Un blog creato da nntrovo1nickname il 21/12/2006

voglia....

sfogo...

 
 
 
 
 
 
raga qua siamo io un mio amico e il palo,eravamo a ballare a "el divino"siamo belli vero?immagine
 
 
 
 
 
 
 
E QUESTA SONO IO:immagine
 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
immagine
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

I MIEI18ANNI,SONO QLL VESTITA TUTTA DI NERO

immagine
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 

è BELLO RESTARE BAMBINI...

immagine
 
 
 
 
 
 
 

AMBROSINO!!!

immagine
 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 
 
 
 
 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: nntrovo1nickname
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 36
Prov: NA
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
io e la mia carissima amica anna:immagine
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gabrysognisignor.bPapaveriSparsic.brussisabellaj0semplicementecomplicGemponottealta78
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
immagine
 
 
 
 
 
 
 

 

 

Post N° 79

Post n°79 pubblicato il 11 Marzo 2007 da nntrovo1nickname

andiamo a fare la spesa......

Ho pensato a te e ho pensato tanto che mi è venuta voglia di farti un regalo. Anzi non uno ma tanti. Ho pensato che doveva essere una cosa che ti piacesse e che tu potessi usare ovunque. Così sono andato a cercare ...ho comprato sole, pioggia, vento, sorriso e appena 50 grammi di lacrime perchè non ce n'erano piu'. Il commesso mi ha detto che erano esaurite in quanto i clienti ne compravano tante. Ho comprato un pacchetto di ragione perchè tu la mescolassi con il sorriso. Ho comprato sincerità perchè tu la usassi sempre. Nel negozio c'era un vaso enorme di comprensione perchè non c'era molta richiesta. E così ho deciso di comprarla tutta. Ho comprato delle bottigliette di romanticismo e gentilezza perchè tu possa usarle con le persone che ami. Sai amico, lì nel negozio c'era un grande vaso di orgoglio, tanto richiesto, ma non l' ho comprato perchè non lo usassi. Ho comperato una confezione di amore, pace e speranza perchè tu la possa usare quando tutto sembra perduto. C'era pure qualcosa di molto triste: ho visto molte persone comperare solitudine che era arrivata perfino a mancare, talmente era la richiesta. Ho comperato anche confezioni di amicizia e solidarietà, tanto necessaria per vivere da fratelli. Infine ho comperato un cuore perchè tu vi possa conservare tutti questi doni. Tutto questo te lo regalo perchè tu possa avere una vita serena e gioiosa, ma non dimenticare mai di aprire il pacchetto del sorriso!

 
 
 

LA FESTA DELLE DONNE!!!!

Post n°78 pubblicato il 08 Marzo 2007 da nntrovo1nickname

oggi, 8 marzo è la festa delle donne...ed è la mia festa, nn so stasera dove andrò ne cosa farò...so che cmq mi sn arrivati degli auguri ma me ne sarebbe bastato 1 fatto da 1 persona in particolare per rendermi felice!!!e per aggiustare un pò qst periodo, purtroppo so anche che qst augurio nn arriverà e addirittura forse sarà stato mandato a qulache altra persona,e magari qst persona starà vivendo la felicità che avrei voluto vivere io!!!!sn triste però qst mi fà sare male, ma nn posso fare più niente ormai, che cazzo però?uffa vglio piangere

 
 
 

Post N° 77

Post n°77 pubblicato il 07 Marzo 2007 da nntrovo1nickname

cmq volevo salutarvi tra qulache ora il mio pc va in assistenza siccome e pieno di virus....quindi la finirò di annoiarvi cn i miei problemi!!!cmq a parte gli scherzi spero che qnd ci sentiremo tra qlk gg il mio umore sia decisamente migliore perchè adesso mi sta portando sull'orlo del suicidio!!!!bacini bacetti

 
 
 

Post N° 76

Post n°76 pubblicato il 06 Marzo 2007 da nntrovo1nickname

sto trp male....nn voglio più piangere!!!basta mo, un pò di felicità nn la merito?sn un essere umano anch'io nn un cane!!

 
 
 

la cosa più grande che tu possa imparare è:AMARE E LASCIARTI AMARE!!!!

