Anima bianconera

La Juventus ,un modo di essere,di esprimersi e emozionars...i

Creato da juventuspersempre94 il 11/03/2008

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

Ultime visite al Blog

jigen1981ariani79giulianozantedeschidaviddegcirocapubrunogambaccinimaledgl6Myke.WordBARITIMEcisco66Bebecv0katyadollyandrey_pegeoutdanielcoviello2010vagabono1
 

Ultimi commenti

Grazie!
Inviato da: Tartes
il 02/04/2014 alle 11:57
 
Grazie!
Inviato da: Peluches
il 01/03/2014 alle 16:17
 
Salve complimenti per il blog tantissimi saluti da...
Inviato da: Mario. bianc
il 24/02/2014 alle 22:10
 
Grazie!
Inviato da: Tessa
il 26/01/2014 alle 18:29
 
Grazie!
Inviato da: gerald
il 26/01/2014 alle 18:29
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Questa sera il secondo r...Buffon scherza sul suo i... »

Juve agli ottavi di Europa League

Post n°10619 pubblicato il 25 Febbraio 2010 da juventuspersempre94

Con lo 0-0 conseguito a Torino contro l'Ajax, la Juventus conquista il passaggio agli ottavi di finale di Europa League. All'Olimpico, partita complessivamente noiosa, con i bianconeri più presenti nella prima parte (palo di Sissoko al 17') e poi, complice anche un Ajax più coraggioso, ritirati nella propria metà campo ad amministrare il punteggio buono per il passaggio del turno. Infortunio ad Amauri, uscito dopo soli 13 minuti.

 

LA PARTITA
Bianco e nero, mescolandosi, formano il grigio: ed è esattamente il colore per definire la serata europea di una Juventus così così, un filo troppo rinunciataria, complessivamente sufficiente, però, per ottenere il lasciapassare agli ottavi di finale di Europa League. Zaccheroni non ha fatto sconti ai titolari e, alla faccia del campionato e del vantaggio costruito ad Amsterdam, ha schierato la miglior formazione possibile con una variazione sul tema tattico caro al mister: difesa a quattro, con De Ceglie sulla linea di Legrottaglie e Chiellini, e centrocampo a rombo con Marchisio e Sissoko ai lati del vertice basso Melo.

Uno scampolo di turnover, però, si è reso necessario quando dopo soli 10 minuti, Amauri ha denunciato il riacutizzarsi di un problema al nervo sciatico e ha ceduto immediatamente il posto a David Trezeguet. Mai armato, il francese, tramite azioni manovrate. La Juve giochicchia al centro, vedova degli spunti di un Diego in ombra, sfonda poco a sinistra con De Ceglie e per nulla a destra, dove il binario Grygera-Marchisio non produce un cross che è uno. Ne consegue che le emozioni dei primi 45 minuti nascono solo ed esclusivamente dai calci da fermo: su angolo o su punizione,, la Juventus colpisce un palo (Sissoko) o costringe la multinazionale olandese a salvataggi sulla linea (Chiellini e Legrottaglie). In difesa, pochi problemi: l'Ajax è timido. E meno male, perchè in occasione di un paio di spioventi giunti dalle sue parti, Manninger suscita immediatamente il rimpianto di Buffon con uscite allegrotte.

Nella ripresa, la squadra di Jol ci mette qualcosina di più e tanto basta perchè la Juve perda di mano anche il pallino del gioco. La Signora consente che l'Ajax faccia possesso palla scegliendo di difendersi molto "bassa": Chiellini e c. fanno bene il loro mestiere e non si può parlare di veri e propri brividi corsi sulle schiene bianconere. Ma la scelta zaccheroniana di controllare la situazione e di non scoprirsi ha effetti soporiferi, con due parate in presa di Manninger e una, all'87', del suo collega Stekelenburg. Nemmeno l'ingresso di Camoranesi al posto di uno stizzito Diego e il solito, isolato show di Melo, che riesce nell'impresa di conquistare un giallo per proteste su un fallo a favore della Juventus in una partita correttissima, riescono a ravvivare la serata. A fari molto spenti, la Signora continua a mantenere in agenda l'appuntamento del giovedì.




IL TABELLINO

JUVENTUS-AJAX 0-0

Juventus (4-3-1-2):
Manninger 5,5; Grygera 6, Legrottaglie 7, Chiellini 6,5, De Ceglie 6,5; Marchisio 5,5, Felipe Melo 5, Sissoko 6; Diego 5,5 (25' st Camoranesi 6); Amauri sv (15' Trezeguet 5,5), Del Piero 6 (42' st Candreva sv). A disp.: Pinsoglio, F.Cannavaro, Zebina, Paolucci. All.: Zaccheroni

Ajax (4-3-1-2):
Stekelenburg 6; Van der Wiel 5,5, Oleguer 6, Alderweild 6,5, Vertonghen 5,5; De Zeeuw 6, Enoh 6 (32' st Rommedahl sv), Eriksen 6,5; De Jong 6; Pantelic 6 (30' st Emanuelsson 6), Sulejmani 5,5 (10' st Suk 6,5). A disp.: Vermeer, Anita, Lodeiro, Gabri. All.: Jol.

Arbitro: Duhamel (Francia)

Ammoniti:
Melo (J), Enoh (A), Vertonghen (A)

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/calcioman/trackback.php?msg=8481920

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963