FITOTERAPIE - DEDICATO A MARIA TREBEN
« Precedenti Successivi »
 

COME CURARSI CON LE ERBE

          IL PORTALE ONCOLOGICO informazioni aggiornate sulle diagnosi e terapie del cancrowww.stopalcancro.blogspot.com                   COSCIENZIOSA PREMESSA Spesso coloro che cercano di curarsi con le erbe e con altre soluzioni alternative guardano queste soluzioni dallo stesso punto di vista con cui guardano la medicina convenzionale. Cioè stanno chiedendo ad un'erba di curare i loro sintomi. Se hanno dolore, desiderano una…
 

Vero rimedio per tutti i mali

POTERE TERAPEUTICO DELLE ERBE SVEDESI1. Inumidendo con le Erbe Svedesi la prima vertebra cervicale, applicando una pezza bagnata, scompariranno dolore e vertigini e si rinforzeranno la memoria ed il cervello.2. Per l'offuscamento della vista, tolgono il rossore e tutti i dolori persino quando gli occhi sono infiammati, torbidi e annebbiati. Rimuovono le macchie e la…
 

Post N° 3

Originale ricetta di M. Treben10 g di Aloe (o polvere di Assenzio) (aloe vera, o polvere di arthemisia absenthium)5 g di Mirra (commiphora myrrha)0,2 g di Zafferano (crocus sativus)10 g di foglie di Cassia (cassia angustifolia)10 g di Canfora (solo naturale, ovvero quella cinese) (Cinnamomum camphora)10 g di Rabarbaro radice (Rheum palmatum )10 g di…
 

Consigli utili

Dove reperire queste erbe  Le erbe descritte per la ricetta originale di Maria Treben dell'Amaro Svedese non sono facili da reperire, riuscendo a comprarle separatamente in erboristeria, si devono poi mescolare nella dose indicata.Vi consiglio di iniziare con le erbe preparate se non trovate le dosi indicate nella ricetta che ho descritto, non fate altri…
 

Alimentazione

  Una buona alimentazione naturaleSi compone di una parte di alimenti cotti, ed una  parte di alimenti crudi.Nelle malattie gravi, come il cancro, l'alimentazione cruda fa miracoli. Molte volte si riesce a fermare un decorso negativo , un processo grave, tramite una alimentazione di crudita' vegetali.Chi non digerisce piu' e non assimila piu' bene, comincera' con…
 

Post N° 15

La TeriacaNella storia della medicina esiste un antico rimedio polifarmaco, la Teriaca (il cui nome deriva dal vocabolo greco “therion”, usato per indicare la vipera o gli altri animali velenosi in genere), dotato di virtù magiche e capace di risolvere ogni tipo di male, prescritto ininterrottamente dai medici per 18 secoli. In origine il suo…
 

Post N° 16

Lo ZafferanoLa pianta dello zafferano è ampiamente diffusa nel territorio di tramonti allo stato selvatico, la sua coltivazione è invece frutto di una recente iniziativa. Lo zafferano come pianta officinale era già conosciuto nell’antichità in oriente ed in Grecia (il suo nome prende origine dal termine arabo jafaran trasformato dal persiano sahafaran derivante da asfar…
 

Post N° 17

Accenni di FitoterapiaÈ la medicina dolce che ha una esperienza ricca di secoli, nessun medicamento chimico, vanta un lavoro di ricerca così lungo nel tempo. I principi attivi delle piante, godono di una comprovata efficacia terapeutica, depurano, e stimolano le difese immunitarie dell'organismo, e le compresse fatte con la polvere delle piante in quanto conservano…
 

Il sorprendente Neem

"LA FARMACIA del villaggio": così viene chiamato in India il "neem" (Azadirachta indica), un albero delle Meliacee. Per secoli gli abitanti di questo paese sono ricorsi a questa pianta per curare dolore, febbre e infezioni. Credendo che il neem aiuti a depurare il sangue, all’inizio di ogni anno molti indù ne mangiano qualche foglia. Inoltre…
 

« Precedenti Successivi »