Creato da channelfy il 15/12/2008

Channelfy

Rosam cape, spinam cave.

 

« L'amore....Sting ......Desert Rose(... »

Colazione Da Tiffany (1961)

Post n°2514 pubblicato il 02 Novembre 2010 da channelfy
 

Un romanzo di Truman Capote
Trama del film COLAZIONE DA TIFFANY:
Holly è una ragazza di New York, abituata al lusso e ad una vita di piena libertà. Paul è un giovane scrittore, mantenuto da una ricca signora. I due abitano nello stesso edificio e si innamorano ben presto l'uno dell'altro. Tuttavia Paul conserva i suoi antichi legami, mentre la giovane donna non si perita di accettare il denaro da un detenuto, che utilizza le visite dell'ignara Holly per trasmettere messaggi ai suoi emissari. Rinviato nel Texas il marito, già abbandonato, di Holly e respinta la matura amica di Paul, sembra che si preparino giorni migliori per i due giovani. Ma Holly decide di sposare un miliardario sudamericano: solo un'improvvisa imputazione di correo con il detenuto ingenuamente visitato fa sfumare le progettate nozze d'interesse, gettandola nella disperazione. La crisi è, tuttavia, salutare ed induce Holly, al fianco di Paul, ad intraprendere una nuova vita.


Holly è un po' una bambina nel corpo di una donna e il suo appartamento è emblematico a questo proposito: le scarpe sparse per la casa e addirittura il telefono dentro la valigia.

La ragazza adora letteralmente una gioielleria molto famosa di New York, "Tiffany's", il suo rifugio, il luogo in cui stare bene quando le prendono le “paturnie”, quella “improvvisa paura di non si sa che”. La gioielleria, con il suo silenzio e la sua aria solenne, è un posto che la calma subito: qui non può accaderle niente di brutto. E come dimenticare l'immagine iniziale del film, in cui una Audrey Hepburn dallo stile inimitabile, sulle note di Moon River, scende dal taxi, mangia il suo cornetto e beve il suo caffè davanti alla vetrina piena di gioielli?

 

Il titolo di per se già racchiude il cuore del film: Tiffany è infatti il luogo che Holly/Hepburn sceglie di frequente per consumare la propria colazione; nonostante il suo carattere apparentemente espansivo, Holly è infatti intimamente spaventata dalle persone, poiché sa che la realtà può essere anche molto crudele. E allora va da Tiffany, dove, dice lei, “…in quel silenzio, quell’aria solenne, non può capitarti niente di brutto. Se io trovassi un posto a questo mondo che mi fa sentire come mi fa sentire Tiffany… comprerei i mobili e darei un nome al gatto”.

Già… il gatto. Holly ha un gatto che chiama proprio “gatto”, perché come ancora lei dice “non ho il diritto di dargli un nome, in fondo non ci apparteniamo. È stato un incontro casuale”.
Emerge fin da qui il nocciolo della questione: si può appartenere a qualcosa senza che questo diventi una limitazione della libertà? Con grande semplicità, il film prova a navigare in acque impegnative, perché riguardanti le questioni fondamentali dell’uomo: dove può trovare risposta il desiderio che ciascuno ha di felicità, di significato, dove e in cosa può trovare se stesso? In fondo Tiffany cos’è se non un luogo in cui tutto ti fa sentire bene…

 

 

 

Holly è convinta di essere libera, ma sarà proprio Paul a rivelarle la verità: "Sei una fifona, non hai un briciolo di coraggio, neanche quello semplice e istintivo di riconoscere che a questo mondo ci si innamora, che si deve appartenere a qualcuno, perché questa è la sola maniera di poter essere felici. Tu ti consideri uno spirito libero, un essere selvaggio, e temi che qualcuno possa rinchiuderti in una gabbia, e sai che ti dico? Che la gabbia te la sei già costruita con le tue mani ed è una gabbia dalla quale tu non uscirai, in qualunque parte del mondo cerchi di fuggire, perché non importa dove tu corra, finirai sempre per imbatterti in te stessa".


