Le vicende di Davide Chisan, antropologo che parte per una spedizione in Libia a studiare le pitture rupestri preistoriche dei massicci centrali, della sua giovane collega, Janir Assad, e di una presenza misteriosa, fluida, inafferrabile, che pian piano si svelerà facendo sfiorare ai protagonisti la linea che delimita la realtà dal mito, la dimensione cognitiva come siamo portati ad immaginare ed uno spazio che si cela dietro, dove i normali concetti di tempo e spazio acquistano significati particolari.

Tra continui colpi di scena, momenti di riflessione introspettiva, analisi antropologiche, dialoghi raffinati, l'autore porta il lettore ad immedesimarsi in una storia che va al di là del singolo genere, ma che accomuna l'avventura al romantico, lo storico all'introspettivo. Degne di nota le splendide rappresentazioni del deserto, le cui descrizioni portano quasi a poterne sentire gli odori e vederne i contorni, che riescono a creare un'atmosfera vagamente esotica che aleggia silenziosa intorno ad ogni accadimento.

Un Indiana Jones meno sfavillante ma più analitico, certamente più malinconico e solo. Ma anche capace di affascinare con i suoi modi gentili e taciturni. Lucio Schina è riuscito a prendermi per mano e farmi viaggiare attraverso sentieri inesplorati. La potenza magica della lettura. La sua possibilità, come ci ricorda nel suo sito www.lucioschina.it (che ho scovato dopo una ricerca su internet successiva alla lettura del romanzo) di tramutare i sogni in incredibili esperienze reali. Da leggere. Assolutamente.

Antonio81

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963