Creato da LORISMANIA il 19/05/2012
tutti uniti sotto un unico cielo trapunto di stelle...
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

lubopoLORISMANIAoranginellamary.dark35cuorevagabondo_1962VOLUTA_MENTE_IOmaresogno67Fanny_WilmotSky_Eagleciaobettina0piccola_principessa5GiuseppeLivioL2robi19700sognatric3soltanto_unsogno
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« per ridere ancora insieme...LED ZEPPELIN - LONDON 2007 »

Riflessioni , pensieri e buoni propositi

Post n°40 pubblicato il 17 Ottobre 2012 da LORISMANIA
Foto di LORISMANIA

Sempre più spesso il matrimonio dà vita all’unione di due 1 che non si fondono mai in un 2. A una convivenza fra singoli, allergici a qualunque dovere che costringa la libertà individuale al servizio di un valore ritenuto inconciliabile con i ritmi e le necessità dei tempi moderni.

Qualcuno diceva che nel matrimonio non si è fedeli a una persona ma ad un’istituzione.

In un mondo dove le parole hanno perso qualsiasi aggancio con i comportamenti concreti, (il lavoro è flessibile e gli oggetti devono durare poco per stimolare il consumatore a fare nuovi acquisti), diventa difficile pretendere solo dagli innamorati il respiro dell’eternità.

Eppure è di quel respiro che è fatto l’amore. Che non si presenta in offerta speciale,né pagabile in comode rate. Ma ti investe con la sua potenza misteriosa, eco di vite e dimensione lontane che stimolano un impopolare bisogno di profondità.

Quando ci si sposa e si è toccati dall’amore ci si pensa sempre a quella risposta conservatrice e rivoluzionaria all’ultima riga delle favole. Quel “vissero felici e contenti” che da piccoli ci sembrava una postilla marginale, ma che col tempo abbiamo capito essere la favola vera.

Molto più difficile da realizzare delle peripezie legate alla conquista.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963