Post n°75 pubblicato il 05 Marzo 2007 da nntrovo1nickname

immagineC'è un solo modo per apprezzare un film come Moulin Rouge (ma ce ne sono altri uguali?), ed è quello di lasciarsi andare, di sospendere la facoltà critica e lasciarsi trascinare dalle immagini, dal suono, dal ritmo. Moulin Rouge è una specie di ottovolante dal quale si smonta dopo due ore e mezza di impennate e scivoloni vertiginosi, chiedendosi se è stato più forte il rush di adrenalina o il mal di mare.
Fin dalla prima scena, è evidente che ci troviamo davanti a qualcosa di visivamente innovativo, anche se non necessariamente originale (forse solo originalmente asssemblato, come vedremo), a un tour de force sensoriale che richiede la nostra piena partecipazione (passivo: siamo solo spettatori). I titoli di apertura appaiono attraverso il sipario di un finto teatro, davanti al quale un direttore d'orchestra, che è poco più di un'ombra cinese (e vedremo quanta parte ha l'illusione cinematografica in questo film), si agita freneticamente (e la parola frenesia è essenziale per definire il ritmo del film).
Segue una carrellata velocissima (filmata a ritroso, per accentuarne l'effetto straniante) su una Parigi-diorama digitale, depauperata chimicamente di colore (per assumere il tono delle foto d'epoca), popolata da teatranti nel ruolo di parigini da quadro impressionista, punteggiata da segni di riconoscimento pensati per farci dire: siamo a Parigi - la torre Eiffel, Montmartre e appunto il Moulin Rouge, più rosso e vistoso di quanto non sia mai stato nella realtà, perché dev'essere subito chiaro che questo è il Moulin Rouge delle nostre fantasie, specie quelle più equivoche.
Moulin Rouge è un musical, o più precisamente una musical extravaganza, cioè un pastiche di canzoni e numeri di danza a metà fra lo spettacolo di varietà e la performance da circo. Ambientato nella Parigi fin de siecle, ma con un gusto postmoderno che ne colloca la vicenda fuori dal tempo e dallo spazio, Moulin Rouge racconta la storia di Satine (Nicole Kidman), star del tempio del can-can, e Christian (Ewan McGregor), aspirante scrittore arrivato nella Ville Lumiere in cerca di ispirazione e di esperienza.
Complice un equivoco iniziale, Satine e Christian si innamorano come succede solo nei film, soprattutto nei musical: lei, cortigiana d'alto bordo, seduce lui, perché lo crede un facoltoso conte in grado di finanziare il prossimo spettacolo del Moulin Rouge, e quando si accorge che lui è solo un povero artista che si offre come paroliere dello spettacolo in questione, è troppo tardi. Cupido ha già scoccato la sua freccia, che li ha trapassati entrambi, facendoli innamorare a sangue (la metafora, volutamente granguignolesca, vi dà già l'idea di quanto eccessivo, grafico e sopra le righe sia il film).
Da questo momento in poi, la trama sarà imperniata su una sola domanda: Satine seguirà il suo cuore, rimanendo con Christian, o i suoi interessi (e gli interessi del Moulin Rouge) consegnandosi al Duca, quello vero (Richard Roxburgh)? Il tema è più che classico, e a dare una dimensione ancora più classicamente teatrale è il coro dei personaggi di contorno: il pittore Toulouse Lautrec (John Leguizamo, che recita sulle ginocchia), l'impresario Ziedler (Jim Braodbent), presentatore (in senso circense) degli spettacoli del Moulin Rouge, la perfida ballerina Nini (Caroline O'Connor), il cantante argentino narcolettico (Jacek Koman), il nero Chocolat (Dhobi Oparei, che ha una sola battuta di dialogo) e tutta una serie di "caratteri" collocabili a metà fra il bar di Guerre Stellari e un manifesto belle epoque di quelli disegnati, appunto, da Toulouse Lautrec per il vero Moulin Rouge.
Prima considerazione: nessuno dei personaggi di Moulin Rouge (il film) è un essere umano, ma solo uno stereotipo - più che un archetipo - narrativo, a cominciare da Satine (la Puttana dal Cuore D'Oro), Christian (il Poeta Squattrinato) e Ziedler (Mangiafuoco, nella versione cinica e bonaria di Collodi, non in quella insensibile e barbarica di Walt Disney, che peraltro era uno stereotipo etnico). Questa è una precisa scelta di Baz Luhrmann, il regista e sceneggiatore del film, che se ne frega altamente della credibilità delle sue marionette, confidando precisamente nella loro riconoscibilità per non dover perdere tempo a giustificarli oltre. Persino la presentazione iniziale dei personaggi è da figurina Liebig: quando appare il Duca Cattivo, sotto di lui si potrebbe leggere la scritta Feroce Saladino.
immagine

 
 
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 

BAMBOLA SENZ'ANIMA

immagine
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 11:33
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 20:46
 
Hey dove sei finita?? E' un po' ke non ti si vede...
Inviato da: Anonimo
il 18/11/2007 alle 03:44
 
Buongiorno e buona domenica!
Inviato da: Anonimo
il 30/09/2007 alle 13:51
 
ciao, finalmente sono tornato.............buona serata,...
Inviato da: c.bruss
il 20/06/2007 alle 17:17
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963