La casa del cetriolo

Il pavone, il gallo e l'oca


Vicino alla casa del cetriolo c'è un ospedale. L'ospedale è in fondo a una discesa, immerso in un parco, immerso a sua volta nel lezzo dei tigli in fiore, che a Isotta piace tanto e a Chiaretta dà la nausea. Nel parco tra i tigli in cui è immerso l'ospedale c'è un'area recintata, un'oasi di pace. Qui vivono, l'abbiamo scoperto ieri, alcuni animali.C'è un pavone in gabbia, e nonostante sia in gabbia è lì che fa la ruota, non si capisce bene per chi. Fa la ruota perché è la sua natura, ci diciamo. Un po' come l'Ortolano.C'è un gallo. Impettito, fiero, con le penne della coda cangianti e la cresta rosso fuoco. Sorveglia il territorio e a tratti si appisola su una zampa sola. Se ti rivolgi a lui con qualche richiamo, socchiude gli occhi e ti osserva con disprezzo. Se non gli porti il dovuto rispetto, potrebbe avventartisi addosso incurante della rete. Domina il territorio, o almeno si illude di farlo. Un po' come Isotta.E c'è un'oca, che sembra vivere in simbiosi col gallo. E' bella grassa, l'oca, bianca bianca, solo le piume sotto la coda sono scure, chissà se per natura o per pigrizia. Il gallo e l'oca sembrano una coppia consolidata: si aggirano insieme per lo spazio recintato, dove va il gallo lì và anche l'oca, e dove va l'oca tempo pochi istanti ecco arrivare il gallo. A guardarli con umana malizia, certi loro atteggiamenti potrebbero apparire un fulgido esempio di avances sessuali interspecie. ...Chiaretta, come è noto, è una volpe.