 

Indimenticabile infine la scena di Audrey Hepburn che canta Moon River sul davanzale della finestra: con questa canzone Henry Mancini vinse l'Oscar per la migliore colonna sonora.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/channelfy/trackback.php?msg=9458396

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
gitana100
gitana100 il 02/11/10 alle 11:09 via WEB
era una grande...... oggi un pensiero e una candela per i nostri morti... Saluto Lilla
 
exietto
exietto il 02/11/10 alle 12:20 via WEB
anche io ti auguro FRANCY una splendida settimana! ore le pioggie si stan attenuando, speriam di veder un raggio di sole entro stasera. Bacio, ezio
 
laura1953
laura1953 il 02/11/10 alle 13:05 via WEB
Bella giornata Francy ,buona continuazione di settimana,bellissimo film e meravigliosa musica sei stato brava a mettere i post,a me piace tantissimo il cinema, un abbraccio Laura CLICCA
 
ellen_ellen
ellen_ellen il 02/11/10 alle 13:54 via WEB
Con un bacio grande e con un'abbraccio stretto stretto ti auguro un sereno ... e felice martedi'...nelly
 
briciolabau
briciolabau il 02/11/10 alle 16:58 via WEB
Un ricordo a chi ci ha lasciato ma veglia su di noi, un caldo abbraccio Isa...(clicca)...
 
annamariap50
annamariap50 il 02/11/10 alle 20:57 via WEB
un grande abbraccio Francy, entrare da te gli occhi luccicano...un pensiero per te: Assimilo in silenzio ogni vostro pensiero, e mi lascio colmare di emozioni a volte completamente sconosciute…. Raramente mi esprimo, ma porto dentro un po’ di ognuno di voi…
 
trilly.smile
trilly.smile il 03/11/10 alle 02:11 via WEB
Ciao Grazie della tua visita e delle tue parole...sei gentile anche il tuo blog e' pieno di dolcezza mi piace molto..c'e' una bella energia Un sorriso Mari Dolci sogni cara
 
biramar
biramar il 03/11/10 alle 09:46 via WEB
ciao Tesoruccio mio una splendida e dolce giornata con grande affetto baci Ale
 
donnavittoriana
donnavittoriana il 03/11/10 alle 10:38 via WEB
ciao cara, bellissimo film e bellissima storia, visto e rivisto diverse volte, e ogni volta visto con occhi diversi! bella lei- bello lui- bello "gatto"...tutto bellissimo- grazie che me lo hai ricordato! Ancora più bello il cambiamento di casa tua...sei favolosa! e la poesia di lato va benissimo anche per me..... un abbraccio con tutto il mio cuore, e grazieeeeeee di essere mia amica!
 
diavoletto52
diavoletto52 il 03/11/10 alle 10:48 via WEB
...ciao Francy...bellissima donna con un'eleganza innata....dolce giorno...
 
briciolabau
briciolabau il 03/11/10 alle 11:13 via WEB
Ti auguro una splendida giornata, un sorriso Isa...(clicca)...
 
gianor1
gianor1 il 03/11/10 alle 13:45 via WEB
Probabilmente uno dei film più romantici e gioiosi che abbia visto.Sarà perchè la Hepburn ha incarnato il mio tipo ideale di donna,ma anche per la colonna sonora!Ciao...Gian
 
laura1953
laura1953 il 03/11/10 alle 15:47 via WEB
Passo per augurarti una bella giornata! anche oggi qui da me c'è una bella giornata di sole, t.v.b. Francy,ti abbraccio e ti mando tanti baci..Laura CLICCA
 
Ainwenn
Ainwenn il 03/11/10 alle 23:20 via WEB
Ho adorato questo film, e quante lacrime ho versato quando lei cercava disperatamente Gatto sotto una pioggia scrosciante... fantastici i due attori. Ti lascio un saluto ^__^
 
panpanpi
panpanpi il 04/11/10 alle 07:32 via WEB
normalmente il film è sempre inferiore il libro, ma in questo caso è talmente bello il film che non credo sia inferiore al romanzo. è sicuramente uno dei miei preferiti :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
Immagine correlata

 

AREA PERSONALE

 

 

 

Immagine correlataImmagine correlata

 

Immagine correlata

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963