BLOG, istruzioni per l'usoBenvenuti nel Blog della E' uno spazio aperto a tutti i lettori per raccontare, segnalare i libri preferiti, condividere autori e testi di particolare significato. Se cercate un titolo in particolare, scrivetelo a destra nello spazio CERCA IN QUESTO BLOG, scoprirete se l'abbiamo recensito. Se no, colmate la lacuna. Buone letture. Buone scritture.
Manda una recensione!Hai letto un libro che ti è piaciuto e vuoi consigliarlo agli altri lettori? Questo è lo scopo del caffè letterario. Regole di convivenzaCari lettori, Questo non è un blog democratico. Tutti i vostri commenti passano prima dal nostro insindacabile giudizio e poi sostanzialmente verranno pubblicati così come sono, quindi attenti a ciò che scrivete e siate pronti a prendervene la responsabilità. Non ci piacciono gli insulti e i messaggi offensivi. Ecco il perché del nostro intervento. Ricordate soltanto che lo scopo di questo blog è un pacifico scambio di idee riguardo ad un buon libro da leggere. Buona navigazione. Gli Atellibrai. Cerca in questo BlogRecensito dai lettoriCercate i messaggi con questo titolo e troverete le recensioni che voi lettori ci avete inviato. I miei link preferitiMailing list AtellaniPer essere informato sugli eventi e sulle iniziative della libreria e del bookshop degli Atellani vai sul sito www.atellani.it e clicca su "contatti". Troverai un box di iscrizione. Sarai informato su ogni evento, presentazione, aperitivo in musica, mostra organizzata dagli Atellani, oltre e a prescindere dal Caffè letterario. Area personale- Login
MenuUltimi commentiChi può scrivere sul blog
Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione. |
Recensito dai librai: Il bosco delle storie perdute di Eileen Favorite
Post n°115 pubblicato il 03 Marzo 2008 da atellibrai
La giovane Penny e sua madre Anne, una donna eccentrica e romantica, gestiscono una piccola pensione ai margini del bosco dove trovano rifugio le eroine della grande letteratura, prima di rituffarsi nei loro romanzi. Penny ha il divieto assoluto di intrattenersi con loro, per non rischiare di alterare lo svolgimento delle trame. Unica regola: mostrarsi discrete e fornire tè. Ma avete mai visto voi un adolescente che rispetti le regole? Siamo nel 1974, radio e televisione, molto più prosaicamente, raccontano solo del Watergate. L’arrivo in pensione di Deirdre e la sua amicizia con Penny complicheranno non poco le cose, trascinando la giovane protagonista alla scoperta di inaspettati, imprevedibili segreti del passato. “Sono cresciuta in un luogo irreale. Non era la casa degli orrori, ma una dimora magica. La fattoria sembrava esercitare un’attrazione particolare sulle eroine che avevano bisogno di prendersi una pausa dalle rispettive storie. Madame Bovary aveva sonnecchiato sulla nostra amaca per tre settimane, dopo l’abbandono da parte di Rodolphe. Penelope si era rimpinzata di minestra al curry, mentre aspettava Ulisse.” Al suo primo romanzo e con un titolo originale (The Heroines, le eroine) e una scrittura molto meno preraffaelliti e fiabeschi di quanto suggerisca la copertina italiana, Eileen Favorite, un’insegnante di Chicago, s’inventa un libro sulla forza della narrazione e sugli effetti che può avere sulle nostre vite. La parte migliore è proprio la descrizione delle eroine, abbigliate e comicamente trascinate nell’atmosfera degli anni settanta. Ne esce uno sguardo tutto femminile sulla vita, consigliato a chi ha sempre sognato di incontrare i grandi protagonisti della letteratura, ma anche a quanti non hanno paura di entrare in un mondo dove si fondono realtà e fantasia. Il bosco delle storie perdute di Eileen Favorite, Elliot Edizioni, Roma, 2008, 315 pagine, 17,50 euro.
|
Inviato da: cassetta2
il 02/01/2022 alle 11:37
Inviato da: puzzle bubble
il 07/05/2012 alle 23:34
Inviato da: prestiti pensionati
il 02/03/2012 alle 10:03
Inviato da: inpdap prestiti
il 12/02/2012 alle 13:08
Inviato da: Enrica
il 23/01/2012 alle 13:23